Un'altra barbarie umana:randagi usati per la vivisezione

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da CICLOPE, 9 Settembre 2010.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    http://www.repubblica.it/cronaca/2010/09/09/news/vivisezione-6888071/?ref=HRER2-1#commenta

    ANIMALI
    Vivisezione, direttiva Ue
    "Sì ai randagi come cavie"
    Il provvedimento approvato ieri prevede che cani e gatti "vaganti" possano essere usati per la sperimentazione se non è possibile raggiungere altrimenti lo "scopo della procedura" di ricerca. Protestano gli animalisti, 40 eurodeputati abbandonano l'aula
    di ANTONIO CIANCIULLO

    ROMA - Se avete un cane o un gatto, sarà meglio comprare un collarino identificativo. Con la direttiva europea sulla sperimentazione animale approvata ieri, gli animali randagi rischiano di finire sotto il bisturi: l'articolo 11 prevede che possano essere sacrificati sull'altare della scienza se non è possibile raggiungere altrimenti lo "scopo della procedura" di ricerca. È stata questa deroga, assieme a quella sulla vivisezione delle grandi scimmie come lo scimpanzé che condivide con la specie umana oltre il 98 per cento del Dna, a suscitare le maggiori proteste, spingendo 40 eurodeputati ad alzarsi abbandonando l'aula in segno di protesta.

    Dopo due anni di dibattito e un'infinità di correzioni, della nuova normativa europea che avrebbe dovuto rafforzare i metodi di ricerca alternativi alla sperimentazione sugli animali resta poco: dichiarazioni di principio sulla necessità di ridurre la sofferenza delle cavie, un rafforzamento dei controlli e molte scappatoie. Da una parte si afferma la volontà di applicare solo le procedure di sperimentazione farmacologica e didattica che provocano il minimo di dolore, sofferenza e angoscia, dall'altra - nota Michela Kuan, della Lega antivivisezione - "si lascia la porta aperta all'uso di animali in via di estinzione, alla cattura di scimmie allo stato selvatico, alla possibilità di effettuare in deroga procedure che comportino alti e prolungati livelli di dolore, all'uso di cani e gatti randagi, all'utilizzo delle cavie per più esperimenti".

    La decisione del Parlamento europeo è stata presa tenendo conto della normativa poco rigorosa in vigore in molti Stati della Ue e punta ad aumentare il livello di trasparenza delle procedure. Ma cosa succederà in Italia, dove due leggi vietano l'uso di cani e gatti randagi per la sperimentazione? La direttiva verrà recepita così come è uscita dall'aula di Strasburgo o sarà interpretata in forma più restrittiva mantenendo i paletti attualmente in vigore?
    "Credo che l'Europa potrà dichiararsi un luogo civile quando saremo riusciti ad evitare la sofferenza di animali senzienti nei laboratori di ricerca", risponde il sottosegretario alla Salute Francesca Martini. "E da questo punto di vista la direttiva è assai poco incisiva. In Italia comunque siamo un passo avanti e non intendiamo certo tornare indietro: non consentiremo la sperimentazione su cani e gatti". Silvio Garattini, direttore dell'Istituto Mario Negri di Milano, ha invece commentato osservando che in mancanza di test sugli animali, ancora oggi tutti i bambini colpiti da leucemia non avrebbero più di sei mesi di vita.

    Senza tener conto delle ricerche condotte per lanciare nuovi cosmetici e delle cavie non censite (i non vertebrati), nell'Unione europea vengono utilizzati per le sperimentazioni 12 milioni di animali l'anno. Con la nuova direttiva si andrà verso un aumento o una diminuzione? Per il presidente di Farmindustria Sergio Dompè si andrà verso una riduzione perché il testo spinge in direzione dell'uso di sistemi alternativi. Per la deputata Pdl Gabriella Giammanco, invece, "la direttiva va a favore degli interessi delle industrie farmaceutiche e amplia la soglia di dolore per gli animali, in particolare cani, gatti e primati. Mi auguro che il nostro Paese recepisca in modo restrittivo quest'assurda direttiva".



    e questo sarebbe il grado di civiltà raggiunto da noi essere umani.
    rimango sempre più senza parole.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    #-o#-o Ma dai!:sad:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    organizziamo una petizione?
     
