ECOPASS.....E91 del 10/2005

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da b_pitt62, 4 Gennaio 2008.

  1. b_pitt62

    b_pitt62 Kartista

    232
    2
    17 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    Ciao a tutti ragazzi....so che forse è una domanda a cui avrete risposto più di una volta.... ho usato la funzione CERCA ma non ho trovato la risposta....vi prego non cazziatemi...

    Dal 2 Gennaio a Milano è entrato in funzione l'Ecopass....cioè se vuoi entrare in centro con l'auto devi pagare!!! ](*,)

    Siccome chi ha un'Auto Euro 4 con FAP (per i diesel) è esente dal pagamento e mi ricordo per certo che le E91 sono state prodotte tutte con il FAP, vi volevo chiedere conferma...

    Sul libretto non si capisce una mazza dice

    "Rispetta la direttiva 2003/76/CE-B e basta!

    Quelli del comune dicono che sul libretto ci deve essere scritto CON FAP...
    ma sul mio non c'è....però mi ricordo che ci doveva essere e sul computer di bordo il filtro è li bello presente....

    Vi prego....datemi una mano a capirci qualcosa!

    grazie 1000
    Mauro
     
  2. Lorenzo1979

    Lorenzo1979 Kartista

    94
    1
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 320D E90
    Leggendo qualche post su questo forum veniva detto che sul libretto non deve esserci scritto... infatti anch'io ho il fap (anche se e90) e sul libretto non c'è scritto nulla...
    Ma passo la palla a chi ne sa più di me.
     
  3. xxxgerryxxx

    xxxgerryxxx Kartista

    74
    0
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d E90 + 2 A112 ELEGANT
    Che cazzata questo ecopass... per me è solo un modo per fare guadagnare di più i comuni, altro che ecologia....
     
  4. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    la situazione è complicata,in quanto anche quando c'èra il blocco delle auto, tranne per quelle che avevano il fap,la municipale rompeva,perchè dovrebbe esserci scritto a libretto(provvista del filtro).il punto è che in genere viene scritto,ma bisognerebbe chiedere se d'obbligo tale dicitura o no.
     
  5. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    è un bel dilemma, c'è chi dice che ci deve essere e chi dice no!
     
  6. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Non vorrei che il FAP subisca lo stesso casino della normativa euro; infatti solo dalle immatricolazioni del 1 1 06 viene scritto a libretto euro 4 mentre primo c'era solo il numero della normativa ed era un casino. Forse con le prime auto col fap non veniva scritto sul libretto mentre in quelle più nuove è specificato. io sentirei ACI e BMW
     
  7. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    in effetti non so se le prime serie 3 avevano il fap......chiedi in conce
    cmq in ogni caso fap o non fap se hai diesel euro 4 per i primi 3 mesi anche se NON fap entri gratis.....poi non si sa
     
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    ufficio omologazione bmw italia (per giunta sono anche a milano )
     
  9. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    sicuro?
    io ho letto solo euro 4 fap
     
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    guarda e' abbastanza facile guarda lo scarico, se e' dritto c'e' il fap se e' a becco di "papera" cioe' punta verso il basso no. ciao
     
  11. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    si ma i vigili mica posson stare a gurdare lo scarico, e poi che gli dici....?
     
  12. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    si ma teoricamente i vigili dovrebbero avere un libricino con tutte le siglette strane... in modo da riuscire a capire che cavolo di motore t ritrovi !!! :lol:
     
  13. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    sicuro sicuro....ma per tre mesi soltanto:wink:
     
  14. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata

    [-X mica guardano i vigili:wink: ci sono le telecamere che fotografano la targa e in diretta verificano i dati dell'auto in motorizzazione.....quindi non si scappa......i vigili manco ci sono !
     
  15. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
  16. zingaroby

    zingaroby Kartista

    81
    4
    23 Dicembre 2007
    Alcamo
    Reputazione:
    298.657
    F11 Bmw 520 D Touring Futura
    Fap su BMW 320 D Touring

    Ciao Mauro, al fine di farti sciogliere ogni dubbio, ti posto la seguente immagine. Comunque il FAP non esce di serie solo sulle nuove 318 D, ma sulle 320 D esce di serie e non come optional.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Saluti, Roberto.

    Le norme per gli autoveicoli
    EURO 1
    91/441 CEE
    91/542 CEE punto 6.2.1.A
    93/59 CEE

    EURO 2
    91/542 CEE punto 6.2.1.B
    94/12 CEE
    96/1 CEE
    96/44 CEE
    96/69 CE
    98/77 CE

    EURO 3
    98/69 CE
    98/77 CE rif. 98/69 CE
    1999/96 CE
    1999/102 CE rif. 98/69 CE
    2001/1 CE rif. 98/69 CE
    2001/27 CE
    2001/100 CE A
    2002/80 CE A
    2003/76 CE A

    EURO 4
    98/69 CE B
    98/77 CE rif. 98/69 CE B
    1999/96 CE B
    1999/102 CE rif. 98/69 CE B
    2001/1 CE rif. 98/69 CE B
    2001/27 CE B
    2001/100 CE B
    2002/80 CE B
    2003/76 CE B

    Nota: il veicolo rientra nella classe di omologazione EURO 4 solo se la Direttiva di riferimento è accompagnata dalla lettera B




    Dove guardare sul libretto
    Sulla carta di circolazione di nuovo tipo l'indicazione delle direttive riguardanti le emissioni, è riportata alla lettera V.9 (riquadro 2) ed è spesso integrata con ulteriore specifica nel riquadro 3.

