Salve a tutti. Avrei un dilemma da sottoporre a voi che siete esperti e molto gentili nel rispondere. Tre mesi fa ho acquistato una 320D touring del 2007 cambio aut. che aveva "sulla carta" solo 42.000 km. Ho fatto vedere la macchina al mio meccanico che attraverso il controllo delle ore del funzionamento dell'airbag mi ha detto che il kilometraggio potrebbe essere reale. Infatti si possono azzerare varie centraline ma quella delle ore di funzionamento dell'air bag risulta piuttosto difficile. L'auto funziona in maniera perfetta solo che, da qualche centinaio di km. il computer di bordo mi segnala che fra 1500 km. dovrei guardare il filtro DPF. Allora chiedo, se i km sono reali, come è possibile che a 50.000 uno debba sostituire il filtro? Allora vuole dire che l'auto in realtà ne ha 150.000? Vorrei aggiungere che i dischi freni sono consumati in maniera corretta, a 150.000 avrebbero un solco profondo, i pedali, il volante, i sedili e tutto il resto, sembrano nuovi. Tutti gli altri controlli risultano ok. E' possibile che il filtro a 50.000 km si intasi. Grazie per una risposta e buona giornata. Vittorio
ohoo....per il fatto dei dischi l'avranno cambiati gia se ha piu di quei km, quindi non fa testo.. per quanto riguarda i km porta la chiave in un centro bmw e saprai gli interventi fatti per poi verificare e comparare i km reali..in effetti il dpf lo danno se non erro a 200000km...
Escludo assolutamente che possa avere 200.000 km. Se pero' cosi' fosse andrei fino in fondo e denuncerei per truffa chi me l'ha venduta. Pero' il mio meccanico che è abbastanza esperto di BMW (ne ha una anche lui) mi ha confermato che coi km. piu' o meno ci siamo e penso che troverebbe una differenza tra 42.000 e piu' di 150.000. Io poi non so se il DPF è da sostituire. Quando accendo la macchina mi compare il simbolo del dpf e la scritta 1500. Andando nel menu' del computer tutti controlli sono ok e quello generale della vettura mi da addirittuta 200.000, pero' il primo in alto (quello del DPF) riporta appunto 1500.
strano... A meno che il vecchio proprietario facesse solo uso cittadino e non abbia mai fatto una rigenerazione...e così facendo è intasatissimo... Passa magari in una conce BMW e descrivi il problema...magari ti fanno una rigenerazione forzata del DPF...
Io se fossi in te andrei in conce Bmw e gli farei dare una bella controllata con i loro macchinari appositi,che valgono di più di una guardata di un meccanico!:wink:
Sono passato in una concessionaria e il meccanico mi ha detto che è strano che la spia dica che mancano 1500 km alla sostituzione. Di portargliela per un controllo perchè anche pulendolo la spia non si spegne. Infatti è un avviso automatico a scadenza che non rileva anomalie. Allora sono tornato a casa e ho resettato la spia facendo come descritto qui' http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=193993 e ora mi da come scadenza ancora 200.000 km. (come dovrebbe durare il dpf) e, siccome l'auto va perfettamente, riprende alla grande, ha consumato un quarto di astina d'olio in 5000 km. che fare...vado avanti cosi'.
a me, dopo aver fatto 1.800km in due giorni(velocita media 120km/h) la settimana dopo mi dava filtro intasato. la macchina andava piano, non cambiava oltre i 3000 giri, mi sono recato in bmw e mi hanno detto che era da sostituire il dpf e pure sul bc mi diceva a 200.000km(io ne avevo 93.000km). sono scappato subito neanche ho voluto sapere preventivo o altro, sono andato in bosch service e loro mi diccono che solo bmw puo mettere mano al dpf. pero mi ha datto un consiglio, fare un po autostrada cosi forse riuscivo a risolvere. allara io autostrada non lo fatta, pero ho messo il cambio in modalita manuale e piano piano la facevo cambiare oltre i 3000 e mano a mano aumentavo i giri fino a 4500. rimesso in D tutto okk:wink: adesso ho 99.000km e non mi dice niente(corna facendo) ps: l'intasamento del dpf puo dipendere dal carburante?? perche io lo stesso giorno la mattina che ho messo il carburante(non dove vado sempre) il pomeriggio mi dava il filtro intasato e cosi è stato per una settimana. poi ho rimesso il carburante dove metto sempre e il giorno dopo la sera il filtro si era messo a posto. sara perche io lo stirata fino in fondo o magari che è finito il carburante che avevo messo la settimana prima e quindi con il nuovo è ritornato com'era? cmq da quel benzinaio non ci vado piu
Anche secondo me hai leto male la spia... P.s.: La mia ha 225.000 km e il dpf me lo da fra 140.000!!!
Quoto ci ero cascato anche io ed era il microfiltro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)))
Io mi ricordo sulla mia ex Audi A3 2.0 tdi che il filtro antiparticolato poteva intasarsi precocemente (con conseguente accensione della spia) se la macchina percorreva parecchi km a bassi giri. Come soluzione diceva di percorrere un tot di km a giri del motore più elevati. Però a quanto pare la tua è una scadenza e non un problema apparso così per caso.