E60 e E61 - Azione di richiamo per lo STEPTRONIC | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

E60 e E61 - Azione di richiamo per lo STEPTRONIC

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da catvllo.com, 7 Luglio 2007.

  1. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    non credo che sia un problema di come usi la macchina. io sono il classico nonnetto che si gode in santa pace la sua macchina e ha cura più di se stesso. anche la mia è scrupolosamente controllata e tagliandata ed il fatto di avere il cambio automatico è garanzia che lui decide per te quando la car è al limite e va cambiata la marcia. per cui non puoi nemmeno volendo fare fuorigiri o staccate esagerate perche il cambio non lo permette. il problema a cui io alludo è proprio di elettronica e gestione della sincronia motore e cambio. io a volte forzo il manuale perchè vorrei delle staccate dolci ma la maggiorparte delle volte mi arriva qualche colpetto. ci sono dei momenti nell'arco dei giri motore che non percepisci nemmeno la cambiata tanto è dolce. poi ho un fastidioso difetto in auto "D" che dai 1800 ai 2200 mi fa un salto quasi un vuoto o una piccola doppietta per definirlo bene e sono sicuro che il problema è una asincronia con il cambio. problema mai risolto perchè in bmw mi hanno detto che è normale. è sempre tutto normale fino a che non si rompe qualcosa. poi la cosa che non capisco è perchè certi problemi prima non li avevo...a me pare che la E39 fosse il culmine della finitura e della ricerca...ora c'è la corsa a fare macchine nuove e sempre più zeppe di tecnologie che non ci servono. prendo per esempio il cambio a 7 marce della mercedes che è una fonte di grattacapi....se la mercedes sui mezzi commerciali monta ancora i suoi cambi a 5 marce ci sarà un perchè!... poi il mio è un pensiero personale ma sono deduzioni di uno che le auto le vive non le usa e basta.
     
  2. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io personalmente la penso diversa da aborotto.
    Avevo il 5 marce automatico su 330d touring
    Poi 6 marce automatico sul 530d berlina e mi è sembrato molto più veloce, più dolce nelle cambiate
    Poi di nuovo 5 marce automatico su 330cd e per quanto andasse bene lo sentivo sempre più "scattoso" e meno preciso del 6 marce automatico del 530d berlina
    Ora di nuovo il 6 marce automatico sul 530d touring e pure questo è molto più "dolce" nelle cambiate, meno impuntamenti ( sai tipo quando freni che ti scala la marcia da solo? Ecco, li il 5 marce del 330cd ogni tanto faceva come se rilasciasse la frizione troppo in fretta... non so se mi spiego ) e soprattutto, anche quando affondi in kick down è più progressivo e veloce nelle cambiate...
     
  3. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    sai alle volte penso che ogni auto abbia nel proprio piccolo delle differenze da un'altra auto prodotta a stock un attimo prima nella stessa catena di montaggio. sulla velocità di cambiata però ai ragione un lieve miglioramento si percepisce. alla lunga però mi ha soddisfatto di più il vecchio cambio...ma penso che dipenda dal fatto che globalmente trovo l'abbinata motore cambio meno precisa della 530 E39 che avevo. io avevo il 193cv per capirsi. sono anche convinto che se provassi una e60 a 6 marce uguale motore della mia x5 le reazioni sarebbero diverse...vuoi per il peso diverso...l'assetto....il tipo diverso di auto e anche la distribuzione.la mia 4x4 la tua trazione posteriore....comunque fa paicere scabiare opinioni serene...tante volte magari servono anche per dare un'ottica di come sulla strada diverse vetture con uguali componenti possano reagire a loro modo....
     
  4. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    ah aggiungo che la e39 era una vettura macina km da autostrada.....comoda morbida....la x5 è sicuramente una vettura anch'essa da strada ma più rigida e scattosa. la prima volta che l'ho guidata ci sono rimasto male...pensavo di aver preso una vettura pacifica e morbida..ed invece mi sono trovato a rimbalzare sui tombini....poi ci si abitua ma mi manca il gran confort della e39.
     
