Problemi in salita

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da drosso, 20 Ottobre 2010.

  1. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    Ciao,
    vi scrivo per mettervi a parte di un problema che ho incontrato alcune volte da quando possiedo la mia biemme (un anno e mezzo) e che non ho mai riscontrato invece con le auto (tutte TA) avute in precedenza.
    Percorrendo salite abbastanza ripide, magari con fondo non proprio perfetto (presenza di sassolini, foglie, magari con fondo un pò umido) mi è capitato che il retro dell'auto perdesse aderenza; a questo punto l'elettronica entra in gioco, rallenta le ruote, con l'effetto che l'auto rallenta e fa un fatica maledetta a salire. Ho provato inserendo il DTC, ma in questo caso le ruote che perdono aderenza semplicemente slittano e la situazione non è che migliori molto... :rolleyes:
    MI chiedo se questo sia un problema comune ad auto come le nostre, pesanti e TP, o se sia dovuto magari al fatto che monto gomme da 16'', che quindi hanno meno presa sul terreno.
    Grazie in anticipo a chi vorrà condividere le proprie esperienze o darmi qualche consiglio.
     
  2. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    in questi casi sposta la trazione da P a A!
     
  3. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    :-k
     
  4. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    semplice inversione a U e te la fai di retro!!!:biggrin:

    dai era una battuta..mi spiace ma non posso aiutarti non mi è mai ancor capitato una rapida salita sdruccevole... sono un bmwista solo da 2 settimane!
     
  5. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Strano...in salita, a maggior ragione se ripida, il peso dell'auto si sposta sul retrotreno. Di conseguenza la trazione dovrebbe essere migliore su una TP, non peggiore...
     
  6. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    il peso dell'auto quanto si è in salita si sposta dietro sulle ruote posteriori quindi in teoria dovrebbero avere più aderenza di quelle anteriori..se una tp fa fatica prova ad immaginare una ta..quindi credo che il tuo problema sia dovuto alle gomme troppo strette o forse al tuo piede un po troppo pesante..parti con più delicatezza e vedrai che ce la fai
     
  7. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    mi hai anticipato:biggrin::biggrin:
     
  8. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    Beh, la salita dove mi è capitato di faticare di più è una strada di 300 m. circa, con 3 tornanti, quindi non è che possa farla molto velocemente: mi tocca farla in prima, perchè ci sono tratti piuttosto ripidi, ma è sulle curve, dove l'auto deve sterzare ma anche salire, che ho più problemi di aderenza.
     
  9. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Non centrano le gomme strette. Succede anche a me con le 255 posteriori...e la stessa strada percorsa con una Ford Focus con pneumatici 195 non presenta gli stessi problemi di trazione. Succede su strade un po' sporche molto ripide di montagna o collina nei tornanti o in curve molto strette. Io credo che sia dovuto all'assetto abbastanza rigido che in quelle condizioni porta a diminuire il contatto con l'asfalto della ruota interna alla curva. Credo sia questa la causa almeno.
     
  10. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    ma se la salita e i tornanti li fa in 1a come fa a perdere l'aderenza nella gomma interna a causa dell'assetto??? mica li fa a 100 all'ora..non credo che l'auto si imbarchi così tanto
     
  11. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    Mi sa che hai ragione, in effetti è sempre la ruota interna a perdere aderenza :wink: Certo non è una bella sensazione, tutte le volte che devo fare quella salita (e purtroppo devo farla perchè in cima c'è la casa dei miei suoceri ](*,)) sudo freddo...
     
  12. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Ti dico che mi succede anche a me...di solito però li faccio in seconda e un po' allegri. Anzi è peggio in prima...scarica molta più potenza e tende a slittare di più.

    Forse però dovrei farvi vedere di che strade sto parlando...
     
  13. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    appunto..dalle mie parti non ci sono strade così..:mrgreen:penso che le peggiori siano in sardegna ma nemmeno li mi è mai successo
     
  14. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    La strada cui faccio riferimento è asfaltata, ma passando per un bosco è sempre cosparsa di aghi di pino, sassolini, un pò di terra; come dicevo comprende 3 tornanti, dei quali l'ultimo tagliato piuttosto male, nel senso che è quasi a gomito e con una bella pendenza.

    Il concetto è che con le auto precedento non ho mai avuto problemi, e a peggiorare l'umiliazione :redface: lo scorso inverno la A3 di mio cognato, con le gomme da neve, è riuscita a percorrere tutta la strada coperta da una spanna di neve.. Fatte le debite proporzioni, io con la mia non ci tenterò mai. [-X
     
  15. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    anche a me capita una cosa del genere entrando nel cancello di un mio amico (in retro però)... ho risolto giocando (legio,legio)con frizione e acceleratore.....:wink:
     
  16. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    tutto nella norma. Assetto rigido, trazione posteriore e assenza di un differenziale a slittamento limitato comportano il fatto che, nell'affrontare tornanti in montagna ma anche le rampe dei box, la posteriore interna si sollevi di quel tanto che basta per farla slittare.

    Se, incasi come quelli descritti, si aggiunge la diminuzione del coefficiente di attrito dovuto alla superficie resa sdrucciolavole da sabbia, pioggia, foglie, ecc... ecco che si verifica la situazione descritta dal nostro amico.

    In casi estremi si rischia di non avanzare e credo (ma sono pronto ad essere smenti) che attivare DTC possa peggiorare la situazione.

    A me capita spesso nell'affrontare la rampa del box (ovviamente in curva) che si accenda la spia del controllo di trazione e sento distintamente la posteriore interna che slitta, anche se la velocità e quasi pari a zero e la superficie di autobloccanti è asciutta.

    Ovvio che con una trazione anteriore ciò non accade.
     
  17. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Ma io non ho capito una cosa...con le nostre trazioni posteriori il differenziale è completamente assente?
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Se la strada è in salita e l'aderenza è scarsa, una TP non avrà mai l'aderenza di una TA.

    Ke il peso si sposti parzialmente dietro è vero, però non raggiunge la percentuale di ripartizione di massa ke ha una TA, un'auto "normale" ha +/- un 70% davanti e un 30% dietro, questo l'avvantaggia in specifike situazioni come quella qui menzionata, con la neve poi non ne parliamo.

    In questi casi le gomme + strette aiutano ed, al contrario, una gomma + larga tende a galleggiare e fatiki ancora di +, quindi con le 205 sui 16 il ns amico dovrebbe faticare di meno.

    Ke poi a perdere aderenza sia la gomma interna è ovvio, in curva è quella + scarica di peso.

    Bisogna usare l'acceleratore con moderazione, l'ottimo sarebbe trovare una velocità quasi costante da riuscire a tenere anke nella curva, quindi abbastanza bassa, senza aprire e kiudere il gas ke, in prima marcia, vista la pendenza e la coppia di un 320d, un apri/kiudi favorisce gli slittamenti.
     
  19. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    Verissimo, infatti quando riesco ad impostare le curve bene a velocità costante, evitando di prendere i tornanti troppo all'interno (nel punto di maggior pendenza) l'auto sale molto meglio.

    Ottima anche la spiegazione di sesamo, in effetto con DTC inserito la situazione peggiora.
     
  20. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Esatto, ricordo una salita in collina con fondo "leggermente" innevato, metà anni '90, io con l'Audi 80 (TA) procedevo normalmente, davanti a me avevo un 200 E che non riusciva a salire: erano in 4 e le 2 signorine le avevano fatte accomodare nel bagagliaio aperto per dare peso alle ruote in trazione :eek:
     

Condividi questa Pagina