xdrive

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Scarface619, 12 Novembre 2010.

  1. Scarface619

    Scarface619 Aspirante Pilota

    16
    3
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d E83 futura BMW X3 2.0d F25 M
    Ciao a tutti volevo chiedere se a qualcuno è gia capitato di avere problemi con la centralina dell'xdrive, cioè a me e capitato che in marcia ad un cambiamento di fondo stradale si sente un "tac" dalla parte posterione un po tipo le vecchie 4x4 quando si innestava il differenziale in officina la hanno provata e mi hanno detto che si tratta della centralina dell'xdriveche a volte non "fa contatto" e così anzicchè andare in 4x4 mi rimane solo anteriore...:-k:-k:-k non so ma secondo voi può essere che sia così???

    Dimenticavo la mia è una x3 2.0 del 2006 150 cv.
     
  2. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    "rimane solo anteriore?" mi fa pensare che l'officina ti abbia detto una cavolata: Le BMW hanno TUTTE la trazione posteriore e la X3 non fa differenza. in caso di bisogno si attacca anche la trazione anteriore, ma la posteriore non si stacca mai (a differenza di altre, audi ad esempio)
     
  3. Scarface619

    Scarface619 Aspirante Pilota

    16
    3
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d E83 futura BMW X3 2.0d F25 M
    Infatti l'ho pensato anche io, per quanto ne so io di solito la X3 circola con trazione posteriore 70% e anteriore 30% poi oltre i 130 Km/h diventa posteriore,mentre a fondo stradale sconnesso, salita discesa etc l'Xdrive auto regola la trazione in base ai parametri della centralina, solo che quando si è presentato il problema l'ho fatto presente e ho fatto un test sono andato su una discesa, ho azionato il tasto che mi autoregola la velocità nelle discese, e ho notato che a volte entrava in funzione regolarmente lampeggiando e senza toccare il freno l'auto si auto rallentava, mentre altre volte come azionavo il tasto si è sentito il rumore del differenziale e il tasto rimaneva a luce fissa, allora il meccanico mi ha fatto la diagnosi e mi ha detto che c'era un problema sulla centralina dell'xdrive doveva sollevare l'auto sul ponte, e controllare il motivo dell'anomalia e nella peggiore dell'ipotesi sostituire la centralina che siccome non si trovava in una posizione insidiosa era di facile sostituzione ad un costo di circa 400/500 euro.

    Considerando che l'officina BMW non è quella dove ho acquistato l'auto non sono soddisfatto della risposta del meccanico.
     
  4. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    si, neanche io sarei soddisfatto della risposta del meccanico. A quanto ne so, il limitatore di velocità in discesa agisce solamente sui freni e non sulla trazione.

    A scanso di equivoci andrei in BMW a farmi fare una diagnosi.

    Il problema potrebbe anche essere un sensore dei giri di una ruota postriore che non funziona e pensando che perda aderenza dà una pinzata al freno relativo...
     
  5. ilfriz

    ilfriz Kartista

    68
    0
    9 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW530d
    Ero convinto che la ripartizione fosse 40-60 (ant/post) a tutte le velocità (in condizioni normali)e che la ripartizione variasse solo in presenza di fondi bagnati-sdrucciolevoli...
     
  6. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
  7. ilfriz

    ilfriz Kartista

    68
    0
    9 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW530d
    ..allora ricordavo bene...
     

Condividi questa Pagina