Che palle... 1)In un curvone abbastanza largo a velocità costante (a 70 in terza) verso destra, in leggera discesa, la macchina pattina con tutte e quattro le ruote e se ne va per i ca22i suoi per una ventina di metri. Ho parzialmente invaso la corsia opposta a sinistra ma, per fortuna, la strada dopo la curva andava verso sinistra e la macchina è rimasta lungo la traiettoria dell'asse stradale. E l'ASC nel frattempo lampeggiava felice.. 2) Nel misto stretto in salita, guidando tranquillamente (altrementi sarebbe stato disattivato), mi taglia l'erogazione in uscita di curva e lo sento che se la ride.. 3) Oggi dopo pranzo ero a un "dare precedenza" dietro a una macchina. Strada a senso unico che immetteva in altra strada a senso unico verso sinistra. Chi stava davanti a me si è piantato a telefonare in mezzo alla strada deserta e io potevo solo aggirarlo a destra e immettermi verso sinistra stizzito e con i denti stretti. Bene, appena aggiro quella macchina, mi scappa un 90° da manuale: muso fermo e culo che gira in burn-out, per poi allinearsi perfettamente e andare via per la mia strada. Peccato che non era voluto.. E nuovamente, mi sono chiesto che ca22o gli ho fatto di male a sto ASC. Ovviamente, anche in questo caso la spia lampeggiava e sentivo dei tagli di erogazione, ma le ruote continuavano a girare cercando grip... Cioè: se le ruote posteriori non avessero trovato grip mi sarei dovuto fare un 360°(nella migliore delle ipotesi)? troppo pazza sta macchina!!
Perdonami è tanto che non vengo qui....che motore hai??? Comunque considera che l'ASC non controlla la stabilità ma taglia solo la potenza e quindi non dormire sonni troppo tranquilli perchè il sottosterzo e le sbandate sono comunque possibili. Io ho il DSC e questo blocca tutto ma in certi casi quando interviene la sbandata/scodata è già cominciata e fa fatica a recuperare l'assetto normale.
e solo un asc (precisamente asc +t ) interviene solo sulla coppia in piu e in meno e sui freni non sul sovrasterzo oppure sottosterzo poi la ze è sempre stata una macchina difficile in condizione di aderenza non ottimale (gomme finite , asfalto bagnato ) per via di un assetto un po datato derivante dalla seie 3 e30
Ciao Alonsa, figurati! Anzi grazie per aver risposto! Io ho la 1.9ì restyling del 2001.. E ho notato che, pur non essendo dotata di una mandria esagerata di cavalli, la sua piccola scuderia di 118 esemplari la fa trottare dignitosamente senza problemi!!!
A me stupisce soprattutto il fatto che ho descritto al terzo punto e che mi ha fatto venire voglia di scrivere quest'intervento.. Ammesso che l'ASC blocca l'erogazione se le ruote motrici slittano ma, da fermo, una simile partenza non avrebbe dovuto essere possibile..giusto?
Suppongo un punto della strada con aderenza davvero minima e poi ripresa del grip quando si è fermata.
Al terzo punto ero fermo. Stavo spuntando con la prima.. Mi ha stupito perchè ho ancora 3 o 4 mm di battistrada sul posteriore. Le gomme erano calde, l'asfalto asciutto e pulito. C'era pure il sole e circa 17°C di temperatura dell'aria.. Ci sono rimasto malissimo infatti.
Conosco il 1.9 e dubito che metta in crisi il telaio ogni qualvolta che ci sgasi...diciamo che è stata sfiga!!! Cmq io di solito giro con il dsc staccato così sono pronto a controsterzare e mi tengo allenato!!!:wink:
Sono d'accordo, infatti non mi era mai capitato...Però forse ho capito il motivo: per il nervoso ho dato il gas bruscamente con le ruote che erano molto girate verso sinistra, così il davanti si è impuntato dove stava e il culo gli ha girato intorno fino a riallinearsi con le ruote anteriori. Però è strano lo stesso: questa è roba che succede con motori ben più performanti...
Non fidarti del comportamento della Z3, soprattutto con l'ASC inserito che fa più danni che altro... Nella prima settimana in cui l'avevo ho provato a "verificare" la tenuta laterale durante un inserimento in autostrada...è bastato uno stupidissimo cambio di asfalto per farmi entrare in autostrada di traverso con la macchina che, grazie all'ASC sbandierava alternatamente senza possibilità di controllarla col gas (che mi veniva puntualmente tagliato quando mi serviva), unico modo di non finire fuori è stato di attaccarmi ai freni, con i rischi del caso...da quel giorno decisi che non avrei mai più sfidato quella macchina senza averne la completa padronanza...direi che ti ha dato gli stessi avvisi la tua...anche io avevo un 1.9