Ciao a tutti, ho un dubbio da chiarire: qui, nelle marche ieri sera è nevicato. Tutto entusiasta esco a cena con moglie e figlio a casa di amici, fiero di poter finalmente collaudare le mie Pirell sottozero 225/50/17. Estraggo il mezzo dal garage e mi avvio, manto stradale ricoperto di circa 7-8 cm di neve. Prima salitella, coda. Do un po' di gas e...slittamento anche se pe poco: panico!! Altra salitella 200 metri piu' avanti e di nuovo..slittamento delle ruote motrici: ari-panico. Penso: disattivo il controllo di trazione e apparentemente migliora. Dopo un paio di Km, mi trovo ad affrontare una bella discesa e ...magia? Tenuta impeccabile! Finisco la cena con gli amici, tranquillo, rimetto in moto e affronto subito un'altra discesa e ...OPS, slittamento quà e là per un buon 10-20 metri e poi si riprende. Ora quello che chiedo è: 1- è normale tutto ciò? 2- mi aspettavo una tenuta assoluta (o quasi) 3- forse le termiche hanno bisogno di "scaldarsi" un pò prima di dare il massimo? 4- Il DSC và disinserito? Grazie
normale..... credimi, ho fatto esperienza sulla neve. Sempre bmw sempre tp sempre con termiche yoko, pirelli, michelin. Le migliori a mio avviso sono state le yokohama. 530d con 245/40/18 ant e post ( le 275 non esistono termiche ) sono andato a cortina e pure a Livigno. Circa 50cm di neve caduti in una notte. Panico Invece la macchina sulla neve FRESCA teneva benissimo Appena però c'era un tratto all'ombra o una curva dove tirava vento e c'era della neve fresca sopra il ghiaccio non teneva la strada se non con correzzioni ogni secondo. Però, non ho MAI montato catene. E in ogni dove c'erano cayenne, x5, o anche semplici punto o mercedes tutte ferme a lato strada a montare catenoni!!! E io, col mio 5 con 4 termiche andavo via "tranquillo"
Cari signori la verità (sboronate a parte) è che sulla neve con una biemme TP gommata termica "limiti i danni" ossia stai in strada (se non fai il cretino) ma la sensazione di aver tutto sotto controllo te la puoi solo sognare
scusa..il controllo della trazione/stabilità è stato creato apposta per fornire un ausilio su fondi scivolosi..e tu vuoi disinserirlo? se il tuo scopo è fare tanti controsterzi da rallysta in un piazzale deserto,buon divertimento..per strada forse è moooolto meglio che lo lasci inserito,altrochè :wink: ***ovviamente,la regola principe è sempre:VAI PIANO,le regole fisiche non le elude nessuno,biemme o meno che si abbia sotto***
la tp con la neve non e il massimo e le termiche non fanno magie... il dsc va staccato se metti le catene!
Non hai ragione di più... Stamattina sono andato a provare le termiche sui 17 in una stradina sui colli... In passato con la 147 e i cerchi da 15" termici ho fatto il Pordoi Chiuso con 40cm di neve..non sono un manico sulla neve, guido con il timore di fare danni. Stamattina, me lo sono andata a cercare: giretto sui colli Bolognesi stradina bianca e vai.... Discesa tutto ok...Direzionalità ok...Ogni tanto entra ABS , ma è ok.. Trovo una salita discreta, neve fresca 5cm.. Mi si è fermata a metà salita, in seconda marcia, poichè il controllo trazione interveniva troppo.. Quindi retro lentamente e vai per un'altra strada.. Quello che scritto Andras è verissimo..Con un tp no i sento sereno sulla neve, e andare per esempio a Sestola per Natale, con la strada innevata, potrebbe essere più complicato del previsto. A questo punto sono alla ricerca di un ragno di sicurezza.
Con le termiche, tanta prudenza e buon senso puoi cavartela senza danni ma sicuramente, e più hai cavalli e più è vero, non HAI TUTTO SOTTO CONTROLLO anzi un po' di panico, in situazioni pochi cm neve fresca su lastrone ghiaccio in salita o discesa, è più che legittimo. P.S. Io ho sempre disattivato DSC (primo livello) per partenze o marcia in salita con pochissima aderenza. In discesa mi ha aiutato molto il freno motore anche con "l'agghiacciante" ma in posizione sequenziale, cioè quale marcia lo decido io. Solo in un caso ho montato le Trak e in un paio di casi le calze.
io infatti ho preso la X per esperienze precedenti... tanto se si vuole far i matti sull' asciutto basta staccare il controllo e scoda che è un piacere.. rimettendosi dritta da sola
scusatemi signori, ma da quel che ho provato, quando la strada è ad aderenza prossima allo zero, anche con la TA + termiche c'è da sudare.. (tipo 1.6 sx + 185/60 r14 pirelli snow)
Esattamente quello che aevo notato, l'impressione che ho avuto in ripartenza in salita è che disattivando il DSC potevo controllare meglio lo slittamento o meglio non slittava. In discesa solo freno motore!
Oggi mi stavo ponendo una domanda, visto che anche da me ha nevicato.. Pur essendo amante e praticante di sport invernali, in fin dei conti sono davvero poche le volte nelle quali mi sono trovato su strade completamente innevate. Mi chiedevo quindi se un utilizzo così poco esteso in condizioni "estreme" possa giustificare l'acquisto di una versione X, visto anche che su queste la bmw non fornisce l'assetto irrigidito che invece mi interesserebbe tutto l'anno!! Che ne pensate??
Accettasi qualsiasi domande su condizioni di strada innevata, ghiacciata, bufera di neve ecc.ecc. da 0 gradi fino a - 28 gradi Risposte gratuite La mia vecchia bmw 525 tds E 39 due inverni fa e andava sempre, e va ancora adesso che e' tornata in italia come una bomba.