facce da doppiaggio... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

facce da doppiaggio...

Discussione in 'Cinema, TV e Musica' iniziata da tetsuo, 28 Dicembre 2007.

  1. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
  2. vlad020

    vlad020 Secondo Pilota

    555
    47
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.817
    318is - E36 - coupè
    mah...
    ultimamente sopporto poco il doppiaggio in italiano...
    troppe cose vengono cambiate, troppe cose inventate, per esempio:
    la famosa frase de "Il Gladiatore" "...Al mio via scatenate l'inferno!" l'ha inventata il fonico perchè al resto della comitiva non piaceva la frase originale "...Al mio via scatenate i mastini!"... infatti hanno creato un errore clamoroso...
    un'altro esempio che non sopporto è ne "Il Grande Lebowki"! ma come si può tradurre "THE DUDE" ne "IL DRUGO"... ma che ci passa in mezzo?...

    faccio il traduttore di serie tv e film di professione e quando traduco cerco di stare il più possibile al copione originale. non mi vado ad inventare di sana pianta le battute ed interi dialoghi o adirittura nomi stessi dei film (ancora devo capire come ha fatto in italia "eternal sunshine of the spotless mind" a diventare "se mi lasci, ti cancello"... ma andate a fare la cacca...)...
     
  3. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    straquotissimo!!!!

    Tra l'altro, per una volta che Jim Carrey ha fatto un film serio, gli hanno appioppato un titolo idiota.........

    Ma vogliamo parlare dei migliaia di titoli storpiati????
     
  4. vlad020

    vlad020 Secondo Pilota

    555
    47
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.817
    318is - E36 - coupè
    potremmo intasare il forum con la lista...
    io non capisco... a me quando mi capita sotto mano un copione nuovo il titolo lo prendo e lo traduco così com'è... toh al massimo gli do un'agiustatina minima se non rende la traduzione, ma da qui a cambiarlo (leggasi storpiarlo) completamente ne passa di strada...
     
  5. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    penso, da profano, che una certa interpretazione sia necessaria per i modi di dire stranieri (es. knock on wood...oppure don't be squared...)...ma per il resto...
     
  6. vlad020

    vlad020 Secondo Pilota

    555
    47
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.817
    318is - E36 - coupè
    si, infatti quando mi imbatto nei modi di dire, cerco cmq di riportare il significato magari cambiando le parole (per esempio il knock on wood che dici te in italiano è tocca ferro e in russo ridiventa postuchi po derevu ((suona sul legno)). cambiano le parole, il significato è lo stesso)...

    mi piace molto la televisione come l'ho vista in svezia e finlandia, cosa che in italia, non è più attuabile ahimè... cioè tutti i film sono trasmessi in lingua originale con i sottotitoli...
    per esperienza personale posso dire che ho iniziato 4 anni fa a vedere le serie tv americane in lingua originale sottotitolate... all'inizio non si capisce una santa mazza... poi piano piano, comincia a riconoscere le parole... adesso ormai guardo tutto senza bisogno di aiuto...

    pensa come lo imparebbero bene l'inglese le persone facendo così anchè in italia...
     
  7. vlad020

    vlad020 Secondo Pilota

    555
    47
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.817
    318is - E36 - coupè
    mentre cucinavo mi è venuto in mente un altro esempio clamoroso: I SIMPSONS...
    una paio di anni fa mi accorsi che le puntate che vedevo in italia, quelle prima visione italiauno, non facevano ridere... allora me le sono riviste in inglese e facevano sbellicare... anche perchè... le battute erano COMPLETAMENTE DIVERSE!!!
    perchè mi devo vedere una cosa dove mike bongiorno (!!!) fa il doppiatore? perchè moe diventa boe? wiggum --> winchester?
    anche il film non è stato esente dal tagli copia incolla... la canzone di spider pig (pork, va bene...) è cambiata dall'originale...

    non parlo neanche dei vari family guy (griffin) e american dad (COME DIAVOLO FAI A FARE CANTARE A PINO INSEGNO????) che vengono censurati per partito preso... visto che in italia vige l'idea idiota che se è un cartone è per forza una cosa per bambini, ma se ci sono parolacce vanno censurate...

