Ciao a tutti, vorrei montare gli pneumatici invernali, ma sul libretto non c'è nessuna misura che riporta la dicitura M+S ed il codice di velocità è W. Cosa mi consigliate di fare? Grazie
Si si lo so questo perchè mi sono informato e mi hanno detto che gli penumatici invernali massimo sono in V. Forse è un problema per montarli visto che sul mio libretto non sono proprio riportati... Vedo che anche tu hai un 330d, hai lo stesso problema, o sul tuo libretto sono presenti gli pneumatici invernali?
no ma e' consentito col pneumatico M+s montare un codice di velocita' inferiore a quello da libretto,vai tranquillo e monta il V....e' legale
consigliate di lasciarli differenziati 225/45-17 avanti e 255/40-17 dietro oppure di prenderli tutti e quattro 225/45-17?
prendi 4 pneumatici uguali.... avrai il vantaggio di poterli girare ogni 10000 - 12000 km.... ti dureranno di piu' e spenderai anche meno per acquistarli!! senza contare che un 255 posteriore con la neve e' come non averlo.... con le termiche piu' fino e' il battistrada meglio e'..
fai riferimento a questa... http://www.pirelli.it/web/car-suv-van/prest-cons/reg-europ/norm-marcature/default.page ...nel caso di un controllo, non saremmo soggetti a contravvenzione e sequestro del libretto di circolazione, visto che sul libretto non è indicato il suddetto codice di velocità? Ho trovato anche questo... http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/561/pneumatici-invernali-o-gomme-termiche-cosa-sono-e-a-cosa-servono/
si esatto...copio incollo Codice di velocità pneumatici invernali 1) I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati sul veicolo devono essere marcati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q' (corrispondente a 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da targhetta monitoria all'interno del veicolo). Ad esempio: la prescrizione 145R13 74S del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando la vettura è equipaggiata con pneumatici di tipo neve recanti marcature del tipo: 145SR13 74Q M+S, ovvero 145R13 74Q M+S, ovvero P145/80R13 75Q M+S, ecc. l'importante e' che sia q.....cmq metti in V.....il prezzo non cambia certo che e' ridicola la sega mentale della legge sul codice di velocita' in un paese che punisce a suon di velox tutor ecc ecc ma cmq argomenta codici di velocita' in teoria fuorilegge per legiferarli:-))assurdo davvero:-))che paese di imbecilli poveri noi....
non esageriamo........prova a ripartire con una michelin PS2 255/35/18 sulla neve e con una sottozero 255/35/18 e direi che uguali non sono.........con una rimani fermo con l'altra vai.....
marche sui siti di certe riviste (AMuS o autobild )ci sono spesso dei test; adesso soprattutto con la stagione invernale alle porte; comunque da quello che si legge, sembrano buone le Continental 830 TS anche le Uniroyal MS 66 plus e le goodyear ultragrip 7 + saluti
la maggior parte dei gommisti e utenti ti consiglieranno le nokian wr g2... una gomma ottima sulla neve ma allo stesso tempo sicura anche sull'asfalto.... se vuoi una gomma piu' estrema opta per le nokian w+... sono piu' specifiche da neve. l'unico neo che ho potuto riscontrare e' che sono un po' rumorose.
puoi montare come invernale qualunque misura riportata a libretto e deve avere codice velocità non inferiore a Q (vale solo per le invernali)
Attenzione al cambio gomme invernali, se avete un 330d nuovo modello (245 CV); potrebbe succedervi questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=178482 /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />