finalmente neve !!!!e le gomme ? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

finalmente neve !!!!e le gomme ?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da 1979alle, 4 Gennaio 2008.

  1. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    Anche il mio gommista mi tiene immagazzinate gomme e cerchi (estivi o invernali) tutte ben imbustate con nome, targa, posteriore dx, sx etc.

    Non mi pare ci sia nessun obbligo di usare RF, non c'è scritto da nessuna parte.
    Col ruotino di scorta poi.............
     
  2. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    nessun obbligo.
    non possono farti la multa neanche se se ne accorgono ( e voglio vedere poi SE se ne accorgono, per le non sanno neanche dove cercare il marchietto e cosa c'è scritto sul marchietto )...
     
  3. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    saranno anche le gomme termiche(che io non monto)ma a casa mia ce una salita di circa 6 metri di lunghezza che parte da zero e arriva a un metro quindi pochissima pendenza..entrambe i bmw ieri si cacavano sotto a salire con 5cm di neve.....](*,) ](*,) e mi dite che i bmw lavorano bene sulla neve....ma dai!!forse con termiche e 4 sacchi di cemento nel baule!
    posso dire tutto di bello della bmw avendone anche 2 ma non che vadano bene sulla neve.....naturalmente se uno prima aveva l alfetta posso dire che ora le bmw vadano meglio.ma scendendo nel mio caso,da delta evo,escort coswort e subaru impreza......no comment!meglio lasciarla a dormire e prendera la golf di mio fratello........
    anche la mia vecchia panda andava meglio...pagata 1/7 della bmw....
     
  4. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...oh...ci mancava una bella polemica su TP e neve... :mrgreen:

    Il confronto con le macchine che citi é improprio...macchine troppo differenti...perché a quel punto rispetto a una Land Rover stiamo messi ancora peggio :cool:

    Per quanto riguarda le termiche, invece, per esperienza posso dire che fanno una gran differenza...chiaro che non sopperiscono "integralmente" (un termine a caso), ma garantiscono la mobilità...quel che conta. Poi siamo d'accordo che i miracoli non li fanno...a me é capitato di non riuscire a salire uno scivolo innevato (con pendenza 20%...la massima possibile teoricamente) con il 330cd e le termiche (con partenza da fermo però...avessi potuto lanciarmi probabilmente sarei arrivato in cima).

    Dopodiché son d'accordo che la TP a motore anteriore, nonostante i progressi, paga sempre dazio rispetto a TA (che può contare sulla ripartizione sbilanciata dei pesi) e TI.

    Ma il punto della questione, secondo me, é che una volta con le TP non ci giravi proprio...oggi sì.
     
  5. steman

    steman Kartista

    107
    0
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.827
    525d F11 futura
    Pienamente d'accordo con fastfreddy!
    La tecnologia delle auto ha fatto passi da gigante e con essa anche i pneumatici. Impossibile pensare che una tp possa rivaleggiare con una ta o peggio con una integrale sulla neve, tuttavia è indubbioche al giorno d'oggi tranne qualche caso limite ( rampe da fermo o ghiaccio puro ) la mobilità è comunque garantita. E poi si parla sempre di trazione ma il punto fondamentale è che oggi grazie alle invernali SE FRENI TI FERMI!!!!!
    Avete dimenticato il panico quando la macchina a 20 all'ora non si fermava nemmeno con le corde?
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Sono ormai 20 anni che guido BMW (son vecchio) e ti posso assicurare che con 4 buone gomme da neve non sono MAI rimasto per strada. Ho affrontato miriadi di percorsi in tutte le condizioni invernali, certo ci vuole un mare di prudenza (ma con tutte le auto serve) però son sempre giunto a destinazione sano e salvo. :wink:
    In inverno con la neve ed il ghiaccio le termiche FANNO LA DIFFERENZA! TA TP TI non vuol dire, se hai gomme estive non ti muovi!
     
  7. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Esatto...comunque no, non l'ho dimenticato...qualche anno fa avevo una focus senza termiche...vabbé, tanto basta andare piano pensai... :cool: ...da 50 km/h, su fondo ghiacciato, non mi sono bastati 100 metri per fermarmi prima di una rotonda...siccome non volevo passare la notte a cavallo di una rotonda, d'istinto ho tirato il freno a mano per intraversare la macchina...ho limitato i danni e sono tornato a casa...con la coda tra le gambe e mezzo avantreno da sistemare :mrgreen:
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    complimenti per la sicurezza, speriamo non sia mai il tuo carrozziere a sputarti un conto salato in un occhio
     
  9. 1979alle

    1979alle Collaudatore

    482
    8
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    52
    320 d touring 177hp

    si speriamo !! a proposito ieri parlavo di te con quelli della digital (tra l 'altro ti salutano) . spero che quando riusciranno a trovare l' inganno della tricore ci troviamo la . così ci conosciamo di persona !
     
  10. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    ..infatti e quello che sto dicendo anche io..la tp ha fatto passi da gigante negli anni pero io giudico sembre in base al prezzo(dare/ricevere)e posso dirti che con 70000€ trovo mille macchine che vanno meglio di una bmw sulla neve....dimenticavo..non penso proprio che una land rover vada meglio in montagna con neve di una impreza o delta,guarda solo quanto e alta e quanto pesa,infatti per questo la migliore macchina da neve e la panda 4x4(vecchio modello) le cercano come il pane con quotazioni altissime per questo motivo.
    se mi parli di off road allora qui non mi pronuncio!:mrgreen:
     
  11. 1979alle

    1979alle Collaudatore

    482
    8
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    52
    320 d touring 177hp

    in Italia e in particolare dove abito io nevica 1 volta all' anno . perciò preferisco cagarmi sotto una volta all' anno , ma godere gli altri 364 giorni che star tranquillo quel giorno e per il resto dell anno guidare una macchina priva di emozioni come una ta . Chiaramente escludendo da questo discorso le macchine che hai citato.
     
  12. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...chiaro...mi sembra che nessuno stia dicendo che una BMW nasce per questo tipo di condizione...il punto della questione é che quì nessuno compra una BMW solo per andarci sulla neve...tutt'altro...quando si affrontano queste discussioni si dimentica sempre di assegnare il "giusto" peso alla questione "guida su neve"...io dico che per la stragrande maggioranza dei clienti BMW é proprio l'ultimo dei pensieri...su neve ci si va poco e niente; quei due giorni l'anno che capita di doverla affrontare ci si muove comunque...in Germania nevica molto di più che da noi...eppure é la patria di BMW e Mercedes Benz, da sempre TP.

    ...sì...non era l'esempio più calzante...e poi contano mille fattori...altezza da terra, peso, schemi di trazione, gommature ecc. ecc. ...una 2CV, per dire, nonostante non sia TI andava benissimo...era leggera, alta da terra, montava gomme con sezioni ridottissime...
     
  13. piters

    piters Collaudatore

    285
    5
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.100
    Bmw X5 M50d- F15
    Non voglio nemmeno commentare #-o #-o #-o #-o #-o il fatto che le bmw con la neve non vanno o che servono 4 sacchi di cemento nel cofano per fare una salita innevata senza gomme termiche e giustamente sentir dire la macchina non sale:mrgreen:
    Ma se non si vogliono mettere le termiche per risparmiare qualche euro e rischiarne dopo 10000 volte di piu' per se stessi e per gli altri,non si puo' pretendere che la macchina salga, quindi si puo' usare l'opzione di spingerla in salita con un CATERPILLAR cingolato che sicuramente lui non scivola perche' ha i cingoli o quando bisogna frenare in sicurezza si puo' uscire il piede con le scarpe chiodate dalla portiera :mrgreen: .
    wheiiiiiiiiiiiiiiiii sveglia :evil: :evil: :evil: le termiche o le ruote chiodate chi le ha inventate le ha fatte perche' non aveva niente da inventare, o perche' non voleva aspettare il trattore di turno che ti spingeva o trainava nelle salite????
    Non diciamo fesserie che le Bmw sulla neve non vanno perche' io ne ho due e vivo in Russia dove andare sulla neve e ghiaccio in inverno e' qualcosa normale di tutti i giorni e da tre anni sulla neve e ghiaccio qua' in BMW non ho avuto mai nessun problema [-X [-X [-X [-X

