Bmw: studia motore biclindrico Mini per competere con TwinAir(stampa)

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da Spettro, 22 Ottobre 2010.

  1. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    [​IMG]

    Auto Motor und Sport intervista Klaus Draeger,capo Sviluppo

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Monaco, 22 ott - Bmw starebbe
    valutando di sviluppare il motore bicilindrico 1.0 per la
    Mini. In un'intervista ad 'Auto Motor und Sport' il
    responsabile dello Sviluppo della casa di Monaco, Klaus
    Draeger, ha precisato che il motore 1.0 dovrebbe essere
    proposto nei livelli di potenza da 80 cv e 100 cv per
    competere direttamente con il TwinAir della Fiat 500. Il
    motore, aggiunge Draeger, sara' montato solo sulle vetture a
    trazione anteriore e, oltre a Mini, verra' adottato anche
    per la Bmw Megacity (la vettura elettrica che il gruppo
    tedesco ha previsto per la mobilita' urbana) nella versione
    a propulsore termico. Il motore bicilindrico, ha proseguito
    Draeger, e' un'ipotesi per il futuro che, molto
    probabilmente, verra' utilizzata al posto della tecnologia
    ibrida non adatta per le utilitarie. Draeger ha anche detto
    che sono in forse le varianti Active Hybrid di Serie 1 e
    Serie 3 perche' potrebbero non portare vantaggi ai clienti e
    all'ambiente.
    Red-pal
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Per l'entry level potrebbe andare bene. Diciamo per la one.
     
  3. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Dovrebbe contrastare appunto la 500 twin air
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    speranze

    speriamo di no, la bmw e la Mini non hanno bisogno di adottare soluzioni tecniche di tipo troppo economico, saluti
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E chi ti dice che sarà un motore economico?
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    economicità

    caro cippy, un bicilindrico costa meno( molto ) di un quattro cilindri di pari tecnologia

    ; le case automobilistiche non sono enti benefici e risparmiano tutto quello che è possibile risparmiare....a volte però esagerano...

    ciao
     
  7. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    però dopo voglio la e92 bicilindrica!!!
     
  8. davx3

    davx3 Collaudatore

    252
    1
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    47
    X6 35d attiva
    nooo tutto ma non la mini bicilindrica!!
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ok, ma non per questo lo si deve denigrare come motore economico. Potrebbe essere molto interessante per il basso di gamma.

    Ovvio, se fanno una cooper s bicilindira no, ma per una one andrebbe bene.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    affezione

    no caro cippy, non è denigrazione, anzi è affezione;

    gli estimatori del marchio non desiderano che questo diventi un marchio generalista che fa dell'economia di costruzione una bandiera,

    ...chi compra una BMW o una mini cerca anche una certa raffinatezza tecnologica....

    guai a perdere le peculiarità del gruppo, ciò che lo contraddistingue da altri prodotti meno....raffinati;

    adesso valuto l'acquisto della Mini, macchina che ho sempre amato( anche quella classica); se p.e le sospensioni o i motori fossero...simili a quelli della concorrenza, rinuncerei;

    se devo avere quello che anche altri propongono, allora tanto vale comprare un prodotto che costa meno, ciao
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma che centra? La mini montava gli stessi motori del gruppo psa, il diesel della r50 era il toyota, in questi casi non si è simili alla concorrenza?

    La mini ha come peculiarità l'handling sopra la media e l'originalità estetica. Il motore alla fine è solo un contorno, non è la cosa fondamentale.

    Certo, facessero una cooper s bicilindrica sotorcerei il naso, ma se lo fanno per il basso gamma no.

    Bmw non è un'associazione benefica, punta al massimo guadagno, quindi un motore che costa meno per loro non è un problema.

    Del resto la ray ha mostrano bene questo lato.
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    motori Mini

    caro Cippy, i motori cui alludi erano( anzi sono) stati progettati da BMW; la peugeot ha curato l'industrializzazione;

    ogni volta che un costruttore ha rinunciato alle sue caratteristiche di marchio ha avuto problemi di vendite e il mercato non ha accettato questi cambiamenti;

    vedi il caso Alfa romeo, un marchio glorioso ridotto a montare fiat con altro nome; io non vorrei che capitasse a BMW la stessa cosa.

    per quanto riguarda il resto, hai detto bene, caratteristiche stradali, frutto di soluzioni tecniche raffinate ; p.e.sospensioni posteriori a quadrilatero, cosa che nessuna macchina di quella categoria ha...

