Ciao a tutti. E' arrivato il momento di cambiare le gomme di misura 195/55 R15 della mia auto, una Volvo V40. L'ultima volta che l'ho fatto, circa un anno fa, ho montato delle gomme ricoperte di marca King Meiler comperate su internet. Tutti i miei conoscenti me le sconsigliavano le gomme ricoperte e non le hanno mai montate perchè non si fidano: io invece ho deciso di provarle. Ho fatto bene a mio avviso perchè ho speso circa un terzo percorrendo però circa due terzi dei chilometri che invece riuscivo a percorrere con le Yokohama: alla fine è comunque un risparmio economico netto del 50% che in questo caso equivale a circa 200€ l'anno. L'unico lato negativo che ho riscontrato in questi 20.000km percorsi (95% in città) è stata una leggera vibrazione alle alte velocità, riscontrabile appunto solamente nei viaggi autostradali. Ora le devo cambiare perchè ho quelle dietro lisce, probabilmente perchè ho aspettato troppo a girarle, e volevo sapere da chi utilizza i pneumatici rinnovati (che è il gergo più tecnico di gomme ricoperte) con quali tipi di marche ha avuto l'esperienza migliore e dove comperarle. Grazie a tutti. Ciao __________________ regali natale, sito ghisirds, nuovo forum videogiochi, originali regali per lui
Io li eviterei, comunque se ne fai un uso prettamente cittadino potrebbero pure andare bene... ad ogni modo segui il consiglio che ti ha dato fasolini6:wink:
vuoi risparmiare? giustissimo, cerca su internet o gommadiretto ma sempre gomme nuove e non ricoperte (piuttosto orientati su marche come nankang, fulda, marangoni, ecc...) tutto questo IMHO.
Io le ricoperte le metto sulla TATA Safari, ma solo le invernali, però è probabile che l'esate prossima li provi pure per le estive!!!:wink: Comunque prendi marchi noti!!!!:wink:
Ciao ghisirds, ti riporto l'esperienza di mio padre che usa i Marix Es-01(disegno tipo Michelin pilot sport) sulla sua lancia K 2.4jtd con 180k KM. Ora è al secondo teno di marix, alternata alle continental premiumcontact (con cui tra l'altro si è trovato bene), la misura degli pneumatici é 195/65 15 91V e la percorrenza é in maggioranza autostradale. La prima volta che le ha montate un dipendente del gommista glie le sconsiglliò e gli disse che sarebbero durate il 30% in meno,però le montò ugualmente. Una delle gomme presentò subito un problema di ovalizzazione dovuto ad errore di fabbricazione, ma il gommista la sostituì subito e la rimandò alla fabbrica. La gomma a detta di mio padre risulta più rumorosa delle altre montate (vedi premiumcontact), ma penso che dipenda dal tipo di disegno della scolpitura e c'è anche da dire che lui sostiene che la rumorosità diminuisca dopo 2 o 3 mila km. Secondo lui ha anche una spalla più rigida delle conti e delle p4000 (primo equipaggiamento), su asciutto e bagnato si comportano bene.Anche sotto pioggia torrenziale in autostrada a 100Km/h hanno svolto egregiamente il loro lavoro smaltendo in maniera adeguata l'acqua (preciso che erano appena montate sull'asse anteriore e al posterire c'erano le conti alla frutta). Una pecca che a me fa strocere un po' il naso è una leggera screpolatura nella scolpitura, ma niente di esagerato, mentre la spalla non presenta alcun segno (ora le gomme avranno 10K km o anche di più) Quando avrò la macchina a portata di mano farò delle foto per farle vedere a tutti così giudicherete voi. Per non dilungarmi troppo ti dico che sulla Fiat uno che avevo in precedenza montavo 2 marix e 2 p3000, anche li una ha presentato ovalizzazione dopo alcuni mesi forse dovuta allo scarso utilizzo della macchina, però sostituita senza battere ciglio (Marix dava la garanzia di 1 anno all'epoca ora ne da 5).Oltre questo difetto ce n'è un altro che a me però non va giù le mie dopo alcuni anni hanno presentato screpolature sul battistrada e sulla spalla anche in vicinanza del margine del cerchio,quindi segno di invecchiamento. Preciso però che anche le p3000 avevano screpolature a livello della scolpitura ma nessun segno sulla spalla. Ultima cosa sulla durata delle es-01 50K km, quindi normale percorrenza, con rotazione ogni 10K km. Il consiglio che ti do e di comprarle dal gommista così per problemi vari hai un punto di riferimento,per il resto fai tu.Provane un paio visto che hai le posteriori liscie, se ti piacciono compri anche le altre. Con questa ultima notizia finisco, un utente di un altro forum con 147 jtd si è detto molto soddisfatto delle gomme(es-01) non lamentando alcun problema tant'è che ne ha acquistate delle altre. Spero di esserti stato utile Cordiali saluti Maurizio
gli pneumatici, come ben sai, sono l'unico contatto che hai con la strada io non risparmierei di certo su questo.....anche perchè ci sono i modo giusti per risparmiare (vedi gommadiretto)
Considerato il ruolo fondamentale dei pneumatici e quanto incidono sul valore totale delle automobili, mi sembra che sia importante risparmiare (Gommadiretto, Johnpitstop) ma non troppo e soprattutto senza mai rinunciare alle necessarie garanzie di sicurezza. Con tutte le macchine che ho avuto non ho mai risparmiato sulle gomme e poi una modesta riparazione dal carrozziere costa quanto un treno di gomme premium...
Signori, grazie a tutti intanto. Mi sono dimenticato però di dire che oltre che per la spesa, lo faccio anche e soprattutto per un fattore ecologico: riutilizzare è molto meglio che consumare. Poi se il prodotto è un po inferiore, pazienza. Tutto sta quindi alla cosienza ecologica che uno ha...
Si ma ricordo che con i Marix provati da auto motor sport la frenata si allungava di 5 metri.. quei 5 metri potrebbero essere un camion o un bambino.. fai te..
L'inferiorità del prodotto non può nè deve assolutamente inficiare la sicurezza degli altri e propria. La coscienza ecologica si può manifestare con l'attenzione ad altri aspetti dei consumi della società moderna...Quante volte si pensa al fatto che usiamo la stessa acqua per lavarci i denti e per lo scarico del wc?
Erano nella misura 195/65 r15 a confronto con i soliti Kleber - Continental - Pirelli - Michelin e altri.
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=88015 Leggi il quarto commento, risale a più di 1 anno fa ci sarebbe da chiedergli se ancora è della stessa idea sui rigenerati. Per le carcasse a bordo strada, c'è da dire che sono di TIR che hanno un carico di lavoro ben più alto del normale pneumatico da auto. La Michelin, se non vado errato, fa riscolpire gli pneumatici dei TIR ora non so bene il procedimento ma Michelin non mi sembra l'ultima arrivata sul mercato. [FONT=Verdana,Arial,Helvetica][/FONT]