Rumorosita' Volano

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da powerslide, 29 Novembre 2007.

  1. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    Da qualche giorno ,sulla mia 120D (con poco più di 4000 Km.)capita di sentire(soprattutto al minimo) un ticchettio sonoro simile al battitto dei secondi di un orologio.Non si verifica a motore freddo e neanche a motore caldo bensì soltanto dopo aver percorso 2 o 3 Km.Continuando la marcia,per l'appunto,poi smette. L'ho fatta sentire al conce:dopo aver fatto raffreddare l'auto e fatta ripartire per un minuto ,il rumore si è puntualmente presentato.Io,per la verità ero più propenso a ritenere che dipendesse dalla distribuzione, ma
    la sentenza è stata che è un problema di volano e che si presenta su molte serie 1 e che,anche sostituendolo ,è molto probabile che l'inconveniente si ripeta.Non ho insistito per la sostituzione perchè non mi fa piacere che buttino giù il cambio per un tintinnio che dopo 2 minuti smette.E ,poi,comunque,se si deve fare ,giudico più conveniente procedere poco prima che la garanzia finisca (ho ancora un anno e mezzo,ammesso che non prenda la 123D prima ).Non vorrei,però,che fosse il prodromo di danni più seri.Cosa ne pensate? E' capitato a qualcun altro? Saluti
     
  2. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    ...io ho lo stesso problema sulla mia A3, si è presentato dopo circa 1 anno e mezzo e ormai sono 2 anni che me lo porto dietro; A me però lo fa a freddo e al minimo...se accelero sparisce poco sopra i 1000 giri/min;
    Mandi,:wink:
     
  3. John Cooper

    John Cooper Kartista

    84
    0
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    120d Msport tutta nera
    sono i volani bimassa, è un difetto comune a parecchie auto, si disfa lo smorzatore in gomma interno al volano e comincia a fare rumore...
     
  4. cristianom

    cristianom Kartista

    135
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 118d attiva
    anche la mia al minimo dopo pochi chilometri se provi a metterti davanti senti come un rumorino...tipo sfregamento...che come dicevi sembrano i secondi si un orologio...ma oltre al rumore da altri problemi questo volano?...cioè..se adesso fa rumore tra 10000 km mi lascia a piedi?
     
  5. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    Ciao,per curiosità:perchè ,visto che eri nei termini della garanzia,perchè non hai preteso che provvdessero? Forse anche a te scocciava che ti tirassero giù il cambio ?Oppure ti hanno contato delle storie per non fare l'intervento ? Saluti
     
  6. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    Lo sai per sentito dire o perchè lo fa anche la tua ? E ,in quest'ultimo caso,ti hanno dettto che interverranno ?Perchè,secondo me,quando c'è un battito anomalo,anche se apparentemente innocente,alla lunga si crea danno.Non pensi sia così ? Ciao
     
  7. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    In conce mi hanno detto che hanno un'auto con 60000 Km. che lo ha sempre fatto e che l'inconveniente non arrecherebbe danno.Ma mi fido poco..............Ciao
     
  8. cristianom

    cristianom Kartista

    135
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 118d attiva
    in conce ho detto anche delle vibrazioni ma hanno detto che non è niente...adesso aspetto poi quando è quasi finita la gaanzia la faccio rivedere..
     
  9. John Cooper

    John Cooper Kartista

    84
    0
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    120d Msport tutta nera
    La mia per ora non lo fa (sgrat sgrat):mrgreen:, lo so perchè sono un meccanico e di volani bimassa scasciati ne ho cambiati un bel pò:wink: comunque a lungo andare non potrà fare altro che peggiorare, logicamente porterà a un usura precoce la frizione...

    Ale
     
  10. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    ...beh quella volta non era tanto marcata la cosa e lo faceva saltuariamente, ovviamente l'ho fatto presente...ma il conc. l'ha provata è non hanno o non hanno voluto sentire niente:confused: ....però è anche vero che è più marcato d'inverno, infatti da un pò lo sento sempre mentre quest'esate era praticamente sparito:-k
    in ogni caso come già detto me lo fa solo al minimo e a freddo, accelerando un pò appena supero i mille giri/min. anche a freddo non lo fà più....avevo una mezza idea di alzare il minimo che ora è sui 800 giri/min.,....comunque stò per cambiarla...:razz:
    Mandi,:wink:
     
  11. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    Anche la mia stessa identica cosa...un tintinnio fastidiosissimo al minimo.
    L'ho portata al conce e mia hanno detto che è la vibrazione di un tenditore. Pezzo già ordinato me lo cambiano in settimana prox..

    Sperem ben:wink:
     
  12. turbomanE39

    turbomanE39 Aspirante Pilota

    1
    0
    27 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    E 39 TOURING 525TD
    Salve, anche la mia e39td lo fa, mi hannodetto che non è nulla, siccome quando lo fa vibra anche il motore, cosa che un 6 cilindri non dovrebbe o quasi per niente, secondome a lungo andare si scassa anche il cambio che magari non vorrebbe sentire vibrazioni. voiche ne dite?
     
  13. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    Rispondendo anche a Kunack,preciso che la mia lo fa soprattutto al minimo;però facendo aumentare i giri sino a 2000-2500,non è che il rumore sparisca... piuttosto aumenta come frequenza ma non come intensità e viene ,in realtà,sovrastato dall'aumento della rumorosità del propulsore.
    Anche la tua ?
    Inoltre ,sino ai 2000 giri,motore e,soprattutto,leva del cambio vibrano; nel senso che la leva non è che visivamente oscilli;ma ponendo la mano sopra...bolle. Non ho esperienza di Diesel ma penso che su un 4 cilindri questo sia normale.Piuttosto sai,per caso,di quale tenditore si tratta ? Grazie e ciao.
     
  14. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    ....da un pò a questa parte è di nuovo sparito..:rolleyes: :-k
    comunque quando lo fà lo fà solo al minimo...circa 800 giri, accelero un filino 1000-1100 giri/min e sparisce, niente vibrazione...

    Non ho ben capito il discorso della leva del cambio...bolle??? cioè si surriscalda...se è così è un problema di attritto ovvero sfreggamento di parti mobili, se è così falla vedere al più presto;
    Mandi,:wink:
     
  15. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    NO !!! non bolle nel senso di elevata temperatura!Mi sono espresso male.Con "bolle,, volevo significare che si avverte un tremolio ad alta frequenza che,però,non è tale da far vibrare visibilmente la leva.Solo con la mano sopra,si evverte questo sfrigolio.Ripeto che non ho esperienza di Diesel e penso che sia normale per questi motori. Ciao
     
  16. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Beh anche sul mio 1.6 benzina il cambio fa lo stesso che descrivi tu:wink:
     
  17. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Ma poi cos'era?

    Era un tenditore o, come dicevano gli altri, il volano?

    P.S. se te lo ricordi vista la data ...
     
  18. Fouin

    Fouin Kartista

    56
    1
    27 Marzo 2011
    Reputazione:
    19
    123d M 2008
    Anche a me interesserebbe riaprire questa discussione un pò datata perchè ho lo stesso rumore al minimo (soprattutto d'inverno, ora sta sparendo) quando la macchina è al minimo... è colpa del volano o dei tenditori come diceva qualcuno sopra?
     
  19. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Penso sia proprio il volano.

    I sintomi sono gli stessi che descrivi tu e a motore caldo spariscono.

    Adesso che la temperatura dell'aria sta salendo il "tin tin" sembra più sporadico e tende a sparire presto.

    Ne ho sentito una in moto e faceva lo stesso rumorino.

    A ragion venduta sembra poca cosa rispetto a quello che si sente in giro; è facile agli incorci e ai semafori sentire vetture di ogni genere "tintinnare" insistentemente.

    Ma con una BMW si è meno propensi a "lasciar correre".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2011
  20. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    E' rimasto il dubbio?

    Nessuna novità?

    Posso aggiungere che il rumore era sparito, oggi con la temperatura che si è abbassata è ricomparso!

    Sparisce sempre a motore ben caldo.

    Saluti
     

Condividi questa Pagina