aumenti di consumo ad ogni cambio olio!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 12 Novembre 2010.

  1. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Ciao a tutti...lo so lo so sono ancora qui coi soliti problemi di consumo dell'olio...ma se le concessionarie ufficiali nn riescono a risolverli mi sembra giusto approfittare dei miei amici del forum!!!

    Spiego il problema: come molti sanno tempo fa aprii un 3d (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=147315) per chiedere pareri riguardo un eccessivo consumo di olio motore del mio BMW 318 cabrio 7/2002, problema mai risolto, anzi peggiorato!
    Riassumo velocemente:

    Agosto 2008 effettuo l'oil service (sostituisco il castrol ll 04, da sempre usato, con agip sint 2000) e il mio consumo passa da 1L ogni 8k km a 1L ogni 3000km

    Pensiamo/speriamo sia un consumo "fisiologico" dovuto al tipo di olio differente dal solito e quindi, dopo 10k km, rieffettuo il cambio d'olio rimettendo il castrol ll04 originale, ma le cose peggiorano addirittura, arrivo a 1l ogni 2500km al max

    1 mese fa, con 160k km sul contakm rieffettuo l'oil service e, dalla padella nella brace, passo dai 2500km/L a 1000km/L...praticamente la macchina va ad olio!](*,)

    Sottolineo che la macchina nn perde olio esternamente (abbiam provveduto a sistemare le perdite che c'erano da pompa del vuoto, coppa olio, coperchio punterie e perfino sostituito il separatore dell'olio...ma nulla da fare)
    Le fasce elastiche sono state escluse dalle possibile cause (160k km sono pochi per un usura di quella portata e i fumi di scarico nn sono anomali)
    Mi è stato ipotizzato gommini guidavalvole e/o valvola recupero vapori olio, ma imho i primi darebbero fumi di scarico ben diversi da quelli che ho, la seconda magari migliorerebbe qualcosa ma nn credo di molto.
    Inoltre prima di procedere all'ennesimo buco nell'acqua (o nell'olio, se vogliamo scherzarci su:wink:), volevo sentire il parere di qualcuno di voi, che magari ha avuto un prob simile al mio o ha qualche idea in merito.

    Come al solito, grazie a tutti quelli che mi saranno d'aiuto!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    tanto stiamo parlando.

    che gradazioni usi?

    cmq cavolo è tantissimo... ](*,)
     
  3. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    E' veramente un consumo eccessivo :-k

    Se la macchina fosse la mia, per prima cosa farei fare un'operazione molto economica: Prova compressione.

    Se i valori fossero normali, procederei con un'olio 10w 60 ad esempio l'ottimo Castrol EDGE (quello dell'M).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si infatti quoto...

    Tanto è un benzina no?

    L'unica cosa magari d'invern stai molto più attento alle partenze a freddo che la pompa spinge cemento invece che olio :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2010
  5. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Quoto, per l'inverno non è propriamente l'olio ideale.

    Specialmente in montagna :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    il castrol ll04 consigliato dalla casa è uno 0-30w

    quello che piu stupisce è che gli aumenti si sono verificati DOPO i tagliandi, è nn prima

    scusa l'ignoranza...di che si tratta?é costosa?

    :-k
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Provano la compressione dei cilindri, uno ad uno e verificano con i valori standard.

    Se vedono prova compressione vuol dire che ci sono "perdite" e quindi magari le fasce non fanno il loro lavoro o altri problemi.

    Ti inseriscono il manometro nella cavità delle valvole (se benzina) o candelette (se diesel, non dovrei sbagliarmi) e fanno girare i pistoni e verificano.
     
  8. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    L'aveva fatta anche un mio caro amico con Honda Integra visto che si era improvvisamente messa ad andare a miscela e da quello aveva proprio scoperto, ahilui, la causa!
     
  9. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Bene! ma dalla procedura mi sa di molto costoso...piu o meno nn sai il prezzo?
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Mettigli un 5w-40 o al limite un buon 10w-40!
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si se usa un 0w-30 allora è ora che cambia gradazione, ti quoto per il 5w-40 prima di provare gradazioni superiori.
     
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Gradazione a parte, c'e' una marca che mi consigliate o una vale l'altra?

    E cmq ammesso che la cosa si sistemi o migliori mi piacerebbe anche capire il PERCHE' tutte le volte che cambio l'olio mi aumenta il consumo...giusto per sapere sai, uno si compra un bmw pensando sia la macchina piu efficente del pianeta e si ritrova che a 160k km gli costa piu di olio che di benza....senza contare la manutenzione straordinaria che gli ho fatto...
     
  13. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    io sulla mia uso il motul 300v 5w40...mi trovo molto bene...
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Io butterei dentro un 5w-40 del supermercato (auchan), quello che ti ho messo dentro l'altra volta:

    [​IMG]

    oppure:

    [​IMG]
     
  15. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    Secondo me sono i gommini delle valvole o le fasce elastiche dei pistoni, comunque prova con un olio 10w 40 e al massimo un 15w 50 il 0w30 sul 318 se lo beve che è un piacere
     
  16. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    di sicuro userò un sintetico 100%, per la marca vedrò...ma nn mi sembra troppo rilevante:wink:

    queste due sono le ipotesi piu plausibili, quello che nn mi è chiaro e' perche gia a 140k km siano andate, e il perche il problema peggiora con l'olio nuovo, e cmq prima di affrontare una spesa del genere vorrei provare con qualcosa di meno costoso
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    fuma blu?
     
  18. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    dipende da come è stata trattata l'auto, ad esempio le tirate a freddo o le accelerate a 6000 giri rovinano questi componenti.

    il problema peggiora dopo il cambio olio perchè semplicemente metti olio nuovo e quindi pulito, questo passa nelle fasce molto più facilmente di un olio "vecchio". tutto questo IMHO :wink:
     
  19. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    no assolutamente no...persino in bmw hanno detto che i fumi di scarico sono normalissimi...per questo vado con le pinze sulle fasce e sui gommini guidavalvole

    scusa, io sono ignorantissimo in materia, ma solitamente l'olio nuovo nn dovrebbe consumarsi meno di quello piu esausto?

    e poi nn e' stata una cosa graduale sono passato da un consumo di 1L ogni 8-3 ed infine 1000km...pe gli ultimi 3 oil service che ho fatto...i conti nn tornano
     
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    se non fuma blu allora vai tranquillo,vuol bere olio?

    dagliene uno a buon prezzo allora

    se tutti ti dicono che tutto e' a posto allora non preoccuparti,aprire il motore costa caro,quindi dalle olio e via

    sui forum tedeschi leggo sempre che da loro le 6 cilindri bevono 1L ogni 1000-1500km,sara' che loro ci danno dentro in autostrada

    per motori che bevono olio usa l'HPX,un'olio specifico,senno' all'olio che usi adesso aggiungici l'additivo Sintoflon High Viscosity
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2010

Condividi questa Pagina