    non oso pensare cosa accadrebbe se in italia trasmettessero robot chicken... il moige si riempie di barbiturici e poi si spara
     
  8. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    hai nominato 3 bellissimi film, e hai colto nel segno.
    Io aggiungerei una top model nel mio letto che detto così sembra un americanata per teenager e invece è una commedia francese! :mrgreen:
     
  9. Gonzer

    Gonzer Kartista

    134
    2
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    22
    BMW 320D E91
    Anche Star Wars non è esente da porcherie linguistiche
    la guerra dei Cloni è diventata la guerra dei Quoti
    Darth Vader (Vader in tedesco vuol dire Padre non so se mi spiego)
    è diventato Darth Fener, i nomi dei due robot completamente stravolti
    poi Starpilot tradotto stellopilota è via discorrendo...
    Senza contare le migliaia di volte che si sente "processori al silicone"
    invece di processori al silicio solo perchè in inglese silicio
    si scrive silicon. Vorrei vedere a riempire le tette di sabbia se il
    risultato è lo stesso che col silicone :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39


    visto la quantità di silicone che si usa al giorno d'oggi...forse la prossima guerra stellare sarà per il possesso di 100.000 protesi al silicone!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. vlad020

    vlad020 Secondo Pilota

    555
    47
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.817
    318is - E36 - coupè
    l'altro giorno ho visto il nuovo film di cronenberg "eastern promises" (che, guarda un pò, in italia si trasforma per magilla in "la promessa dell'assassino"... lasciamo stare va...). era un film che mi interessava molto, visto che parla della mafia russa, in maniera un pò più seria dei soliti filmacci "balalaika, matrioska, perestroika"...
    beh, per questo film viggo mortensen e vicent cassel hanno studiato a il russo, i modi di parlare dei criminali, i gesti... tutto il film tratta dei temi che non erano mai tirati fuori in occidente come i ladri coronati e tutta la struttura mafiosa...
    beh, cosa si inventano i favolosi geni del cinema italiano...
    fanno parlare in russo i doppiatori italiani...
    giuro che spettacolo così pietoso non ho visto mai... pino insegno, parla come il traduttore di google (cosa ancora più triste, che in certi pezzi si sentono voci originali degli attori e parlano divinamente)...

    mi rinchiudo nel dolore e nello sconforto...
     
  12. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ...io da tempo mi chiedo una cosa....

    perchè in america anche l'ultima delle bionde dementi fa almeno un corso di recitazione e di dizione e da noi basta aver fatto fitness nella stessa palestra del produttore per fare film?


    piccola chicca...

    durante la lavorazione del "Maratoneta", Dustin Hoffman si allenava e correva e applicava in tutto e per tutto il metodo Strasberg...

    Il grandissimo Lawrence Olivier, un giorno, lo guardò sudare e affaticarsi....e quando Hoffman si sedette sudato accanto a lui, Olivier gli disse:"Perchè non provi semplicemente a recitare?":mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. vlad020

    vlad020 Secondo Pilota

    555
    47
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.817
    318is - E36 - coupè
    ma perchè christian bale che per "The Machinist" è dimagrito di non so quanti chili salvo poi ritornare muscolo su "Batman Begins"...
    secondo me sono esempio della passione nell'essere attore...
    a me fa rabbia vedere che sei hai fatto grande fratello puoi subito recitare al cinema, al teatro... penso che la gente che spreca gli anni a studiare recitazione non darma la notte per ste cose...
     
  14. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ho trovato questo 3d per caso, ma ne sono lieto

    anni fa pensavo che il doppiaggio italiano fosse fantastico, che desse un grosso contributo al valore finale di un film...si vede che non capivo un ca77o:mrgreen:

    da quando ho la possibilità di vedere i film in dvd metto sempre l'audio originale con i sottotitoli, in italiano se non ho mai visto il film, oppure direttamente nella stessa lingua dell'audio se l'ho già visto. ci sono delle differenze abissali, clamorose...e non solo per quel che riguarda le traduzioni (a proposito, la sapete l'ultima? :mrgreen: l'horror di prossima uscita "The Haunting In Connecticut" da noi diventa "Il Messaggero"](*,)), ma anche circa i toni, le pause, le voci fuori campo...
     

Condividi questa Pagina