Ciao a tutti, scrivo questa nuova discussione per un libero e pacifico sfogo. Venerdì scorso durante un normale viaggio di circa 25 km per una pizza con amici, comincio a sentire un fischio di sottofondo (tipo quello che poteva fare una radio con un'impianto elettrico poco "isolato" in una vecchia auto). Per i primi 5-10 min non ci faccio troppo caso perchè era molto debole ed avevo la radio ad un volume che non mi permetteva di capire, poi ho appunto abbassato la radio e accelerando per un sorpasso ho sentito bene uno strano fischio (senza cali di potenza). Dopo 2/3 km ai 100/110 km/h il fischio è diventato quasi un "miagolio" piuttosto forte ad ogni pressione dell'acceleratore e la mia X3 faticava a prendere i giri.... Al rientro (altri 25 km di tornanti i salita) ho cercato di andare molto piano convivendo con questo nuovo rumore ed ho faticato non poco a superare alcune salite (lo step mi scalava anche in 2° o 1° dove normalmente passo in 3° o 4°). Il giorno seguente riaccendo l'X3 e il motore parte regolarmente, si scalda bene ma al primo colpo di acceleratore ritorna il "miagolio" unito anche ad un rumore di ferraglia in sottofondo, do' qualche leggero colpo di gas e verifico che non c'è nessuna fumosità allo scarico (mi sembrava anche al rientro la sera prima ma al buio e con poche macchine in circolazione non ero sicuro). Tirate le somme chiamo in conce ed il capo officina mi dice che è meglio non utilizzare la vettura. Mi manda un carro con BMW mobilcare (macchina di febbraio 2008 coperta ancora dalla best 4 per fortuna..) Il carro porta il cadavere in conce e dopo una mezza giornata mi dicono all'accettazione che forse ci vorrà una settimana per verificare bene ma è sicuramente il turbo.... (già cambiato un turbo con la 120d perchè fischiava troppo e in una giornata mi hanno dato la macchina...va bhè). Dopo un giorno mi chiamano dicendo che la macchina è pronta (erano stati nel sicuro...) Ora io vi chiedo, dopo aver letto cose insolite nel forum che mi hanno fatto pensare alla sostituzione del turbo come alla cosa più facile per la concessionaria ma magari non necessaria, pensate che sia stato il turbo o qualche altra cosa tipo attuatore (già sostituito a 20k km) o qualche tubazione/pressostato/centralina/.... che comanda il turbo. Poi, se si guasta il turbo si causano altri danni tipo al catalizzatore e al dpf?? (alla golf 1.9 105 cv di mio fratello 4 mesi dopo la sostituzione della turbina ne è partita un'altra perchè l'olio fuoriscito dalla precedente aveva toppato il catalizzatore...). Contando (molto) nella Best4 non sono preoccupato ma se non fossi stato in garanzia sarei infuriato e spennato... Grazie a chiunque si voglia interessare all'ennesima turbina di bmw... Domani vado a ritirare la macchina, parlo con un meccanico degno di questo nome e scrivo le mie impressioni. P.S. X3 2.0d 177 cv di febbraio 2008 con 65000 km (fatti con la prima turbina )
credo che qualsiasi intervento fatto anche in garanzia venga fatturato a costo 0 con specifica nella fattura delll' intervento
Ma la garanzia Best 4 non cita: 2.1 Il Venditore riconosce gratuitamente all’Acquirente gli interventi che dovessero essere richiesti per difettosità relative a parti lubrificate del motore, cambio, differenziale e sterzo, accollandosi i conseguenti oneri di manodopera e dei ricambi necessari per eseguire detti interventi.
Da quello che racconti secondo me è di nuovo la turbina e 2 in 65.000 km mi sembra una circostanza alquanto strana. I fattori possibili sono 3: difetto alla tubazione di lubrificazione; turbine difettose; utlizzo reiterato della vettura con percorsi lunghi alla massima velocità e cambio automatico regolato su guida sportiva. Questo è il mio punto di vista comunque in concessionaria fatti dare il dettaglio dei lavori anche se in garanzia ti spetta di diritto.
1. cioe? sembra che inizialmente la bmw abbia provveduto ad una modifica. 2. che io sappia si trattava dell'attuatore 3. questa mi pare improponibile come causa....
Forse mi sono espresso male, la turbina è una sola fino ad ora e a 20K km hanno sostituito l'attuatore che era un difetto riconosciuto di questo motore. Cmq, vettura ritirata. Codice in fattura "1165520 TURBO BLOCCATO". il meccanico mi ha detto che si era "grippato" e bloccato il cuscinetto della turbina (non so' è uno o più di uno), e visto che ci potevano essere residui ferrosi nel motore hanno anche fatto il tagliando combiando olio, filtri cinghie ecc.. come previsto per il secondo oliservice. Mi ha detto che posso andare tranquillo senza rodaggi particolari ma non mi ha saputo dare spiegazioni sulla rottura, solo un semplice "si è bloccato il turbo". Il tutto a costo 0 e il fatto del tagliando gratis può sembrare un vantaggio se non hai già un contratto di manutenzione "advanced". Mi sono mangiato un tagliando già pagato in pratica, anzi, siccome mancavano circa 15k km alla scadenza del tagliando successivo, mi sono mangiato "mezzo" tagliando...ma ora ho il turbo nuovo......durerà.... Certo che ste turbine sono un pochetto fragili, anche se ammetto di non avere il piede leggero La mia bella fischia ancora.
non del motore ma di un lotto di turbine...o meglio di attuatori. Non sono certo che il turbo abbia un cuscinetto...mi sembra che sia una bronzina che consente una sorta di galleggiamento dell'alberino nell'olio che vi circola. Ripeto non ne sono del tutto certo.