Ciao a tutti Sono registrato da anni a questo forum, al tempo mi sono anche presentato nella sezione, ma non l'ho mai vissuto pienamente. Non mi ritenevo degno non avendo una BMW no scherzo, è che iniziando a frequentarlo iniziavo prima a fantasticare e poi a rosikare perché non potevo avere una BMW anche io :P e quindi preferivo evitare (se non ogni tanto per lurkare qui e lì). Da qualche settimana però entro quotidianamente (o quasi) e seguo le varie discussioni sulla bellissima E92, partecipandovi ogni tanto. Ebbene, pare, e sottolineo PARE , che sia giunto il mio turno. Naturalmente usata, perché nuova è un costo veramente eccessivo. Ho passato gli ultimi 10-20 giorni non solo su questo forum, ma anche sui vari autoscout24 e subito.it a cercare modelli, motorizzazioni, optional e tutto quanto. Avrò fatto milioni di configurazioni anche per il nuovo sul sito bmw.it. Insomma, la scimmia si era moltiplicata e non riuscivo più a contenermi. Spinto dal fatto che tra due settimane sarò laureato, che mio padre ha detto che stava pensando di regalarmi la macchina e soprattutto dalle scimmie, ho fatto "outing" e gli ho detto che mi piacerebbe l'E92. Però continuo a rosikare: per un acquisto del genere mi piacerebbe pensarci "da solo", senza gravare sulla famiglia...però sognare non costa nulla e allora gliel'ho detto. Poi spero da qui a breve di trovare lavoro quantomeno per mantenermela da solo. In tutto questo, ho visto millemila modelli, dal 320d (che non mi convince per il problema turbina), al 335d. Non avendo bene fissato un budget, non ho mai calcolato modelli oltre i 25mila euro. Però oggi ho trovato questo: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182617695 Ed è proprio come piace a me. Cioè questa, la prenderei e la guiderei, senza farci niente. Mi piace il colore, mi piacciono gli interni, mi piacciono i cerchi, ha gli optional che vorrei...le uniche due cose che non mi convincono (prezzo a parte, a 28k non penso di poterci arrivare...però interessante la possibilità delle permute, si potrebbe dare indietro la Discovery II TD5 di mio padre, anche se mi dispiacerebbe per lui...ma questi sono altri tipi di discorso) sono i km e la motorizzazione. Sui km nulla da dire, saranno sicuramente originali però mi spaventano...non sarà mica troppo spremuta per avere 2 anni? E sulla motorizzazione...il 335d è un motore fantastico sicuramente, ma forse ha costi di gestione troppo elevati... Comunque, come vi sembra questa che ho linkato più sopra? Mi potreste aiutare a trovare qualche alternativa, magari a meno? Gli optional che mi interessano sono: navigatore, pelle (meglio se nera), fari xeno, msport (non indispensabile al 100%, ma al 90% sì ). Poi per il resto, cerchi etc più roba ha e meglio è :). Sulla motorizzazione, qualsiasi a gasolio, poi valuto in caso quale prendere, se posso e se ne vale la pena. Come prezzo, 25mila euro, euro più euro meno...
Ciaooo.. Lo spero vivamente per te che sia arrivato il tuo turno La macchina del link è bella, sembra tenuta molto bene apparte i normali segni d'usura (sedita del sedile ad esempio). Ed ha quel cavolo di tettuccio che vorrei tanto sulla mia Poi ha l'iva deducibile, se hai una partita iva riesci a scaricare l'imposta e a fare comunque qualcosa a livello fiscale......:wink: Per quanto riguarda i tuoi due dubbi....i km non sono pochi però quel motore diciamo che è abbastanza affidabile (lo dico facendo i relativi scongiuri cm puoi vedere da cosa guido io)...per quanto riguarda i costi di giestione si, non sono da trascurare. Poi ovviamente sono aspetti personali, ma ci sono alcune discussioni in merito i cosit di gestione (fissi e variabili) di un 335d cosi da farti un'idea. Per il resto....in bocca al lupo per il tuo futuro salto in Bmw
Ciao Mat grazie della tua risposta. Sui costi di gestione avevo letto qualcosa, e (gasolio a parte), si tratta di spendere 1400-1500 euro di assicurazione all'anno (ho fatto un preventivo veloce su 6sicuro.it utilizzando la classe di mio padre, che dovrebbe essere la 11), circa 750 euro di bollo e credo almeno 800-1000 euro di manutenzione...sbaglio? Cosa dovrei aggiungere? Sul sedile non vedo grossa usura, a cosa ti riferisci in particolare? E soprattutto...alternative ce ne sono e non sono stato capace di trovarne? Ditemi di sì
