ciao a tutti, ho una 118d pre-rest eletta e ho la sensazione che in curva si imbarchi un pò (troppo). quale può essere una soluzione non troppo dispendiosa (la classica poca spesa-max resa diciamo ) per irrigidirla? grazie a tutti in anticipo! Simone
quella proprio meno dispendiosa sarebbe cambiare gli ammortizzatori, prendere dei nuovi magari tarati al 20% piu' rigidi!
Cosa intendi per "meno dispendiosa"? Purtroppo quando si parla di migliorare l'assetto, per ottenere risultati tangibili i soldi bisogna scucirli.
quoto rennsport. il minimo che potresti fare è montare molle h&r (o eibach o quellochevuoi) e ritarare gli ammo. ma dipende sempre da cosa vuoi e fin dove vuoi spingerti. già che trovassi un assetto m a buon prezzo sarebbe un'altra cosa (ma anche lì c'è mooolto da migliorare)
Personalmente io partirei da antirollio M3 posteriori con relativi gommini, e gommini M3 per quella anteriore. Spesa totale 200 euro. Se non gli basta, si trova un Assetto (molle e ammo) su ebay.de, se la cava con 250 euro.
ma non credi sia già un step più avanzato questo? nel senso che andando a irrigidire troppo il comportamento del telaio e poi si hanno gli ammortizzatori che lavoro comunque in maniera "morbida" (mi son espresso proprio come una bestia) non andrebbe dopo poco a sentir la necessità di un assetto adatto? a questo punto che vada di assetto, come dici tu by ebay o no?
Le antirollio M3 hanno una duplice valenza: oltre a quella scontata (lo dice il nome) del ridurre il rollio, rendono l'auto molto più bilanciata e piacevole da guidare. Montando l'assetto M ridurrebbe sì il rollio, ma avrebbe in ogni caso un'auto schifosamente sottosterzante. Io procederei come ho detto.
per un risultato piu completo monteresti anche l'anteriore? sui forum Usa ho visto che molti hanno montato la barra anteriore dell'm3 e93,dal diametro di 28mm... tu ti riferisci alla e92 o 93?
No, all'anteriore lascerei quella che ha di serie, già debitamente dimensionata, ma al posto dei gommini di serie utilizzerei quelli M3, che di fatto la irrigidiscono. Mentre dietro cambierei proprio la barra con quella della E92 (20mm) e relativi gommini.
ti riferisci i n° 2 e 3? http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=KG91&mospid=52121&btnr=31_0804&hg=31&fg=10
interessante mi spieghi un pò, se ti va, l'elenco completo delle modifiche all'assetto? allora da quello che ho capito: - barra posteriore M3; - gommini anteriori M3 + supporto; - bracci anteriori (o posteriori?) M3 dovrebbero esser tutte? ovviamente mi riferisco a modifiche che non sia la canonica sostituzione di ammo con eibach, d2, bilstein ecc
Essendo il telaio della M3 praticamente identico (tranne nel passo) a quello della Serie 1, volendo si possono sostituire tutti i componenti sospensivi con quelli della M3 (ovviamente maggiorati e rinforzati rispetto a quelli di serie). Bracci anteriori, ma anche posteriori, tamponi in gomma del ponte, antirollio e relativi supporti, anche le semibarre sui duomi. Diciamo che le cose che vale la pena cambiare sono quelle che hai elencato tu (i gommini M3 anche per la barra dietro però!), offrono un cospicuo miglioramento. Le altre sono solo roba di contorno. Chi ha la 5 porte, poi, può adottare il triangolo di rinforzo posteriore presente nelle 3 porte e coupè, aiuta ad evitare movimenti parassiti del ponte posteriore.
ti ringrazio per aver ricordato dei supporti posteriori che per come sono sbadato lo dimenticavo di sicuro il fatto del telaio mi è nuovo e interessante come dettaglio.
Una cosa che la M ha di serie è l'autobloccante... Noi dobbiamo rivolgerci a Quaife, tossire i 1.000 euro che chiedono e sbatterci a montarlo.
Renn grazie delle info. ne sai un sacco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono un pò combattuto su cosa fare però.. alla fine ho una 118d pre-rest che (imho) non ha tutta sta cavalleria da giustificare certi interventi. quello che interessa a me è migliorare un pò la guidabilità ma credo che, a questo punto, possa essere suff. un assetto M (magari).. correggimi se sbaglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche perchè come dicevo prima non ho intenzione di spendere troppo (nell'ordine dei 250/300€)
4 ammortizzatori tarati il 20% piu' rigidi e passa la paura,spendi poco meno degli ammo.originali e vanno meglio testati su piu' di qualche auto!
be credo che un centinaio d'euro ad ammo. li dovrei pagare (correggimi se sbaglio) se, come diceva renn, trovo l'assetto completo a 250/300 forse mi conviene prenderlo.. no?