anzi tutto buona natale a tutti.......poi passo al problema. ieri sera vigilia.......freddo.....tanto freddo....da bmw ista sfegatato metto la mano sugli specchi esterni della mia E53 per dire.......senti senti che caldino.....tutto automatico....e problema....il destro era congelato!!! stamattina ho smontato pensando ad un po di ossido. ho fatto la prova della lampadina e la tensione arriva, tanto è vero che ho provato a mettere lo specchio sinistro al posto del destro e scalda. allora ho smontato la plastica ma i contatti sono a posto e anche la serpentina non pare avere problemi....che cavolo può essere?....sicuramente è lo specchio ma a questo punto penso ad un difetto nato di fabbrica e io non ho mai fatto caso!!!!....dai ditemi qualcosa...anche perchè a questo punto penso che il funzionamento termico non sia della sola serpentina. qualcuno mi spiega come funziona?
purtroppo è anche fotocromatico....quello che mi chiedo è come possa essere interrotta!!!! li non ci è mai andato nessuno a metterci le mani!!! devo fare una prova con il tester.....a questo punto se tanto è da cambiare provo prima a riparalo...magari con il tester riesco a risalire a dove è interrrotto. mi spieghi però come può rompersi!!.... non è una cosa sollecitata ed è rinchiuso nel guscio!!
se la tensione arriva sui capi (12 volt ) la resistenza è interrotta . il fatto che funziona anche in pieno agosto basta girare il quadro e dopo un po di anni si interrompe
attenzione le spine sono due uno per la resistenza l'altro per la tensione di riferimento del fotocromatico
ti ringrazio...ho notato in effetti che la spina della tensione è collegata direttamente alla griglia invece quella del fotocromatico ha un innesto a parte ed è annegata all'inteno. secondo te con un po di pazienza visto che ho già levato la plastica nera che tiene coperta la serpentina e questa è ora a vista. pensavo di provare a fare un ponticello dove spero di trovare la sperpentina isolata......cavolo mi scoccia spendere 300 euro per non avere in realtà un reale problema............non capisco però pèrchè non abbiano tarato un termostato come hanno fatto per il riscaldamento a vettura spenta che sotto i i 14 gradi non parte...si evitava di sottoporre a stress inutili quando non serve la serpentina......boh io però non sono un tecnico...solo utilizzatore.
buon natale forum!!!...in effetti avere una serpentina che riscaldi con una temp esterna "estiva" (25-30 C)mi pare proprio una grande cazzata!! misteri tedeschi!! ciauuzz