  4. Evo16

    Evo16 Primo Pilota

    1.417
    23
    2 Maggio 2009
    Reputazione:
    778
    Bmw M3 E46 + Ferrari F355
    Sono argomenti molto delicati questi, se magari sacrificando qualche cane o gatto si possa trovare una cura che salvi decine di migliaia di vite umane allora sono favorevole.

    Purtroppo tutti gli animali che ci sono per strada circa l'80% muore sotto una macchina, di malattie o di fame....

    Ma sapete quante cure si sono trovate facendo esperimenti sui topolini...:wink:

    Per non parlare dei cani randagi che azzannano bambini o passanti...

    Purtroppo è così, non siamo tutti uguali nel mondo, putroppo ad ogni decisione presa c'è sempre chi la trova giusta o sbagliata, sarà così per sempre....
     
  5. Evo16

    Evo16 Primo Pilota

    1.417
    23
    2 Maggio 2009
    Reputazione:
    778
    Bmw M3 E46 + Ferrari F355
    Però creare cosmetici non lo trovo giusto....:-s va bene per la ricerca scentifica ma non per delle fesserie....:sad:
     
  6. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    [​IMG]

    La Doberman è incinta.

    Il pompiere l’aveva appena salvata da un incendio in casa sua, facendola uscire in giardino, e poi aveva continuato nella lotta contro il fuoco.

    Quando finalmente il fuoco si spense, si sedette per prendere fiato e riposare.

    Un fotografo del giornale News from Nord Caroline, si accorse che la cagnetta guardava il pompiere da lontano.

    Vide la Doberman camminare dritta verso il pompiere e si domandò cosa avrebbe fatto.

    Così che alzò la sua macchina fotografica in attesa, l'animale arrivò fino all’ uomo stanco che aveva appena finito di salvare la sua vita e quella dei suoi cuccioli.

    Il fotografo colse il momento giusto in cui la cagnetta, benché indolenzita perché ustionata, baciò il pompiere.
     
  7. Evo16

    Evo16 Primo Pilota

    1.417
    23
    2 Maggio 2009
    Reputazione:
    778
    Bmw M3 E46 + Ferrari F355
    Ok va benissimo, anzi è una storia d'avvero bella e commovente MA, pensiamo invece a quelli che azzannano e uccidono bambini in mezzo alla strada...

    http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/06/12/news/aggredito_da_branco_di_cani_randagi_bambino_di_sei_anni_gravissimo-4791276/

    http://attualita-e-opinioni.noiblogger.com/cani-randagi/

    Io AMO gli animali, infatti ho 2 gatti in casa ed un Dobermann che è libero nella propietà e che non ho mai tenuto legato o in un recinto.

    Ora ha 9 anni, con i baffetti bianchi heheeh:biggrin:

    Sono temi molto piccanti, io cmq con tutti i soldi che il governo sperpera a michiate varie costruirei dei centri di accoglienza per animali sparsi per il paese, in cui i volontari potrebbero prendersene cura, ma rimane pur sempre il fatto che un cane randagio essendo un'animale libero e mai educato da nessuno, rimane pur sempre un'animale, con scatti e reazioni imprevedibili, specialmente in branco.
     
  8. Charlie

    Charlie Kartista

    180
    5
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    84
    125d Msport F21
    ...ma secondo te...è colpa loro... o è di chi si prende un cane e poi perchè vede che non è come avere un peluche lo abbandona?!?
     
  9. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Un animale non attacca MAI a caso, non è una persona.
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    A parte il fatto che ti quoto =D>=D>=D>=D>

    E' l'uomo l'unico essere vivente che uccide o procura dolore volontariamente e senza motivo.

    Poniamo che prendiamo un animale per fare da cavia, le motivazioni quali sono? Dunque:

    1) è pericoloso per gli altri

    2) è incontrollabile

    3) avrà fame e vorrà mangiare, magari ad ogni costo

    4) sarà maltrattato da qualche deficiente a piede libero

    5) non ha chiesto di essere al mondo nè di essere abbandonato

    Ho messo alcune delle motivazioni, mi sembrano le stesse di tanti delinquenti comuni, con reati reiterati eppure in libertà. Prendiamo quelli e facciamoli su di loro i test. Almeno ad una persona glielo puoi spiegare che se si comporta ad un certo modo, ci saranno certe conseguenze. Fallo con un animale...

