vabè allora mettiamo a dire: bevi? fumi? mangi grasso ecc? non fai sport? ecc ecc ecc pago sempre io se te stai male. ma non ti vengo mica a dire di non farle tutte ste cose. in amicizia è. capirai se mi metto a litigare x le cinte. :wink:
Perfettamente d'accordo nell'abolizione dell'obbligo per cinture e caschi. Se uno è tanto idiota da non volerli indossare, che faccia pure. Sono sempre stato a favore della selezione naturale. Lamps!
2003. [FONT="]Su Autocar magazine in nuova zelanda, a pagina 125 c'era questa foto (campagna voluta da Land Transport Safety Authority): A pagina 127, invece ce n'era un'altra ([/FONT][SIZE=-1]Attenzione: l'immagine potrebbe turbare la sensibilità di alcuni lettori del forum) Cliccate qui per vederla, solo se siete maggiorenni, se avete compreso interamente il significato della frase in rosso qui sopra e se promettete di non rompermi le palle per l'immagine stessa. Ovvio che i moderatori possono eliminare il link nel caso in cui lo ritengano non opportuno. La Complaints Board della nuova zelanda ha ritenuto accettabile la campagna pubblicitaria con la risoluzione 03/144 (e non mi pare che la campagna di Toscani di qualche anno fa, in Italia, fosse molto differente). [/SIZE][FONT="] [/FONT]
si ho capito, ma la quasi totalità delle persone sa cosa vuol dire andare un giro senza casco o senza cintura! siccome sono oggetti che coinvolgono esclusivamente la sicurezza personale se uno non li indossa sono cacchi suoi! ma non mi deve prendere un accidenti se dietro la curva dopo casa mia in pieno centro, che sto andando al bar che sta a 200 metri da casa, trovo le forze dell'ordine col posto di blocco che mi devono rompere i maroni perchè non ho la cintura eh! devo fare 200 metri e la massima velocità che raggiungo è 30 km/h che cacchio... non la posso mettere!
Se a tuo fratello non scoccia trovarsi la tua arcata dentaria superiore incastonata nel volante, no... Vai contro una macchina, anche ferma, a 30km/h e poi raccontami se non fa male. Ma solo nella mia macchina la cintura di sicurezza è agganciata al sedile? No, perchè io ci metto veramente poco a metterla (ed evito eventuali noie con l'assicurazione) PS: foto ciocco a 30km/h (20mph)
dico in generale hihihi... mica per forza con la Z! era un discorso generico, lo so benissimo cosa accade... ma non devì'essere una legge a ricordarmelo, se sono uno che ha il cervello dentro alla testa! è questo quello che voglio far capire... la gente dovrebbe conoscere cosa succede a non mettersi la cinta o a non usare il casco! una volta che lo sai, sono cacchi tuoi se la metti o meno! non deve venirmi a rompere il brigadiere di turno... è una mia scelta che riguarda esclusivamente me stesso!
no Lorè....hanno ragione...non fermiamoli più, meglio la selezione naturale! ecchec***** stiamo sempre a rompere i @@ alla gente!
ma si! basta... la prossima volta, non mi romperò la schiena ad instrinsecare... tanto sono fatti loro...
li lasci lì ad agonizzare e gli dici: ti potevi mettere la cintura! a patto che non andasse a più di 100 all'ora, perchè già a sta velocità contro ad un muro servirebbe a poco! e cmq la cosa del brigadiere non voleve essere offensiva in nessun modo verso nessuno! e per precisazione, io la cintura la metto sempre... se devo fare spostamenti, ma se come detto devo fare 200 metri per andare al bar, no! e cmq è una scelta mia che non insidia minimamente la sorte di altri automobilisti... se si è masochisti che avete da ridire?? :-P!!!
assolutamente niente... non c'è niente da dire... quando in quei 200m (ti auguro con tutto il cuore mai) ti tamponerà un pirla ubriaco a 60km/h e tu ti spattellerai sull'asfalto... non ci sarà proprio più niente da dire...