    OVVIAMENTE QUANDO INIZIA L'INVERNO PER LA SICUREZZA PROPRIA E ALTRUI TUTTI MONTANO RIGOROSAMENTE LE GOMME INVERNALI E LE RICAMBIANO ALLA FINE DELL'INVERNO, PERCHE' IN CASO CONTRARIO E' PERICOLOSISSIMO SI PUO' RIMANERE IN STRADA O NON SI CAMMINA PROPRIO(PRIMA MIA ESPERIENZA PERSONALE INVERNALE CHE POSSO TESTIMONIARE DOPO CHE CON LA MIA VECCHIA 525TDS IN 20 MINUTI DOPO CHE E' ARRIVATA LA PRIMA NEVE ALL'IMPROVVISO E TUTTO IL FONDO SI E' GHIACCIATO ERO CON GOMME ANCORA ESTIVE E LA MACCHINA ANCHE SE NON SONO IL PRIMO ARRIVATO ALLA GUIDA ERA LO STESSO INCONTROLLABILE SPECIALMENTE IN FRENATA TROVANDOMI AD EVITARE PER FORTUNA GRAZIE ALL'ESPERIENZA 10 INCIDENTI IN 10 MINUTI, PER POI RITROVARMI ALLA FINE A PRENDERE LA RINCORSA ALLA VISTA DEL FATTO DI DOVER SALIRE SU UN PONTE CON UN PO DI PENDENZA E LO STESSO VISTO CHE C'ERA LA CODA RIMANERE IN SALITA FERMO SENZA POTER ANDARE NE AVANTI NE INDIETRO PERCHE' SEMBRAVO SULLO SNOW BOARD E TUTTI GLI ALTRI CON LE RUOTE INVERNALI CHE SALIVANO TRANQUILLAMENTE COME SE LA STRADA SEMBRAVA ASCIUTTA E MI GUARDAVANO RIDENDO COME DEI MATTI VEDENDOMI CHE IMPAZZIVO IN SALITA BRUCIANDO ANCHE LE RUOTE PER CERCARE DI SALIRE FACENDO 10 CM IN AVANTI E NON CONCLUDENDO NIENTE, E PENSAVANO CHE ERO PAZZO AD NON AVER MONTATO ANCORA LE RUOTE INVERNALI.](*,) ](*,) ](*,)
     
  14. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    BMW 535d Eccelsa E61, gomme Yokohama WinterDrive 245/40/18, nessun sacco di cemento nel baule, due persone a bordo e serbatoio mezzo vuoto.
    Sabato mattina esco dall'autostrada innevata e mi dirigo verso Cervinia. Strada con 10 cm di neve fresca.
    Tutti fermi a montare catene. Io procedo spedito (40km/h) fino al primo stop in salita. Con l'elettronica inserita per ripartire niente da fare. Con tutto staccato sono ripartito a fatica e me la sono fatta quasi tutta in derapata fino a Cervinia.
    Ammetto di avere poca esperienza e chiedo a voi: è normale? Mi aspettavo di avere molto più grip in salita. Anni fa col mio SLK 230 e gomme estive mi sono fatto Passo Gardena e Passo Pordoi senza grossi problemi.
     
  15. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    direi che è normale. La trax posteriore è diversa notevolmente dalla anteriore sulla neve. In più le tue 245 sono quasi proibitive per la neve, meglio misure piu' strette e comunque non si marcia a velocità oltre 30-40km/h se non si vuole rischiare.
     
  16. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Galleggi troppo con gomme cosi' larghe. Non possono fare miracoli.

    A libretto dovresti avere le 225/50 r17. Sarebbero sicuramente andate meglio.
    Pensa che io mi lamento che la misura minima di larghezza per la mia 325ti e' 205/17. Nella neve non ho avuto grandi problemi per ora. Solo su neve bagnata-pressata non sono riuscito a partire, ho dovuto indietreggiare un metro per trovare un punto con piu' grip.
     
  17. dbg

    dbg Kartista

    172
    1
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 530 touring Xdrive Msport
    La scorsa domenica ho potuto provare la mia E 61 530 Xd su neve in montagna. Tornanti con pendnza 16 % e 10 cm di neve sull'asfalto: uno spettacolo, inarrestabile e senza aver mai visto intervenire i dispositivi antipattinamento. (ci davamo battaglia con un A6 quattro, che notoriamente hanno una trazione ben più collaudata, ma nessuna delle due cedeva) Ovvio la gomma era termica ma una neanche tanto costosa: Nokian 225/50 17
     

Condividi questa Pagina