    Sulla carta di circolazione di vecchio tipo l'indicazione della normativa comunitaria di riferimento, si trova nel riquadro 2.

    Per le vetture nuove di fabbrica immatricolate tra il 1993 e il 1996, seppure in casi rari, può accadere che sulla carta di circolazione non sia riportata l'annotazione relativa alla direttiva europea di riferimento: in questo caso caso il veicolo è sicuramente EURO 1, cioè conforme alla direttiva 91/441, perché dal 1° gennaio 1993 potevano essere immatricolati come nuove solo vetture omologate secondo questa direttiva.

    Rimane però da verificare l'eventuale conformità ad una direttiva successiva che fa rientrare il veicolo nella categoria EURO 2 o EURO 3: si consiglia a tale riguardo di contattare il locale Ufficio della Motorizzazione Civile (ora denominata Dipartimento dei Trasporti Terrestri) per ottenere i relativi chiarimenti.

    Per i veicoli nuovi immatricolati prima del 1992, quando non è annotata sulla carta la dicitura "rispetta la direttiva CEE n.91/441", che comporta l'appartenenza del veicolo alla fascia EURO 1, occorre ugualmente prendere contatto con la Motorizzazione Civile.

    Comunque, se la carta di circolazione è interamente compilata a mano, secondo procedure in vigore fino al 1978, si tratta sicuramente di un veicolo "Euro 0".



     
  17. zingaroby

    zingaroby Kartista

    81
    4
    23 Dicembre 2007
    Alcamo
    Reputazione:
    298.657
    F11 Bmw 520 D Touring Futura
    Ciao Mauro, al fine di farti sciogliere ogni dubbio, ti posto la seguente immagine. Comunque il FAP non esce di serie solo sulle nuove 318 D, ma sulle 320 D esce di serie e non come optional.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Saluti, Roberto.

    Le norme per gli autoveicoli
    EURO 1
    91/441 CEE
    91/542 CEE punto 6.2.1.A
    93/59 CEE

    EURO 2
    91/542 CEE punto 6.2.1.B
    94/12 CEE
    96/1 CEE
    96/44 CEE
    96/69 CE
    98/77 CE

    EURO 3
    98/69 CE
    98/77 CE rif. 98/69 CE
    1999/96 CE
    1999/102 CE rif. 98/69 CE
    2001/1 CE rif. 98/69 CE
    2001/27 CE
    2001/100 CE A
    2002/80 CE A
    2003/76 CE A

    EURO 4
    98/69 CE B
    98/77 CE rif. 98/69 CE B
    1999/96 CE B
    1999/102 CE rif. 98/69 CE B
    2001/1 CE rif. 98/69 CE B
    2001/27 CE B
    2001/100 CE B
    2002/80 CE B
    2003/76 CE B

    Nota: il veicolo rientra nella classe di omologazione EURO 4 solo se la Direttiva di riferimento è accompagnata dalla lettera B




    Dove guardare sul libretto
    Sulla carta di circolazione di nuovo tipo l'indicazione delle direttive riguardanti le emissioni, è riportata alla lettera V.9 (riquadro 2) ed è spesso integrata con ulteriore specifica nel riquadro 3.

    Sulla carta di circolazione di vecchio tipo l'indicazione della normativa comunitaria di riferimento, si trova nel riquadro 2.

    Per le vetture nuove di fabbrica immatricolate tra il 1993 e il 1996, seppure in casi rari, può accadere che sulla carta di circolazione non sia riportata l'annotazione relativa alla direttiva europea di riferimento: in questo caso caso il veicolo è sicuramente EURO 1, cioè conforme alla direttiva 91/441, perché dal 1° gennaio 1993 potevano essere immatricolati come nuove solo vetture omologate secondo questa direttiva.

    Rimane però da verificare l'eventuale conformità ad una direttiva successiva che fa rientrare il veicolo nella categoria EURO 2 o EURO 3: si consiglia a tale riguardo di contattare il locale Ufficio della Motorizzazione Civile (ora denominata Dipartimento dei Trasporti Terrestri) per ottenere i relativi chiarimenti.

    Per i veicoli nuovi immatricolati prima del 1992, quando non è annotata sulla carta la dicitura "rispetta la direttiva CEE n.91/441", che comporta l'appartenenza del veicolo alla fascia EURO 1, occorre ugualmente prendere contatto con la Motorizzazione Civile.

    Comunque, se la carta di circolazione è interamente compilata a mano, secondo procedure in vigore fino al 1978, si tratta sicuramente di un veicolo "Euro 0".



     
  18. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
  19. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    euro 4 gratis fino ad aprile poi solo con fap (me pare na strujzata )
     
  20. b_pitt62

    b_pitt62 Kartista

    232
    2
    17 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    Però ragazzi è davvero una buffonata!
    Vi faccio un esempio che è un vero paradosso!!!

    Perchè se io ho in mano un Ferrari che probabilmente fa 3 o 4 Km con un litro ma è Euro 4....può circolare e io che ho un'auto che ne fa 13 o 14 ma non Euro 4 non posso circolare nel centro di Milano????
    Chi inquina di più dei due??????

    E perchè se io ho i soldi da buttare posso permettermi di andare in centro con il trattore?????

    Che schifo ragazzi, oltre alla tassa regionale, alla tassa comunale, all'ICI e alla tassa sui rifiuti, ci voleva anche sta cosa dell'Ecopass....i comuni ormai sono diventati macchine spremi-cittadini...

    ](*,)
     

Condividi questa Pagina