Dopo i tristi fatti di questi giorni (il taxista, la rumena, la partita con la serbia ecc) ogni tanto una buona notizia! I minatori cileni sono quasi tutti fuori dall'incubo! http://www.unonotizie.it/11870-mina...o-youtube-minatori-estratti-dalla-miniera.php Commovente vedere le lacrime di quel bambino.
wow vedo che questo 3D ha avuto un successone! Ah già a c'era da parlare della partita, quelli sì che sono eventi. Chissenefrega di quei poveri sfigati laggiù..
beh a me ha fatto solo piacere vedere tornare in superficie i 33 minatori! (con i 33 iPOD regalati dal generosissimo steve jobs...)
Alcune considerazioni. L'attenzione dei media è concentrata sulle ultime, orribili, vicende di cronaca; Il Cile ha dato una straordinaria dimostrazione di compattezza ed efficienza; I 33 uomini della miniera San Josè sono degli eroi; Ogni anno nella seconda potenza economica mondiale, quella Cina con cui noi e tutto il mondo occidentale stringiamo accordi commerciali, muoiono alcune migliaia di minatori. Solo ieri sono stati 38!
certo, trovo solo strano che nessuno (oltre a te, che ringrazio) abbia commentato un evento del genere, considerando anche cosa avranno passato in 70 giorni là sotto :wink: Invece per il calcio facciamo a gara a discutere.
di sicuro non smanio per parlare di calcio, anzi.... Mi ha colpito molto l'unità del Paese Cile e la forza delle famiglie. Mi pare che Bill Gates abbia finanziato il noleggio delle attrezzature di perforazione
Certo, purtroppo muoiono sempre e continueranno a morire. Ma io non ho voluto porre l'accento sulla situazione in cui si trovano ancora oggi certi lavoratori, ma solo manifestare la mia gioia per averli visti uscire da un incubo. Chi di noi immaginava che li avrebbero tratti in salvo a 700 metri sottoterra? Se non li avessero potuti salvare avremmo assistito ad una morte terribile. Sono rimasto un po' stupito che nessuno abbia commentato il salvataggio, sia per l'avvenimento in sè, con tutto ciò che può aver significato per quei poveri uomini essere stati 70 giorni là dentro, senza sapere se sarebbero mai usciti, sia per l'eccezionalità del salvataggio. Il crollo è avvenuto ad agosto e fino a quando non sono risaliti devo dire che ogni giorno mi venivano in mente.
Non so chi abbia finanziato le attrezzature, comunque questo evento mi ha colpito molto, sia per l'eccezionalità in sè che per quanto possono aver passato i minatori e i loro cari. Pensa a che sensazioni possono aver provato quando hanno saputo che erano rimasti chiusi a 700 metri sottoterra, non so fino a quando hanno capito di poter uscire. Io credo che quando capita un fatto del genere non puoi fare a meno di pensare che potresti anche non uscire mai più da là dentro, e considerando che per diversi giorni non arrivava loro alcun segnale dalla superficie dev'essere stata proprio n'esperienza terrificante .
ogni tanto una buona notizia....... considerato che ogni anno, nel mondo, sono migliaia i minatori a morire nelle miniere sparse per il globo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />