Info per impianto METANO o GPL | BMWpassion forum e blog

Info per impianto METANO o GPL

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da peppect85, 20 Dicembre 2007.

  1. peppect85

    peppect85 Kartista

    98
    0
    19 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i
    Ciao a tutti raga, mio zio mi ha regalato una BMW 318i del 96.
    Ho visto che i consumi non sono molto bassi, percui ho pensato di fare l'impianto GPL/METANO, solo che vorrei prima dei consigli...

    1) Che differenza cè tra GPL e METANO?
    2) Ne vale la pena fare questo impianto?
    3) Qualcuno sa se il 318i ha avuto problemi di qualsiasi tipo??

    Grazie Anticipatamente per tutte le risposte...
     
  2. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    io so che il metano nn fa un gran bene al motore, poi nn saprei.. me ne intendo solo (un pò) di robe che vanno a benzina ^^

    ti consiglio di presentarti, aspettando le risposte! ;)
     
  3. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    giusè n avevo visto che ti eri già presentato >___>


    scusate, corro a impiccarmi. ^^
     
  4. peppect85

    peppect85 Kartista

    98
    0
    19 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i
    tranki secondo pilota....
    aspetto impassibile.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
     
  5. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    io a gennaio sotto al mio318is monto l'impianto a gpl iniezione gassosa sequenziale:lol: ...e le prestazioni rimangono qusi invariate la differenza è minima:lol: ...cmq x l'impianto a metano lascia stare nel tempo rovinare prima le valvole o qualcos'altro:eek: .....
    il gpl invece fà bene al motore e poi le prestazioni nn cambiano assai..:lol:
    col metano diventerebbe un polmone!!!:mrgreen: :mrgreen:
     
  6. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    se vuoi puntare tutto sul risparmio e te la senti di sacrificare il bagagliaio, vai di metano

    altrimenti se vuoi un'auto UGUALE a prima solo che spenda la metà di carburante, allora vai di gpl
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non nei nostri motori
     
  8. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    in che senso???l'impianto a gpl fà bene al motore lo protegge molto,invece a metano si rovinano molto facilemte le valvole!!!:lol: :lol:
     
  9. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    Non vorrei sbagliarmi ma il metano può usurare, per via della diversa combustione, solo le valvole dei motori con punterie meccaniche, che non dovrebbe essere il caso della e36.
    Peraltro, anche su motori con punterie meccaniche, basta montare un impianto sequenziale e il problema è praticamente risolto o almeno fortemente mitigato. Ovviamente il costo dell'impianto sale in tal caso.
    Comunque i benefici al motore sia col metano che col gpl sono fuor di dubbio, poiché la combustione è molto più pulita, in pratica bruci aria. Provate a fare un cambio dell'olio dopo 20.000 km con una macchina a metano. Lo troverete dello stesso colore di quando è stato messo.
    Certo le prestazioni........
     
  10. pampo

    pampo Kartista

    126
    2
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    27
    Bmw 320i Coupè E36
    Tutto vero..
    La combustione è molto più pulita. L'unica cosa, credo che comunque a lungo andare un po' le sedi valvola ne risentano. Ma a lungo andare.
    Inoltre c'è da stare un po' attento ai consumi di olio: il gas non lubrifica come la benzina, quindi c'è un maggiore consumo di olio. Va bene che ho quasi 200.000 km, ma fino ai 150000 (prima dell'impianto) il consumo era veramente ridotto; adesso devo raboccare ogni 3-4 mesi. Ma basta avere questa accortezza in più, e vai tranquillo col GPL.
    Ne sono veramente soddisfatto, anche se non monto un impianto di ultima generazione sulla mia 320, e quindi un pochina di potenza la perde per strada.
    Quelli sequenziali invece sono una bomba: ho provato una saab 9-3 2000 turbo, prima e dopo l'impianto, va esattamente alla stessa maniera! Ovviamente costa di più.
    ciao:wink:
     
  11. peppect85

    peppect85 Kartista

    98
    0
    19 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i
    grazie mille per le risposte...
    ma oltre ai consumi e alle prestazioni, nonchè al costo impianto-pieno, io sono uno "sporco ecologista" e mi hanno detto che il metano è più pulito....
    se la differenza è minima mi butterei sul metano, ma il bagagliaio lo vorrei agibile, e non con una mega bombola a mò di NoS....
    scherzi a parte, ho saputo che lo stato sovvenziona il passaggio a metano, è vero?e di quanto???:-k
     
  12. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    non so se ci sono ancora le sovvenzioni

    per la bombola niente da fare, hai un mega bombolone da 100kg nel bagagliaio, quindi sei sempre zavorrato

    invece col gpl puoi mettere una bombola a ciambella al posto della ruota di scorta, dal peso ridotto
     
  13. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    Dovrebbero ripartire da gennaio.
    350 euro per euro 0 ed euro 1.
    650 euro pe auto con meno di 3 anni.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non è detto. se hai un motore con valvole e sedi valvole deboli, ti andrà male sia a gpl che a metano.

    vicecersa, non ci sono problemi nè a metano nè a gpl.

    prova ne siano le vagonate di 520i E34/318iE36/320iE36 a metano con ben oltre 200mila km sulle spalle
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    a dire il vero, è meglio se sono idrauliche.

    le meccaniche necessitano di registrazione ogni 30mila km (o anche meno).
    le idrauliche sono a recupero automatico del gioco, e salvo motori sfigati, non necessitano di alcuna manutenzione
     
  16. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    Appunto...:eek:
    E' quello che ho detto..
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    allora devo bere meno :lol:
     
  18. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    [-X
     
  19. Berny78

    Berny78 Kartista

    142
    2
    29 Marzo 2006
    Reputazione:
    18.001
    E36-3.16;E09-3.00 csi
    raga io ho il gpl e su ho il catalizzatore originale che ho vuotato completamnte perchè si era intasato e ora quando vado a gpl il minimo mi oscilla e non si stabilizza...
    puo' essere perchè avendo diretto il gas di scarico esce completamente e non "fa Ritorno"???
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ho svuotato il cat e sono rimasto così per un anno.
    l'auto andava di m.erda, l'erogazione faceva pietà, ma al minimo non ho mai avuto problemi.
    ho rimesso il cat ad ottobre e l'auto pare rinata
     

Condividi questa Pagina