...ciao Nut, bella macchina, in 2 anni ne ha fatta di strada ma immagino che per farne cosi tanta debba aver fatto per lo più autostrada quindi con usura media generale minore della media standard di quel kilometraggio imho...secondo me è un affare se non percorrerai più di 30 mila km annui...e poi prova a guardare su autoscout i 335 a quanto li trovi in media con quei km anche piu vecchi... secondo me è da prendere, altrimenti 330d....il 320d te lo sconsiglio (perchè ce l ho..) =)
Beh, ad un'occhiata generale le 335d sono tutte più costose...sarà che con quel kilometraggio ne ho trovata una (più vicina a casa mia, anche se ora sono a Milano, ma solo per altre due settimane), che costa 26k e qualcosa, ma è più vecchia (marzo 2007) ed è una futura (preferirei una Msport, però come optional è uguale). Le altre 335d che ho trovato, su autoscout, sono tutte dai 30k in su...e già a 28k sono al limite, anzi oltre, come dicevo nel primo post. Sul kilometraggio hai ragione, ci sarebbe da chiedere conferma a chi la vende...ma prima di muovermi telefonicamente o altro, vorrei avere un quadro ben chiaro delle opportunità che trovo rapportate alla spesa che posso affrontare...ripeto, ad oggi ancora non ho un budget ben definito, prendo 25k euro come riferimento, ma nello specifico non saprei quanto con precisione, oggi, ecco. Poi io, facendo un calcolo sommario, non penso di fare più di 10-15k km all'anno. Poi in realtà con precisione non lo so, perché la Fiesta l'ho sempre divisa con mia madre e la mia famiglia in generale (fino a 2 anni fa, poi andando fuori per studiare l'ha usata praticamente solo lei, estate e festività a parte) e in 7 anni ha fatto 180k km...quindi una media di circa 25k km all'anno. A me piace tanto...però se dovessi trovare un'alternativa (330d? Ma poi siamo sicuri che i costi di manutenzione siano così sensibilmente inferiori?) a meno, come dico io, beh ben venga è questo il punto...è per questo che mi sono rivolto direttamente con un mio thread, qua c'è pieno di gente che ne capisce tecnicamente e può darmi una mano, spero. Poi spero che si capiscano le basi da cui parto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS=perché sconsigli il 320d? Sempre per il problema turbina/attuatore?
--ti sconsiglio la 320d xkè ne ho rotta una e ne ho presa un altra che spero mi duri...di recente ho fatto un sondaggio sul forum ed in un campione abbastanza significativo §(circa 60 mezzi) circa un terzo ha sofferto di rottura turbina...allora, con 28 mila sei fuori budget quindi a prescindere ti sconsiglio il 335d per un discorso economico...perchè sforare nelle spese e poi trovarsi con l acqua alla gola per le manutenzioni??naaah... piuttosto starei su un 330 o 325 sempre m-sport perchè imho è più bella...magari un pò accessoriata.... da tener in considerazione il modello precendente ancora molto bello ed affidabile... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183800773 altrimenti questa mi sembra il TOP come costi di gestione, prestazioni ed affidabilità... Sempre IMHO intendiamoci.... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=176600210
Capisco, infatti vorrei evitare il 320d proprio per quello. Capitolo alternative: no modello precedente (per quanto mi piaccia, non lo vedo come un "investimento" un minimo duraturo), no modelli a benzina, no modelli che non siano il coupè. :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Altra cosa: 28k non so se li ho cash (quanto mi dà fastidio dire così, i soldi non sono miei...sembra di appropriarmene indebitamente però così evito inutili giri di parole), ma magari strappo uno sconto, oppure decido per una permuta come dicevo, e ci rientro. I 25k sono da prendere come riferimento, ma se si trova un'occasione come quella che ho visto io (che sembrerebbe buona, attendo altri pareri), vediamo se si può fare qualcosa. In realtà il problema è uno: mio padre è in arretrato di oltre 7 mensilità presso uno dei suoi datori di lavoro, mortacci loro e della crisi Poi sui costi di gestione, tra 330d e 335d cambia molto?
Ah poi mi ero dimenticato di chiedere una cosa a MatteoBello (ma chiaramente è rivolta a tutti coloro che ne sappiano), circa l'iva deducibile. Sì, mio padre ha una partita IVA in quanto libero professionista, però non fattura molto perché la sua attività di libero professionista si limita a sole due mezze giornate di lavoro a settimana (infatti nel 2008 quando ho comprato il computer nuovo, per usufruire di uno sconto riservato ai possessori di partita IVA, s'è dovuto prima informare presso il commercialista se era conveniente quel tipo di acquisto...e parliamo di poco meno di 600 euro!). In ogni caso, a cosa ci si riferisce quando si dice: dato che non ne capisco molto? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie
Denada... Come assicurazione dipende ovviamente dalla classe di merito e dalle altre garanzie che chiedi oltre la normale RCA (che ti consiglio di inserire) però la somma che tu indichi può essere presa circa di riferimento. Il bollo è esatto, per quanto riguarda i costi di manutenzione dipende, se fai 15/18k km l'anno può benissimo essere che di manutenzione annuale non spendi nulla, però non è da farci affidamento. Senza fare assolutamente i conti in tasca a nessuno io sconsiglio di prendere una macchina come può essere il 335 arrivando molto vicini alla soglio massima del budget a disposizione, meglio una macchina di qualche migliaio di euro inferiore che però non ti costringa a privarti di qualcosa per "mantenerla". Per quanto riguarda il sedile intendevo quelle piccole pieghette sulla seduta, dove appoggi il ciapèt, che sono normalissime dopo due anni d'uso. Se è un libero professionista deve chiedere info al suo commercialista, non spendo io il tipo di attività svolta, in merito alla possibilità di intestare l'auto alla società ed alle relative possibilità di scaricare l'iva (un pò di iva a credito, che non fa mai male:wink:) in misura percentuale variabile dal tipo di attività svolta ed all'inerenza dell'auto a tale attività e pure per quanto riguarda la deducibilità dei costi di acquisto (ammortamento del bene fino ad un valore di costo fiscalmente rilevante di euro 18.075) e costi di gestione... Poi il tuo commercialista saprà meglio di me come fare il tutto. Spero di non essere stato troppo complesso...
ma spero stiate scherzando, il 320d aveva il problema all'attuatore della turbina, risolto poi dal 2008. le attuali versioni vanno da dio. e come manutenzione costa 1/3 rispetto ad un 35d. un motore 2.0 turbo che ti offre 180cv non è da sottovalutare!
Concordo con Tiger. Poi è risaputo che fa molto più "rumore" all'interno di un forum parlare di una turbina rotta che non parlare di dieci immacolate senza problemi. E poi ci metti un bel Power Kit Performance, guadagni 20cv in tutta sicurezza e garantiti e vai che è un piacere
Ok allora gli dico di informarsi col commercialista! Grazie :wink: Per le pieghe del sedile ok, quelle le avevo notate ed effettivamente non mi sembrano "clamorose" :wink: Non lo sottovaluto infatti, solo che avevo letto che il problema della turbina era stato risolto solo con le restyling... Poi vabbè, prendendo da riferimento l'auto che ho postato all'inizio, allo stesso prezzo prendo una 320d della stessa età (anzi due mesi più vecchia) e con la metà dei km...però se il chilometraggio della 335d non è un problema, mi rode che con la stessa cifra ho una macchina "migliore"...soprattutto se la manutenzione annuale non esiste con 15k km percorsi, ma pure esistendo sono di costi di gestione un 2-300 euro al mese che, se trovassi un lavoro, potrei permettermi. Insomma, comunque è da valutare bene :wink: A proposito: se e quando ne troverò una, cos'è che devo controllare bene? Non sono pratichissimo, quindi ditemi anche le cose più banali nel dettaglio... Ad esempio, in quella trovata da me nel primo post, cosa andrebbe controllato? Vi ringrazio molto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A livello di vettura (parti tecniche) oppure anche dal punto di vista di incidenti, precedenti proprietari e cose cosi?
