Buongiorno! Per curiosità vorrei sapere dove si trova il sensore di rilevamento pioggia sulla mia X-5 E70. Ieri dopo aver attivato i tergi in Automatico (A) hanno cominciato a spazzolare alla max velocità, anche se non c'era una pioggia eccessiva, e a tratti smetteva pure di piovere e il vetro era pulito da gocce d'acqua. Ho pensato che il sensore di rilevamento pioggia sia rimasto "annegato" segnalando ai tergi di spazzolare al massimo. Unico quesito, dove si troverà questo sensore?? :-) Grazie!
Il sensore si trova in quella parte completamente nera dove è attaccato al vetro lo specchieto centrale retrovisore.. Da questo se ne deduce che è impossibile quello che hai immaginato in quanto il sensore, se non sbagli, è all'interno dell'abitacolo.
il sensore e di tipo ottico ed e fissato dietro al vetro del parabrezza !(la scatolina nera dietro allo specchio retrovisore ) la siperfice estrna deve essere perfettamente pulita e senza traccie di resina ,la sensibilita si regola con la leva tergi
Ok ho capito dove si trova il sensore. Il vetro dove è posizionato il sensore era ovviamente pulito da gocce d'acqua in quanto lo spazzolamento stesso asportava eventuali gocce presenti (ricordo che andava alla max velocità e non pioveva piu). Per regolare la "sensibilità" del sensore devo aumentare o diminuire con la "rotellina" che va a scatti sulla leva di destra? Ma quella rotella non serve per regolare la frequenza di spazzolamento in "manuale"? ovvero spingendo in giu la leva si attiva lo spazzolamento ogni tot secondi (appunto regolati con la rotella). Mentre con un colpo in su si attiva lo spazzolamento automatico medio, con 2 colpi in su si attiva lo spazzolamento alla massima velocità. Invece premendo il pulsantino A si attiva la modalità Automatica che va ad "interrogare" il sensore pioggia.
credo che quando sono in Automatico (led acceso) con gli scatti regolo la sensibilità del sensore in quanto la velocità sarà appunto Automatica e regolata dal sensore
Non ho ben capito se la rotella a scatti imposta la sensibilità del rilevamento della pioggia presente sul vetro (quindi rende piu o meno "sordo" il sensore che rileva l'acqua presente sul vetro) oppure se regola solo la velocità della spazzolata, lasciando invariata la sensibilità ("sordità") del sensore che rileva l'acqua.