...L'ho fatto rifare, pelle nuova nuova, filo "M"...Fantastico, l'auto ci ha guadagnato in freschezza...:wink: ...Qualcosa in meno da invidiare alla E92...
...Ragazzi, per le foto sono messo molto male perchè giorni fa mi si è rotta la digitale... ...Comunque è come se fosse tornato nuovo...L'ho fatto fare alla Perfetta quì a Padova, sono molto conosciuti e il nome è una garanzia...Spesa sui centocinquanta...
io devo rifare anche la parte centrale del volante, a Modene non ce nessuno, forse mi conviene prenderlo nuovo.
Io il mio volevo farlo rifare in camoscino tipo GT3, con l'anello colorato a ore 12.......che ne dite? Procedo o meglio la pelle di serie? :wink:
...Falla riverniciare come ho fatto io, costa sui 20-30 euro, viene benissimo, nuova costa sui 70-100... :wink:
Si è vero però se pulisci con trielina si rinnova, se ti fai spiegare bene il procedimento da un tapezziere vedrai che lo mantieni sempre nuovo. Anch'io avevo fatto rifare il volante del mio CJ dell'82 (pelle normale nera, non scamosciato), è sempre stato prima di mio papà poi mio, però in 25-26 anni di utilizzo si è sciupato...adesso sembra di avere l'abitacolo nuovo, anche perchè gli interni cmq sono ottimi in generale, ma rifare il volante che era diventato lucido, dà davvero un tocco di freschezza a tutto l'interno all'occhio!
Il mio volante di serie è ancora perfetto. Non è usurato nè rovinato, quasi nuovo insomma :wink: Non volevo farlo rivestire in camoscino (che mi hanno detto essere come l'alcantara ma più resistente) perchè rovinato l'originale, ma come upgrade :wink: E' che non so se ne vale la pena
Il mio a Lecco un giorno me l'ha fatto, il volante l'ho smontato io, ma sul CJ è facile...c'è solo un dado Non so como si faccia su un volante moderno con airbag e balle varie... Ah occhio a toglierlo fai da te, solitamente occorre un estrattore per smollarlo dal piantone, poi bisogna tirare a mano è conosco un collega jeeppista con il naso rotto, e un altro con l'occhio nero per una settimana!