Poichè sulla mia auto la luce quadro strumenti è fioca ,tranne l'illuminazione dei km totali e parziali, sapreste indicarmi le motivazioni?
ciao ci sono tre laMPADINE DI ILLUMINAZIONE DIETRO IL QUADRO POSSONO ESSERE NERE E QUINDI BRUCIATE, O PUò ESSERE SPORCA LA LAMPADA TI CONSIGLIO UNA VOLTA SMONTATO IL QUADRO LA SOSTITUZIONE DELLE LAMPADE IN BMW TE LE REGALANO E DAI UNA BELLA PULITA CIAO
Io le cambiai in bmw, ma mi dissero che la pulizia non poteva essere effettuata per non rovinare il quadro, a parte una leggera soffiata d'aria da compressore...
E' un po' complicato sulla e36, vero? Quindi sono le lampadine a fare il colore? Io pensavo fosse una pellicola colorata posizionata tra il qudro e le lampadine. 1) Allora posso cambiare anche colore di lampadine e mettere quelle più rosse come sulle e46 che mi piacciono di più? 2) Le auto che hanno le lancette di un altro colore hanno le pellicole colorate varie e le lampadine bianche? Grazie
Le lampadine sono normali lampade bianche con lo zoccolino in plastica che ti permette di ruotarle nella loro sede sulla circuito stampato del quadro. Controlla bene la potenza (non mi ricordo bene perchè le ho cambiate già da un paio d'anni, ma mi sembrano 2 W) per non scaldare troppo la plastica del diffusore colorato. L'operazione non è complicata: nel mio caso ho anche il coprivolante Simoni cucito, e non c'è abbastanza spazio per fare uscire il blocco del quadro senza raschiare la plancia; per questo ho dovuto smontare il volante.
Grazie. Io nn so di preciso cosa mi avevano smontato, ma parlavano anche della plastica del piantone e il rotondino della toppa dove si infila la chiave, mah! Forse hanno smontato lo sterzo anche a me, io ho quello che era incluso nel pacchetto sportivo a tre razze e credo abbia l'impugnatura più grossa. O che mi abbian sostituito anche la luce rossa air bag che si trova sulla razza dello sterzo e si accende per tre sec quando giro la chiave...?
ho cambiato le tre lampadine, ma al posto di 3w l'elettrauto le ha messe da 5w. Dice che è la stessa cosa. Sarà vero?
le lampadine sono da 3W non è uguale, se sono da 5w faranno piu luce e di conseguenza assorbiranno di piu e di conseguenza scalderanno di piu
Ci possono essere problemi di incendio dovuto al surriscaldamento dei contenitori in plastica dove sono allocati le lampadine? E che tipo di anomalia può esserci l'assorbimento di 2W in più? Grazie per l'attenzione.
dato il basso assorbimento complessivo nn sono certo, ma nn credo sia pericoloso. Penso che i fili potrebbero scaldarsi un po' di più per l'assorbimento maggiore, ma solo in caso di wattaggi più elevati friggere e causare catastrofi da idranti alla mano.:wink:
scusate se riapro scusate se riapro un attimo... quante lampadine ci sono nel quadro? 3? il quadro viene via completamente, solo smontando le 2 viti sopra che lo tengono fermo? col volante originale occorre smontarlo o ci passa? lo chiedo perchè sospetto che mi si sia bruciata la lampadina dietro l'indicatore della temperatura acqua...
ZooLean abbiamo di nuovo un problema in comune...purtroppo! questa discuzzione l'avevo aperta io ma come sospettavo non era un problema di lampadine ma bensì un contatto in corto nel comando luci/retronebbia! ORA INVECE MI SI è BRUCIATA LA LAMPADINA che è dietro l'indicatore del gasolio e credo illuminava anche i km perchè non si vedono neanche quelli... tu come hai fatto?
ho chiesto qui perché nei post precedenti qualcuno parlava di lampadine dietro il quadro strumenti, allora speravo qualcuno mi cavasse sto dubbio: la strumentazione viene via semplicemente svitando le 2 vitine che ci sono nella parte superiore del vano dove c'è appunto la strumentazione? il tutto passa attraverso il volante o bisogna smontare anche quello? ci sarà pure qualcuno che l'ha smontata sta strumentazione
grazie robert, stamattina ho smontato la strumentazione e ho sostituito la lampadina bruciata! :wink: comunque pensavo che il tutto passasse oltre il "buco" del volante, invece va sfilato verso l'autoradio diciamo, girando un pò il volante a dx..