Ho cercato di apprendere più informazioni possibili sui due filtri, sono quindi andato a vedere sulla mia e il computer prevede la sostituzione "Filtro antiparticolato" fra 30.000km. Questo vuol dire che la mia non ha il DPF ma il FAP? é una 730d del 2005. Se così fosse dovrei fare subito la ricarica della cerina
Grazie per la risposta. Solo 110€? mi era sembrato di aver letto intorno ai 1.000Euro! ho aggiunto uno zero in più
Ti riporto testualmente la parte che la descrive: Il sistema FAP aggrega il particolato dei gas di scarico in agglomerati di particelle senza un legame chimico miscelando al gasolio una sostanza chimica detta "cerina" (ossido di cerio) che possiede questa caratteristica. Tali agglomerati essendo più grossi del particolato originario, diventano "imprigionabili" dal filtro e non si disperdono in atmosfera. Il processo è controllato in modo automatico dal sistema FAP. Fisicamente la cerina è collocata in uno speciale serbatoio di 5 litri, presente fin dall'uscita dalla fabbrica. Ogni modello ha una sua autonomia di cerina compresa generalmente fra i 70 000 e gli 80 000 chilometri, oltre la quale si deve riempire nuovamente di cerina il serbatoio durante le normali operazioni di manutenzione in officina
FAP e DPF sono la stessa cosa, solo le case lo chiamano come volgiono! come dire esp e dct.. ogni casa impronta il suo nome al sistema! FAP lo chiamano puegeot e altre, DPF bmw
Non è assolutamente vero! FAP e DPF svolgono la stessa funzione, ma lavorano in maniera diversa: Il DPF è sempre un filtro, ma funziona senza additivare il gasolio con la cerina, bensì lavora grazie a delle Post Iniezioni di gasolio, in modo da inalzare la temperatura dei gas di scarico fino al punto di "bruciare" il particolato. Quindi il DPF non necessità nessun rifornimento di cerina.:wink:
DPF. FAP è solo appannaggio del gruppo Peugeot-Citroen. DPF si cambia in toto oppure ci sono ditte specializzate che lo aprono e lo svuotano