Vorrei la vostra impressione a riguardo (e61+termiche=meno tenuta curva sul bagnato)

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da paccagnella, 9 Dicembre 2007.

  1. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    A me le termiche fanno sempre un strana sensazione...non so a voi?
    Per tenere, tengono, ma avete presente quando non si ha il feeling con l'asfalto e sei sempre lì con sta mano sotto il culo, nell'attesa di raccoglierla...

    Le aspetto con ansia alla prova del 9 "snow test" per giudicarle.
     
  2. timegoesby

    timegoesby Collaudatore

    381
    0
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    530d Touring E61
    Hai sintetizzato benissimo anche le mie sensazioni...
     
  3. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    io ho avuto sia utilitarie con gomme da bicicletta, ed ora un e39...

    sul bagnato un utilitaria con 4 buone gomme SECONDO ME tiene di piu...
     
  4. Snfgnc

    Snfgnc Collaudatore

    498
    7
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    72
    X5 E70 xDrive35i + 535i F10
    Questa mattina andando in studio ho preso una rotatoria della tangenziale in modo allegro perchè dietro il mulo avevo una Mercedes CLS un po' incazzata:biggrin:.....comunque con le ruote invernali la mai GPuntina non ha fatto una grinza!!! E qui c'è la nebbia ed è tutto umido...alle 9 c'erano 2 gradi. Però nemmeno con la 535d non abbiamo mai avuto problemi ne io ne mio padre. Certo che dovrebbero vergognarsi a tenere le strade in queste condizioni con tutte le tasse che paghiamo...
     
  5. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    stessa sensazione, tenere tengono e quanto tengono :eek: rispetto alle estive, lo scorso inverno andature in curva come quelle che tengo ora me le potevo sognare, però c'e' un però :-k

    non le sento come vorrei, non c'e' feeling, perdo quella sensazione di "sentire esattamente come stanno lavorando le gomme" e non mi piace [-X

    comunque prima di tutto la sicurezza, fine inverno o inizio primavera (dipenderà tutto dal tempo) torno ai miei amati 18 pollici con gomme rigorosamente non runflat :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ma nessuno ha pensato alla classica chiazza d'olio?
    In secondo luogo hai le termiche da 4 giorni, quindi sono un pò nuove, rodale bene.
    Cmq Pacca, ho le termiche sui 17" e tra smog, nebbia, umidità, freddo, l'asfalto è scivoloso.
    Infine, le termiche più piccole sono meglio è.
    Se potessi avrei montato dei 135/75 14"
     
  7. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Il discorso delle termiche "più piccole sono meglio è" è valido solo quando si cammina sulla neve...
     
  8. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.805
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    pozza d'olio non credo proprio
    ci sarebbe stata una strage di macchine accartocciate li
    e poi dopo quando provavo a vedere quanto teneva la macchina allora?
    Sarebbe dovuto esserci un lago d'olio per mezza San Lazzaro....
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non vorrei fare il moralista, perchè queste situazioni (sbandate in rotonda anche con termiche) ci sono "cascato" anch'io ma normale non è "entrare in rotonda a 60/70" nè a "70/80" come ho letto qui. Anche con un pò di fantasia la fisica impone che un mezzo di 16 e passa quintali con quella velocità e con quel tipo di manto stradale è quasi ovvio che si comporti così.
     
  10. atte75

    atte75 Collaudatore

    426
    2
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    28
    530d e60 - 320td
    :-k :-k ....non sono esperto in materia , volevo cogliere l'occasione visto l'argomento... io mi sono lamentato spesso della tenuta del mio 530d con 18 e runflat....tante volte anche in accellerazione quasi in rettilineo ho sentito spesso perdita di aderenza ed in alcuni casi accensione della spia controllo trazione o simile...sentendo anche l'esperienza descritta , mi e' venuto come il sentore che non si tratti di un problema gomme..:-k :-k ...ma qualcosa sull'asse posteriore...secondo voi convergenza ed equilibratura possono fare cosi' la differenza in certe situazioni? che' qualche caso noto di scarsa tenuta dell'auto causato dall'asse posteriore (ripeto non sono esperto di meccanica , qualcosa che riguarda la struttura dell'asse posteriore) nelle 5 e60/61? un richiamo?
     
  11. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.805
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io son sicuro che la mia come convergenza ed equilibratura sia PERFETTA.
    Nel montaggio delle termiche ho fatto fare entrambe!!!!
    Riguardo alla velocità bohhh
    non saprei
    certo forse hai ragione, 70km/h sono tanti ma.... il mio sentore era che in quel frangente non erano molti....
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Certo, per una serie 5, 70km/h sono niente in assoluto (o quasi). Anch'io mi sono un pò scandalizzato qualche volta sempre nelle rotonde con situazioni di asfalto viscido (sembra che lo scelgano apposta sti st***zi :confused: ), nel vedere la macchina che se ne va per i fatti suoi, però ripeto, ci sono situazioni dove la fisica "naturale" è superiore alla meccanica e anche all'elettronica applicata a quest'ultima :wink:
    Io sono dell'opinione che non bisogna mai fidarsi al 100% di ciò che si ha sotto al sedere, che sia un Panda 750 o l'estremo opposto...
     
  13. jimmy.75

    jimmy.75 Aspirante Pilota

    28
    0
    21 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmwz3mcoupè bmw530xd futura
    potrebbero essere state anche le gomme calde, le gomme termiche funzionano bene quando la temperatura è bassa o sul bagnato costante ma quando si scaldano diventano dure all'opposto di quelle estive.
     
  14. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    Da sempre, prima con le alfa e poi con bmw, nonchè con la punto di mia moglie, ho notato che le termiche anientano la sensazione di feeling in generale, e quando l'asfalto è bagnato ma sporco la tenuta è peggiore delle gomme estive; infatti quest'anno le monterò solo al bisogno.
    In questo periodo le strade sono sporche di smog e sale, il tutto impastato con l'umidità... questa circostanza rende pericolosi tratti di strada che di solito anche con la pioggia non danno problemi.
    Quando calzo le termiche adotto una guida molto + attenta, memore di brutti episodi passati...
     
  15. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.805
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ecco
    questo non lo sapevo
    potrebbe essere
    avevo fatto 350 km di autostrada a velocità medie basse ( c'era parecchia coda sulla brennero ) ma da modena a Bologna avevo tirato visto che la strada era libera....
    Certo erano calde le gomme in quel frangente...
     

Condividi questa Pagina