  5. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :wink:
     
  6. old style bmw

    old style bmw Kartista

    135
    1
    20 Marzo 2007
    Reputazione:
    18
    BMW X5 E70 2008
    aborotto scendendo da una berlina comoda, precisa e veloce come una 5er e salendo su un SUV è normale notare le grandi differenze e restare un pò sconcertati...... cerca di provare il nuovo X5 e vedrai la differenza con il tuo....... ABBISSALE!!!
    Ora sembra di guidare una berlina sportiva invece di un SUV... motore con scatto bruciante, cambio con tempi di risposta fulminei e SOPRATTUTTO coricamente laterali QUASI nulli.

    Saluti Giorgio
     
  7. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    Be' che dire??? mi sono commosso=D> =D> =D>
    cmq anch'io la penso cosi' ed e' per questo che sono restio a cambiarla..
    e' vero a livello di elettronica avranno fatto passi da giganti,ma come "costruzione" la E39 attualmente e'una delle migliori auto che ci sia,,come rifinuture e come interni..come comfort e spaziosita'..
    be' la linea..e' chiaro che cambia..a volte in meglio ..a volte in peggio...:-k
    il resto e' giusto che sia una macchina "vecchia"..penso pero' a chi ha speso decine e decine di migliaia di euro 3/4 anni fa e si e' gia' trovato con 3 restilyng sulle spalle:eek:
    una volta non era cosi'..la e36 ha durato anni e anni ,poi sono passati alla e46 (e34-e39) ..
    adesso sfornano restilyng (se va male) ogni anno:mrgreen: :mrgreen:
    mah!
     
  8. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    ma guarda per quanto riguarda il lato comodità....sono proprio a ribaidire che mi manca....per quanto riguarda la guidabilità è piu assettata la x5 della E39...non ho provato ancora la nuova X5 ma non credo di trovare delle differenze ABISSALI. poi ripeto non la ho ancora provata e sicuramente sarà l'erede della mia. penso che un SUV non potrai mai essere equiparabile ad una berlina. bmw ha voluto dare una intonazione sportiva alla x5 e alla x3 ma per forza di cose se ne va molto il confort. non credo poi a meno di stare con il biturbo di trovare grosse differenze di scatto e cambi fulminei.....i cavalli sono un po cresciuti ma pure il peso e le dimensioni.... boh sicuramente la proverò. all'epoca in cui la ordinai la x5 era l'unica vettura alta che avesse quelle caratteristiche di dinamicità e compromessi motoristici (diesel ad alte prestazioni) ora varie marche propongono alternative buone. nel mio caso son amante dell guidare sportivo....occhio non stò dicendo correre.....i vari marchi hanno proposto le loro vetture dando fondo alle esperienze...land rover è forte nel fuoristrada....mercedes nel confort....audi nelle finiture....porsche nei motori....ma per me che cerco la dinamicità nel suv diesel...mi pare resti solo e sempre bmw.....io ho bisogno di fare per lavoro 200 km di autostrada per finire magari in montagna infilare una mulattiera e rifarmi 200 km per tornare in giornata.....il suv mi da tutto questo...bmw..oltre a questo anche il piacere di fare tutta questa strada divertendomi. putroppo troppe volte ho picchiato la e39 sulla scocca in qualche mulattiera ed era come darmi un pugno da solo...
     
  9. catvllo.com

    catvllo.com Secondo Pilota

    699
    13
    20 Novembre 2006
    Reputazione:
    -4.594
    BMW 530d (E60)
    mulattiera

    ma che roba è? ce l'abbiamo anche a Bari?:-k
     
  10. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    si si ...lìavete anche a bari.....è per definire una strada non asfaltata un pò dissestata....
     
