Nuova 316i 122CV

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da El Nino, 26 Dicembre 2007.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ne dubito, in ogni caso quel che manca in gamma BMW è un aspirato sotto i 2000cmc ad altissimo regime di rotazione IMHO
     
  2. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M

    Si ma non dirmi che consumavi poco quando andavi in quelle situazioni.
    Io ho parlato della mia Golf 1,6 perchè non trovo coerente il consumo elevatissimo per le prestazioni che ha. Certo che gente che quando veniva con me sulla Golf diceva che quel 1,6 era una bomba, ma per non è così e non è perchè io sono affamato di cavalli ma perchè a me piace molto di più una vettura pronta. La Giulietta 1,8 del 1983 ha 122cv e devo dire che va forte e mi piace parecchio, ma quell'auto è nata in altri tempi e ci credo poco che una 3er con 122cv e maggior peso riesca a muoversi così.
     
  3. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    Io abituato al mio e36 una e90 eletta la vorrei anche domani e penso non sarei deluso dalla dotazione di serie!!!!Come ho già detto l'unica cosa che non digerisco sono icerchi da 16" perche secondo me rovinano la vista lat. dell'auto , problema rimediabile anche in aftermarket con relativamente poca spesa.
    Dai commenti di gente che ha il 116i non penso che le prestazioni ne siano così diverse , visto che il peso è + o meno lo stesso
     
  4. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M


    ma cosa c'entra la Veyron?
    1- non potrei ne comprarla ne mantenerla poi
    2- dove li metto i bagagli?
    3- come faccio a viaggiare con 4 persone a bordo a pieno carico?
    4- l'assistenza della Bugatti dove la trovo in caso di necessità?
    5- se dovessi aver bisogno del carroattrezzi, sarebbe un bel problema, perchè per quelle auto ci vuole un mezzo apposta per caricarle su.
    6- dovrei avere un garage davvero grande e sopratutto senza rampa, invece il garage è piccolo ed ha una rampa ripidissima

    Ora dopo aver concluso con l'OT posso dire che con il 320D ed il mio stile di guida in città faccio i 12km/l, mentre con la Golf 1,6 105cv andando molto meno faccio i 7km/l.
    Comunque a parte questo, prima di prendere il 320D provai per una giornata intera il 320i ed i consumi in città si attestavano intorno ai 8/9 km/l però ci si muoveva discretamente. Il 1,6 bmw penso che sarà un pò pigrotto, dico così perchè per me è pigrotto anche il 2,0 da 170cv BMW, e per andare bisognerà tirargli il collo rendendo la guida snervante e poco piacevole per i passeggeri con un incremento notevole dei consumi.
     
  5. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Forse questo sarà il vero problema del 316i: i consumi. IMHO più che comprarmi il 316i mi farei una 207 col 1.6 turbo 150cv e avrei più soddisfazione e più soldi sul conto in banca, perchè a parte la linea che piace il 316i non trasmetterà il piacere di guida........:wink:
     
  6. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M

    Concordo pienamente con te, purtroppo nel 2003 quando presi la Golfina, non ero così informato come oggi e mi feci prendere anche dal fatto che per 3 anni non ho pagato il bollo e che alla fine con un pò di sconticini portai la Golf Higline con 15,000euro anzichè i 20,000 di listino, ma purtroppo non farò mai la cappellata di prendere una vettura che non abbia il turbo, difatti ora il 320D è una bomba!!! Nella guida di oggi serve avere spinta in basso e tanta coppia, perchè nello stress della coda è brutto dover usare tremila volte il cambio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    non capisco il senso del tuo discorso, quello che poi uno ci vorrà aggiungere varia in base ai gusti.
    fatto stà che a pari dotazioni costerà comunque c.a. 2000€ in meno rispetto al 318, deciderà poi chi la acquista se spendere o meno questi 2000€ in + :-k
    se uno ci vuole mettere X optional lo potrà fare, ma se il sig. X volesse la srie 3 base la pagherà c.a. 27.000 meno lo sconto
     
  8. xxxgerryxxx

    xxxgerryxxx Kartista

    74
    0
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d E90 + 2 A112 ELEGANT
    Ragazzi scusate, ma per me un 122cv è già un signor motore. Mica tutti vanno alla ricerca delle prestazioni? Che tra l'altro non sono neanche male...! Poi se a una persona non piace si compra il 318i o il 320i...
    Credo comunque che il prezzo sia di 27500 - 28000€ e con i 2000-2500€ rispiarmiati rispetto al 318 chi vuole ci si monta un bel pò di optional...
     