    se avesse avuto le sospensioni delle utilitarie peugeot.....

    la Ray è una Mini in tutto, salvo nella potenza nominale del motore, in sostanza un espediente per ridurre i prezzi in tempi di crisi senza mostrarlo.

    augurandomi di essere stato chiaro, ti saluto
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Appunto, quindi se progettato da bmw perchè non dovrebbe andare bene? E' anche questo un modo per diminuire i costi.
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    funzionalità

    ciao cippy, come va....

    ecco è questo il punto, io non parlo di funzionamento, un motore bicilindrico può funzionare altrettanto bene di un quattro;

    mi riferisco alle questioni di tipo tecnico...

    un motore bicilindrico porta vantaggi solo al costruttore, per l'utente ci sono vibrazioni , rumore e minore gradevolezza di marcia...e forse una piccola riduzione nei consumi, ma questo è da vedere...

    a questo punto perchè non un monocilindrico?

    costerebbe ancora meno;

    una macchina di un certo livello, e la Mini non è una utilitaria, a mio avviso non può "scendere " in basso con le soluzioni tecniche, avvicinandosi a costruttori di vetture più economiche, deve avere qualcosa che la "distingua" nel panorama automobilistico;

    abbiamo visto le doti stradali, i motori, le sospensioni, la scocca....sono caratteristiche che nessuna macchina di quella categoria possiede...

    il rischio è quello di perdere l'immagine di livello tecnico che la fa apprezzare e per conseguenza anche clientela;

    io mi auguro che Mini non commetta questo errore,

    ovviamente opinione puramente personale, saluti
     
  15. mr_tommy

    mr_tommy Kartista

    188
    3
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    99
    Mini Cooper S R56
    Magari poi la montano solo sulla mini ray..alla fine la mini ray è una ray..sicuramente non sara' installato su una S...o una Cooper..come per fiat d'altro canto..c'è solo sulla 500 twinair
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io credo che bmw se fa uno cosa è perchè crede che abbia un ritorno economico.

    La mini è vista dalla maggior parte come un'auto da fighetti. Molti ignorano totalmente che sia un'auto con le palle, la credono la solita macchinetta per fare il figo ma con poca sostanza.

    Molti vorrebbero la mini per questo fatto modaiolo, ma per il costo o per il mantenimento non se la possono permettere. Quindi bmw con questo bicilindrico, se mai lo farà, vuole cavalcare l'onda per vendere più mini, come del resto fatto a suo tempo con la ray.

    Purtroppo è la legge del mercato.
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    risparmio

    esatto caro cippy,

    un risparmio per il costruttore...

    la mia opinione l'ho espressa;

    purtroppo non sono un manager BMW, mi auguro per loro che facciano la scelta giusta;

    io però non comprerei una macchina con un motore così frazionato...

    altri, magari attratti da altro, potranno farlo.

    ciao
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Concordo con te.

    Io sono un appassionato del marchio mini, e mi dispiace per tutti i possessori, ma una mini al di sotto della cooper non riesco a vederla. Sinceramente vedere una mini con i 15, o peggio ancora i cerchi in lamiera della ray mi fa malissimo, perchè mediamente il proprietario la ha presa solo perchè fa figo.

    Non dico di arrivare a livello dei super-appassionati che spendono anche esagerate cifre su una mini, ma almeno di coloro che la prendono per le sue caratteristiche. E sono quasi sicuro che coloro uno one o una ray non la considerano minimamente.

    Però bmw vende per profitto, non per far felici noi appassionati, quindi le versioni che ai nostri occhi non hanno senso di esitere ci saranno sempre.
     
  19. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Un bicilindrico su una Mini è una cosa brutta. Una di quelle cose che non si deve fare. Sulla 500 hanno potuto metterlo così possono dire "beh è come il vecchio cinquino, quanta nostalgia". Sulla Mini il 2 cilindri non l'aveva manco la prima versione.

    E' come due capre e quattro tori, nessuno preferisce le capre.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    timore

    ciao Cippy, riporto una tua frase:

    -Però bmw vende per profitto, non per far felici noi appassionati, quindi le versioni che ai nostri occhi non hanno senso di esitere ci saranno sempre.

    è esatto, l'azienda BMW deve realizzare profitti...

    il mio timore, prescindendo dall'aspetto tecnico , è anche che certe scelte possano danneggiare il marchio;

    naturalmente mi auguro fortemente che questo non avvenga, salutoni
     

Condividi questa Pagina