  11. andrea2204

    andrea2204 Aspirante Pilota

    11
    0
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525D TOURING FUTURA
    cambio aut

    la mia 525d touring di fine 2004, km 80000, non mi soddisfa per il cambio aut.: bruschi i passaggi di marcia (soprattutto prima/seconda e seconda/terza)... In più in seconda a basso regime sento un suono che non capisco se provenga da cambio o resto della trasmissione, tipo ..uuuu... Sapete dirmi qualcosa? Grazie.
     
  12. Kirkwood

    Kirkwood Kartista

    104
    1
    4 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    530D e39 Touring
    Hai fatto controllare il livello dell'olio del cambio?
    Potresti averne perso un po'.
    Altri partecipanti al forum hanno fatto cambiare completamente l'olio del cambio a percorrenze prossime ai 100.000 km ad il cambio è tornato come nuovo.

    Personalmente io ho un 530d touring del 2002 con 92.000 Km ed il cambio va bene, vedrò di far fare il lavoretto del cambio olio tra un tagliando e l'altro sui 110, 120.000 Km.
     
  13. andrea2204

    andrea2204 Aspirante Pilota

    11
    0
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525D TOURING FUTURA
    Cambio step

    Grazie per il consiglio!! Domani sarò in concessionaria. Poi farò sapere...
     
  14. catvllo.com

    catvllo.com Secondo Pilota

    699
    13
    20 Novembre 2006
    Reputazione:
    -4.594
    BMW 530d (E60)
    La scorsa settimana si è prensentato un bel grattacapo......ho trovato la 5 con delle gocce di olio chiaro a terra nella zona centrale tra le due ruote anteriori.

    L'olio in questione era il famigerato olio cambio da me già cambiato in precedenza con le relative guarnizioni........però quando fu riscontrata la prima perdita.....cadeva nel pannello sottoscocca e nn per terra come la sett. scorsa.

    L'olio maledetto si depositava per terra solo di notte e nn quando la prendevo di giorno e la parcheggiavo anche per tutta la mattinata.....mentre quando l'andavo a cavare al mattino presto trovavo una piccola chiazza chiara delle dimensioni di un tappo di succo di frutta.

    Insomma per farla breve siccome alzandola nn si riusciva a vedere da dove perdeva perchè ad occhio era tutto apparentemente intatto......le guarnizioni eran state cambiate e si era provveduto a ricambiare le guarnizioni pensando che fossero difettate........si è scoperto alla fine che la perdita veniva da quella maledetta coppa dell'olio.......che nn è altro un pezzo di plastica rettagolare che copre tutta la superficie del cambio automatico.

    La cosa assurda è che nn è crepata o rotta........ma in un punto ben preciso dove fa l'angolo di riempimento.......pulendo accuratamente e puntanto l'aria del compressore si vedevano le microgocce scivolare via dalla fessura......insomma è come se avesse raggiunto il suo limite fisiologico e si fosse sbanata.........infatti è indecente che un pezzo del genere sia fatto di misera PLASTICA!!!!

    Ora mi tocca cambiare sta benedetta coppa e aggiungere altro olio!:evil:



    Ora mi domando alla prima perdita perchè nn cadeva anche per terra come faceva la sett scorsa.....eran davvero le guarnizioni l'altra volta?......mentre stavolta è stata la coppa.....


    Cioè io sono stato fortunato perchè questa maledetta goccia cadeva in corrispondenza di un BUCHINO che ha il pannello sottoscocca altrimenti anche io avrei camminato e camminato e mai e poi mai me ne sarei accorto.....MICIDIALE!!!

    Quindi il consiglio che vi dò alzatela....liberate il pannello sottoscocca che copre tutto e verificate che sia tutto asciutto.......perchè ripeto c'è questa benedetta paratia che copre tutto e nn fa vedere una mazza....quindi uno pensa Ah OK ma a me il cambio funziona nn vedo niente a terra per cui cammino e invece smonti e vedi lo schifo che si è depositato sotto!


    Salutoni.

    CATVLLO

    P.S.: la coppa olio cambio automatico costa 150+iva!
     

Condividi questa Pagina