    Invece un cane segue l'uomo, non a caso senza perirebbe irrimediabilmente, dato che si è troppo stretto il rapporto per poterlo ancora chiamare animale da branco. Quindi seguendo l'uomo si fida ciecamente, ed invece tu lo vuoi portare in un laboratorio. Beh caro amico (parlo sempre genericamente) sei tu la bestia, dato che lo metti pure su carta che si può fare.

    Ai benpensanti che si trovano ovunque, cinicamente rispondo che senza partire dai topi si può partire dalle cavie umane. Si risparmiano decenni di sperimentazioni, si risolvono i casi di carceri affollate ed eliminiamo molti altri problemi di ordine pubblico.

    Scusate se qualcuno se ne ha a male di ciò che ho detto, ma ci fosse un referendum voterei come ho esposto. A me di difendere l'uomo solo perchè è un mio "simile" me ne sbatte proprio...:wink:
     
  11. Evo16

    Evo16 Primo Pilota

    1.417
    23
    2 Maggio 2009
    Reputazione:
    778
    Bmw M3 E46 + Ferrari F355
    Non attacca mai per caso??

    Lasciamo perdere va......#-o
     
  12. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    MAI questo è assicurato!

    Se non credi a me, uno qualunque informati...otterrai la stessa risposta.

    NB quello che x te è un trattore che passa x strada, x il cane è un frastuono assordante. Tanto x dire una cavolata. Dunque quel motivo va valutato con la testa e l'istinto del cane. Sai che abbracciare al collo un cane x lui è un attacco (visto che gli prendi il collo)? Quindi quel buon cane che è abbracciato dal bambinello, può capitare la tragedia... Educazione prima.
     
  13. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Forniscimi la prova del contrario e sono pronto ad affermare che ciò che ho detto è sbagliato.

    Un animale attacca

    A: per fame

    B: per difendere se stesso, il suo territorio, una persona, oggetto, altro animale a lui caro.
     
  14. Evo16

    Evo16 Primo Pilota

    1.417
    23
    2 Maggio 2009
    Reputazione:
    778
    Bmw M3 E46 + Ferrari F355
    ok, hai detto una cosa giusta, un'animale attacca per fame o per difendere il suo territorio.

    Siccome l'80 % dei randagi HA FAME e possiede un suo preciso territorio per loro è una ragione giusta attaccare per mangiare e per difendere la loro "casa".

    Questo è il punto della situazione, sò benissimo che un cane non attacca così a caso, ma purtroppo i randagi sono randagi, quindi non vengono sfamati da nessuno e di conseguenza sono pericolosi per l'uomo e per chi lo circonda.

    Circa 3 anni fà mia zia aveva un gattone persiano di 7 anni, enorme, voi non avete idea quando l'ho visto essere sbranato da un cane randagio e lasciato in fin di vita in mezzo alla strada senza che io potessi far niente...

    A ripensarci stò ancora male, per me que gatto era un vero amico...:sad:

    Io non c'è l'ho con i randagi, ma essendo degli animali liberi e senza nessuna forma di addomesticamento ( si dice così? booo) ragionano come tutti gli animali del mondo e come cmq la natura è programmata per fare, cioè che il piu debole viene mangiato da più forte, in questo caso il più debole può essere un bambino, una gatto, una papera ecc ecc

    Avete capito ora cosa intendo?

    Io ho un dobermann di 50 kg (Spyke), è un cagnolone che la violenza non sà nemmeno cosa sia, da quando l'ho preso ho sempre giocato con lui e non gli ho mai alzato un dito, MAI, è un casinaro incredibile, ha paura del temporale, insomma, è un mito, credetemi...

    Scusate l'off topic.:wink:
     
  15. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Ciò non toglie che come al solito risulta più facile, come al solito, "curare" le conseguenze che prevenire gli eventi!

    E la cosa peggiore è che anche in questo caso, sono gli interessi correlati che fanno preservare un certo comportamento.
     
  16. Evo16

    Evo16 Primo Pilota

    1.417
    23
    2 Maggio 2009
    Reputazione:
    778
    Bmw M3 E46 + Ferrari F355
    Sono tante le cose che dovrebbero essere prevenute prima e non curate dopo....:sad:
     
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Si....devono sempre rimandare di iniziare a farlo però.... :evil:
     

Condividi questa Pagina