appunto [frase fatta mode ON] l'imprevisto arriva sempre quando meno te lo aspetti [frase fatta mode OFF] te lo dice il figlio di uno che per 32 anni ha staccato gente dall'asfalto col cucchiaino e che ha aperto auto incidentate come scatolette di tonno, per recuperarne il contenuto. e che di certo se avessero avuto cintura o casco molti di questi, non dico che sarebbero tornati a casa con le loro gambe, ma sicuramente sarebbero tornati
e ok... io non sto dicendo che la cintura non va messa! misà che non avete capito! sono il primo che la mette! sto dicendo che è propria responsabilità metterla o non metterla secondo me... e non mi devono togliere 5 punti perchè non la metto! ripeto son ca**i miei... oppure sbaglio qualcosa?? invece di togliere 5 punti perchè non metto la cinta, togliete le patenti a chi guida col cellulare... invece di levare 2 punti perchè mi si è fulminato il faro alle 2 di notte, togliete le patenti a chi ancora non ha capito che in autostrada bisogna tenere la corsia di destra, o ai camionisti che si sorpassano sulle autostrade a 2 corsie,oppure a fare un bel multone, ma grosso, a chi viaggia con le gomme sgonfie (un casotto di gente) o lisce! questi son pericoli per gli altri... la cinta son fatti miei! si vede che voglio morire! ma dovrebbero farle seriamente ste cose, e farle rispettare severamente! e poi vediamo che le cose andranno meglio?? e dovrebbero insegnare alla gente a guidarle ste auto, non solamente a metterle in moto (60% dei guidatori)! secondo me la cintura è l'ultima cosa da guardare se uno guida una macchina... ma proprio l'ultima e se per caso non ce l'ha, dirgli:"se vuoi un consiglio, metti la cinta che salva la vita!" non deve essere messa perchè sennò ti levano 5 punti! e ripeto pure un altra cosa, a 100 all'ora contro un muro o albero o macchina, cinta o non cinta la differenza non è molta!
sul fatto che le cinte servano siamo tutti daccordo. (io stesso sono stato tamponato a mio tempo a buona velocità, e solo portandole ho evitato danni ben peggiori) [e anche per questo motivo, lavoro già in maniera preventiva per abbassare la % di errore di chi mi segue: evito frenate brusche e anzi freno in maniera molto graduale cosi, con la luce degli stop, avviso quello dietro. inserisco la freccia molto prima, e se deve svoltare quello davanti a me a sinistra poniamo, mi sposto un po sulla destra cosi da far vedere anche a chi sta dietro di me cosa succede. ecc ecc ecc] [questo dando x scontato che mi sembra difficile fare un frontale a 2 km/h] però in città, nel traffico congestionato, dove si procede a lumaca, o nei tragitti x andare al cityper (500mt) o al bar a prendere le sigarette, mi sa proprio di perdita di tempo e non ci saranno foto o compagne che mi faranno cambiare idea. (e soprattutto, di tutti quelli che fanno tutta sta morale voglio proprio vedere se riescono a mantenerne un uso al 100% EFFETTIVO...) poi chi se la mette anche x mettere l'auto in garage buon per lui. :wink:
Io lo faccio. E' strano. Ho preso la patente un annetto prima che entrasse in vigore l'obbligo e il mio istruttore di guida mi obbligava a farlo. Se salgo in macchina e parto senza metterle, non so... Ho la stessa sensazione di quando non son sicuro di aver chiuso il bagagliaio... come se ci fosse qualcosa che non va (oltre maledire l'assenza della spia del bagagliaio aperto nella mia Z4). Non riesco a spiegarlo meglio. Effettivamente, piu' che campagne pubblicitarie e foto forse sarebbe piu' efficace qualche nottata in ambulanza.
Ale mi dispiace ma ripeto: se esco di casa e sono imbottigliato a 2,5 km/h o robe simili non vedo cosa mai possa succedere...e siccome spesso, nelle piccole cavolatine quotidiane salgo e scendo spesso cosi al volo non ci penso proprio... secondo me potremmo andare avanti all'infinito co sto discorso...:wink:
No, no, facciamo prima. Io vado avanti con il mio sistema, tu con il tuo. Niente lamentele pero' per multe, punti e problemi con assicurazione (sentenza Cassazione n. 18177/2007). Non entro nei meriti sui costi che poi deve sostenere la collettività in quanto non risiedo piu' in italia.