Un paio di anni fa mi sono trovato a dover affrontare la scelta tra il 330d e il 335d.. Ho messo sulla bilancia prezzo, prestazioni e consumi di entrambe. Nonostante fossi conscio di una maggiore commerciabilità futura del 330d ho voluto cmq andare sul 335d.... Che dire? Se tornassi indietro farei la stessa identica scelta! E' un motore fantastico, viaggi con un filo di gas in tutta serenità e ogni volta che hai bisogno di potenza, a qualsiasi regime è pronto a dartene sempre... una spinta davvero "infinita"!!! E rispetto al 330d si avverte eccome la differenza, soprattutto in allungo!! Problemi riscontrati in 35.000km!?! ZERO!! Quindi nel tuo caso specifico, se i 100.000 km della 335d grigia non ti spaventano(anche se sono tantini, ne potrà fare probabilmente molti, molti di più senza problemi), una volta che te li sei fatti certificare e, dopo aver fatto i controlli adeguati, proporrei 25.000€ al venditore senza dargli nulla in permuta, che poi da ciò che mi par di aver capito è il budget che hai a disposizione... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
25 mila km/anno e 25 mila euro circa di budget...tu sei il tipico acquirente di 325d-330d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , o perlomeno io sono nella tua stessa situazione, forse 30 mila km/anno e un budget simile e sono per il 330d! Anche perchè la macchina la voglio manuale e come sai il 335d non esiste manuale! Il 335d è fantastico, ma occhio che avendo fatto i calcoli per me ti assicuro che la differenza economica di mantenimento non è piccolissima!
Mi intrometto perchè l'acquisto di una e92 spero mi riguarderà presto da vicino. Io come prima auto escluderei il 335d per una questione di step: ti abitui troppo presto a tanto, poi ne diventi quasi schiavo. Per non parlare dei costi di manutenzione: l'auto ti porta a spingere.. Ti segnalo un 325d che avevo adocchiato io, anche se non MSport: http://annunci.ebay.it/annunci/auto/treviso-annunci-treviso/bmw-325-d-coupe/8632173 Non mi piace granchè l'abbinamento est-interno, ma per il resto è ok..
Un po' di tutto Sì, la mia idea era di provare eventualmente a proporre 25mila...alla fine uno si siede per trattare, no? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque, l'idea della permuta era da considerare in virtù del fatto che il parco macchine in casa sarebbe da cambiare totalmente, e si rinvia sempre perché non è fattibile affrontare troppe spese tutte insieme. Però prima o poi si deve iniziare... e io coglierei la palla al balzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sì, il cambio automatico non mi piace granché, è l'unico svantaggio del 335d...a trovarlo un 330d con meno km e sui 25mila Il 325d non mi piace, mi sa di 330d "spompato"...non lo so... Secondo i tuoi calcoli, a quanto dovrebbe ammontare la differenza? Anche in PM se vuoi :wink: Grazie per la segnalazione, ma vorrei cercarla quanto più possibile aderente ai miei gusti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque grazie ancora. Sì, sul discorso che ho quotato in grassetto sono perfettamente d'accordo. Consideravo quel 335d perché è quello che, come ho già detto, motorizzazione a parte rappresenta quello che vorrei nella macchina.
Io ho il coupé 320d con il power kit montato, rullati 203,8cv :-) ( la trovate in firma) Le restyling sono uscite a fine 2008 se non sbaglio ma ricorda parliamo della berlina non del coupè! Tu cosa cerchi? E90 o e92?
Vista questa? http://www.subito.it/auto/bmw-330d-coupe-attiva-uniproprietario-perfetta-napoli-13776630.htm
Un po' di tutto Allora, per qualsiasi macchina che andrai a vedere chiedi al venditore di andare in Bmw con la chiave. Da li potete vedere i km, gli interventi fatti ed eventuali sostituzioni in garanzia, lo storico tagliandi. Magari un collegamento alla presa OEBD non fa male :wink: Se non ha nulla da nascondere non avrà problemi a concederti questa verifica. Poi, prendendo d'esempio quella che hai linkato, ti hanno messo la targa, meglio di cosi non se puede. Con la targa vai al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) a fare una bella visura storica della macchina, cosi vedi i precedenti proprietari, il prezzo d'acquisto, eventuali ipoteche e varie informazioni utilissime. Se il venditore non ti concede la chiave da portare in conce, dalla visura ottieni anche tra gli altri dati il telaio della vettura. Se hai qualche conoscenza in Bmw vai con il telaio e ti dicono le stesse cose che ti direbbero con la chiave. Se non ottieni ne targa ne chiave, apri il cofano della vettura che stai guardando con la scusa di vedere il motore e guarda vicino ai duomi, c'è il numero del telaio. Non occorre tutto bastano gli ultimi 7 numeri se non ricordo male. Non per ultimo in assicurazione con la targa riescono a dirti se ha aperto dei sinistri. Poi falla visionare e/o provare da un meccanico di fiducia. Se in tutti questi passaggi l'esito è positivo....puoi stare abbastanza soddisfatto. Spero di non essermi dimenticato nulla... Io ho il coupé 320d con il power kit montato, rullati 203,8cv :-) ( la trovate in firma) Visto visto Tiger