  9. Lore81

    Lore81 Aspirante Pilota

    19
    0
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    opel corsa
    Premettendo che se prenderò una serie 3, la prenderò esclusivamente a benzina. Il 1.6 è buon motore per chi non ha pretese e non vuol pagare tanto di bollo e asicurazione, ma io punterei più su un 318/320i. Sarebbe bello poi se fanno la versione 1.6 turbo, con qualche cavallo in più(140-150 cv), sostituendo la 318i, andando a favore dei consumi e costi assicurazione, ma mi sa che rimmarrà solo un sogno...in quel caso un pensierino la farei:lol:
    ma la 316 quando esce in italia?
     
  10. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    Probabilmente non uscirà mai........credo
     
  11. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Con l'ibiza ho sempre fatto medie sui 14km/l a benza e 10-12km/l a gpl. Il motore era molto coppioso quindi in salita si muoveva.

    Un amico aveva una Golf 3 GT 1.6 101cv e di media stava sui 12-12,5km/l.

    Noi viviamo in periferia. No citta'.

    122cv per una persona media sono anche troppi! In casa ho una PT Cruiser 1.6 116cv 157nm 1400kg e si muove decentemente nonostante l'economico 1.6 (della mini) e i rapporti lunghissimi.
     
  12. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Verissimo, infatti stà proprio lì il "problema" della discussione. E mi ricollego a quanto detto sopra.:wink:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    difatti la persona media dovrebbe comprare delle Dacia Logan, non delle biemme
    :mrgreen:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    La persona media compra quello che gli piace , anche se quello che gli piace ha solo 122cv.......
     
  15. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Le persone medie, per fortuna, non gliene frega una mazza di avere millemila CV.
    Tanto i limiti sono 130-110-90-70-50.
    Che si prendano una 316i o una Logan azzi e gusti loro (oltre alla disponibilità economica) :D
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Vero, certo
    peccato che poi però quando vai a fondo li "tani" che rosicano sul fatto che la loro vettura è più piantata di una carota matura
    :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Andras, ti ripeto che al 95% delle persone a questo mondo non gliene frega una mazza di avere una macchina che va forte. :wink:
    Per loro la macchina è vista semplicemente come un mezzo per spostarsi, non come una passione.
     
  18. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M


    Straquoto!!!!
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Si insomma il 95% del parco circolante secondo te è più narcotizzato di una vacca tibetana ipnotizzata mentre guarda il treno che passa e gli incidenti stradali sono la prima causa di decessi in Italia, ora a meno che uno non si addormenti dalla noia alla guida dei suoi 122cv o peggio decida di suicidarsi per la noia appunto direi invece che il parco circolante ha il piede pesantuccio, alla faccia dell'auto come mezzo di spostamento........
    Voglio dire, chiunque abbia una vettura aziendale (con kasko ed amenità simili) ci tira da bestia, ed i flottanti aziendali sono immensi
    Chiunque compra auto con vezzi di sportività fa altrettanto
    Se poi mi dici che il 95% di cui parli è composto da mio papà, tuo papà, e tanti altri papà sulla sessantina allora siamo d'accordo
    :wink:
     
  20. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M

    Questa è come quello che dice che quando guarda una donna la prima cosa che vede è l'intelligenza.... ma per piacere.
    Poi però la gente comune a cui non frega niente dei cavalli poi va in giro dicendo che la propria auto non consuma come quando dichiarato dalla casa....
    Io voglio un'auto potente non perchè voglio fare lo 0-100 in 5 sec oppure perchè devo andare a 300km/h, io voglio la vettura potente perchè ha una ripresa notevole che mi faccia dimenticare il cambio e dato che il motore è più potente anche i freni saranno di conseguenza più performanti, percià a parità di andatura ho maggior sicurezza rispetto ad una vettura identica ma con motorizzazione meno performante. Io sulla golf 1,6 avrei voluto spesso dei freni più potenti, ma purtroppo per farlo bisgonava essere dei fuori legge, mentre con la 320D i freni sono molto buoni e pronti (certo tra un pò di km quando si sarà presa la mano si comincerà a trovare qualche difettuccio anche in questi, però vuol dire che si è superato da parecchio il limite "stradale" dell'impianto).
     

Condividi questa Pagina