Dopo circa i 160km/h nella zona finestrino lato guida si comincia a sentire un fruscio sempre più fastidioso. Ho sentito che fa anche ad altri, come si può risolvere il problema?? grazie.
lo faceva anche la mia oltre i 22... lato passeggero parlando in conc. mi dicevano guarnizione difettosa...
Basta far regolare le porte ! la battuta sul montate dove va ad inserirsi la serratura della portiera ha una slitta dove può scorrere, quindi si può far chiudere un po di più la porta in modo tale che il vetro prema più sulla guarnizione e non faccia entrare l'aria ad alta velocità, la mia lo faceva oltre i 230 adesso non lo fa più. Il problema sta nel fatto che la guarnizione se fate caso ha un trattamento superficiale diverso dove il vetro della porta gli "striscia" sopra per evitare l'usura, infatti nella parte bassa dove la guarnizione va a battuta con la lamiera ha un superfice normale ovvero gommosa e non rigida e plasticosa come nella parte alta.
Anche la mia seconda auto che è una Smart ha lo stesso problema... il PROBLEMA è che lo ha a 110 kmh!!!!!!!!!
Avevo aperto una discussione tempo fa su questo argomento ma quasi nessuno aveva risposto e chi lo ha fatto diceva di non aver avuto il problema. Quindi il problema c'è. Fino a prima delle ferie estive fino a 250 km/h tutto a posto, poi verso i 230 è iniziato il fruscio, dopo qualche mese è sceso a 200km/h e adesso comincia anche a 180km/h sono stato in conce e mi hanno detto che probabilmente è da registrare lo sportello(cosa che devo ancora fare).
Ti volevo fare una domanda, a velocità normale 150km/h si sentono dei fruscii aerodinamici fastidiosi. Non riesco a capire cosa li causa perchè potrebbe essere qualsiasi cosa, leggo che fai cenno agli specchi, sai qualcosa di più preciso? Per l'altro problema è sicuramente il vetro, perchè è il classico fruscio di aria passante.
ieri ho sentito il fruscio sul lato passeggero a 220... più accelleravo più si sentiva. Al tagliando faccio fare un controllo cmq.
L'avevo già segnalato nella sezione 335, più o meno il 10 dicembre: mi han detto che è un problema noto e dovrebbe essere oggetto di richiamo a breve!
Ciao, confermo anche sulla mia e92 325i ho il problema del fruscio, dai 140/150km/h in poi. C'è qualche regolazione da effettuare? Sebbene fosse fastidioso (visto la classe della vettura) pensavo fosse normale per una coupè.
Ciao, forse c'azzecca poco ma anche io sulla E91 avverto sempre di piu' un fischio lato guidatore. Prima non c'era ma adesso lo sento anche a 70/80 KM/h. Il richiamo (o comunque notorieta' del problema) riguarda tutte le 9x o solo E92? Ero tentato di chiedere all'officina GeCar di Genova ma temevo di passare per il solito maniaco. Ciao.
Potrebbe essere anche se comunque la coupè è piu soggetta e comunque per ora si manifesta solo alle alte velocità, sentiamo se altri con le 4 porte hanno lo stesso problema.
La 4 porte ha il montante, il problema se c'è è di tipo diverso sulla coupè che invece ha il vetro senza montanti
Anch'io sul lato passeggero ho riscontrato un fruscio sui 120/130km/h. Al controllo dei liquidi gli faro' dare un'occhiata in conce.