Ciao Ragazzi, in autostrada ho visto un Z4 bianca senza nessun logo....mmmm devo dire che mi è piaciuta tantissimo, specialmente la parte posteriore. Pensavo di eliminare solamente quello dietro che non mi fa impazzire! Cosa ne pensate? Sciaoooo
A me piace tantissimo... Io metterei la "Z" rossa più che toglierla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)))
quoto.. dobbiamo essere orgogliosi di avere la scritta z4 sul posteriore.. che bestia che deve essere la tua... io ho una "normale" 23i e se dovessi mai provare una 35is non dormirei più la notte...:wink:
Dietro c'è scritto solo Z4 Cmq "alle cose belle ci si abitua subito" penso sia così per tutte. La prima volta che presi la Golf mi sembrava un aereo... poi mi son abituato, idem con la moto e con questa. Un mio amico l'ha guidata 4 volte (per farmi bere a cena e in disco) La prima sembrava che avesse un org... la 4a si parlava del + e del meno non se ne accorgeva nemmeno. Ciauuuu
Io le ho tolte sin dall'inizio perchè odio le scritte sulle auto. O meglio, se parli di sgile sacre chessò GT3 RS o M3 la terrei, ma negli altri casi l'ho sempre eliminata. Poi quella sdrive a mio parere non si può vedere. Ed il posteriore diventa molto più pulito. Insomma son d'accordo.
su questo concordo... a proposito per toglierla cosa bisogna fare?? se la si vuole eliminare meglio farlo finchè l'auto è nuova mi pare....
anche io mi sto "violentando" tenendo il logo ....nn so se resisto... Paolo-CS .... la tua firma è pura violenza....Complimenti.
se volete togliere i loghi non aspettate troppo da quando è nuova... su alcune vernici basta anche un anno che si vede la differenza del colore rispetto a dove c'era prima il logo. per toglierlo basta scaldare il logo con un phone e quando è bello caldo lo tiri via delicatamente con le mani, vien via senza problemi... parere personale, nemmeno a me piacciono i posteriori troppo pieni di scritte, ma la Z4 ha solo appunto la scritta Z4, non è troppo invadente... pensate alle MB che hanno scritte lunghissime, quelle si che stanno male... io sulla 147 avevo messo questa e mi piaceva di brutto... purtroppo fatto con BMW (Bayerische Motoren Werke) non credo renderebbe uguale...
A prescindere levare stemmi e loghi e' un rischio molto alto. Se la macchina non e' stata appena comprata c'e' una probabilita' al 90% che resti il segno dello stemma, la vernice sotto lo stemma ormai e' diversa da quella fuori. Ma anche su auto nuova si rischia che restino dei segni, per levare lo stemma va scaldato con il phon e nel levarlo si deve far leva, il rischio di rovinare la vernice calda e' molto alto e il trasparente puo' restare attaccato all'adesivo lasciando il segno. Se uno non ha esperienza meglio che eviti di far da solo. A me la scritta Z4 stava bene dove si trovava, come anche lo stemma laterale e la scritta del modello, la fiancata tutta nuda non mi piace, stemmi e scritte a volte servono a staccare un po' la monotonia del colore, cosa rilevante su nero e bianco, dove tra l'altro in entrambe i casi le frecce bianche sono inguardabili e da sostituire subito con le nuove cromate
io sull'alfa lo avevo fatto dopo 6/7 mesi dall'acquisto e non era rimasta la differenza del colore... ma dipende da molti fattori, ad esempio, se parcheggi spesso l'auto lasciando quella zona esposta al sole hai molte più probabilità che ci sia una differenza. per l'operazione di rimozione fidati che non c'è nessun rischio, non devi mandare l'auto in ebollizione col phon, glielo lasci puntato giusto qualche secondo e la scritta si stacca senza dover fare il minimo sforzo o la minima leva. se rimane qualche traccia di adesivo, con un pezzo di carta e pulitore per i vetri vien via che è una meraviglia (ancora caldo)
Quando arrivi a sciogliere la plastica e colla del logo, ricorda che indebolisci anche il trasparente ed essendo forte la colla potrebbe staccarsi un leggero strato lasciando un alone opaco. Basta un po' di polish, su auto nuova piu' difficile restino differenze, ma su auto non nuova esposta molto al sole o con lavaggi a rulli frequenti si vedrebbe la forma del logo chiaramente come se fosse disegnata.
Concordo ed aggiungo che su macchine particolari come la Z4 ci sta bene perchè rappresenta una sorta icona più che una semplice nomenclatura. Capirei se si trattasse di un 116d (con tutto il rispetto...): anche io sul 320d coupé l'avevo fatta togliere...
sciogliere il trasparente??? ellamadonna!!! hai idea della potenza di quella vernice?? ce l'ho ancora attaccata alle scarpe da lavoro di quando ero andato a far manutenzione ai robot nella cabina di verniciatura a Pomigliano... quando la vernice si opacizza non è che viene via il trasparente eh, viene via il lucido!!! A parte che poi non devi sciogliere nulla, ripeto, non deve andare in fusione la lamiera, bastano 10 secondi con un phone da capelli... se resistono i tuoi capelli e la tua pelle a quella temperatura, fidati che resiste anche la vernice dell'auto...