Guido da una settimana una X3 2.0d del febbraio 2007 con cambio manuale. Mi trovo molto bene, ma quando parto da fermo in curva (ad esempio da uno stop girando subito a destra o sinistra), a meno di non partire adagio, sento sempre una vibrazione sulla ruota anteriore, che credo sia causata dall'intervento del DSC. E' normale e capita anche a voi, oppure c'è qualche cosa che non funziona correttamente sulla mia X3? Ciao a tutti, grazie. Artic
Ciao Artic, se il DSC va in azione lo vedi sul cruscotto, la spia ambra si accende ad intermittenza veloce per il tempo che è in azione ovvero per il tempo che una delle ruote pattina o comunque ha una velocità di rotazione diversa da quella opposta dello stesso asse. Puoi fare una prova, disabilita il DSC tenendo premuto il tasto per alcuni secondi, se lo premi solo per un attimo disabilita solo una parte del sistema, per disabilitarlo totalmente devi tenerlo premuto almeno 2 secondi, comunque vedi la differenza tra la disabilitazione parziale o totale sempre sul cruscotto. Poi prova l'auto alle stesse condizioni per verificare se il rumore percepito si ripete
Confermo che non si tratta di un problema meccanico: disattivando il DSC la vibrazione non c'è. Non sono però sicuro che l'intervento del DSC per così poco sia corretto. Quando parlo di partenza in curva con intervento del DSC sulla ruota anteriore (mi sembra quella esterna) non mi riferisco ad una partenza da gran premio, ma a partenze nella norma, tipo quelle che ho sempre fatto con la mia precedente BMW serie 3. Anche voi sentite spesso (quasi sempre) l'intervento del DSC quando partite in curva con la X3? Se mi dite che a voi non capita, la faccio controllare.
bhè anche a me entra spesso..ma solo quando forzo.. cmq dovresti verificare..se davvero in quella curva c'è problema di aderenza....secondo me è normale che lo faccia..a me entra sui giunti...della strada addirittura..
Dopo essere tornato da un viaggio, ho fatto fare un controllo in concessionaria: hanno tenuto l'auto 4 giorni ed hanno sostituito un semiasse anteriore. Mi hanno riconsegnato l'auto, ma devo tornare dopo le feste per sostituire anche una boccola od un cuscinetto. Per fortuna il tutto è in garanzia. Non sono in grado di dire se la vibrazione sia scomparsa perchè per ora ho fatto solo il percorso dalla concessionaria a casa in mezzo al traffico e non ho potuto fare prove. Vi farò sapere. Buone feste a tutti e grazie per i contributi.
Spero di non essere troppo off topic, ma mi è venuta in mente una considerazione, su X3, tenendo premuto il DSC 2 secondi, che tipo di trazione ha la macchina: 4x4 su tutte le ruote con ripartizione 50% ant e 50% post, oppure sempre variabile? Grazie
Mi informerò meglio, ma credo di aver capito che premendo brevemente il tasto DTC (spia accesa sul cruscotto) si sposta più in alto l'intervento del controllo di stabilità, consentendo un limitato slittamento di una ruota e (probabilmente) si limita anche il trasferimento di coppia su un asse quando l'atro tende a perdere aderenza. Solo così si spiegherebbe perchè avevo inizialmente escluso problemi meccanici per la vibrazione che sentivo partendo da fermo in curva (non rilevata disattivando il DSC). Per questa ragione avevo erroneamente attribuito il tutto all'intevento del controllo della stabilità, che invece sembra innocente: in concessionaria mi hanno sostituito un semiasse e devono completare l'intervento dopo le feste. Al momento il difetto si manifesta ancora quando curvo a sinistra, mentre è sparito quando curvo verso destra. Anche a me però piacerebbe avere notizie tecniche certe sulle logiche di intervento dei sistemi DSC/DTC/X drive perchè le informazioni sul manuale d'uso sono molto scarne.