L'acqua dei tergicristalli puo' essere un veicolo per contrarre la legionella

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da flavio1, 7 Settembre 2010.

  1. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Basta ricordarsi sempre qualche additivo,sia in estate che d'inverno:

    Da link:

    "Attenzione all'acqua dei tergicristalli: secondo uno studio inglese pubblicato dall'European Journal of Epidemiology è una vera e propria 'nursery' per i batteri che causano la legionella, una infezione che provoca la polmonite. I ricercatori della Health Protection Agency inglese sono partiti dalla considerazione che i casi di legionella sono cinque volte maggiori nei guidatori professionali.Per cercare di capire da dove viene la minaccia hanno sottoposto questionari a diversi autisti infetti per stabilire le loro abitudini nell'uso della macchiana o del camion.
    Il risultato è stato che sono più ad alto rischio quelli che passano molto tempo in macchina e con i finestrini aperti, ma soprattutto quelli che non aggiungono detergenti all'acqua dei tergicristalli. Un'analisi successiva ha rivelato che il battere della legionella è presente nell'acqua di una macchina su cinque nel caso non ci siano additivi, mentre i saponi comunemente usati sono sufficienti a bloccare del tutto la proliferazione dell'agente patogeno."


    http://www.ecplanet.com/node/1533
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. beppinus

    beppinus Secondo Pilota

    551
    13
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    26.968
    530
    post davvero molto interessante, grazie! =D>
     
  3. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    :eek::eek::eek:#-o
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non nutro gran stima degli inglesi, e se l'articolo fosse vero, non farebbe altro che consolidare il mio pensiero...

    ma nessuno di questi scienziati ha pensato al fatto che la legionellosi è la malattia "per eccellenza" che si becca dall'aerosol in uscita dai condizionatori/climatizzatori? perciò andrebbe sostituito il filtro e pulito il circuito almeno una volta l'anno.

    e guarda caso chi è che utilizza maggiormente il clima (e ne trascura la manutenzione)?

    i guidatori professionali...:rolleyes:
     
  5. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Per carita',niente di che...:biggrin:

    Di solito in questi casi ragiono pensando:"Cosa costa la soluzione se fosse vero?".

    In questo caso praticamente nulla.

    Semplicemente mai usare solo acqua normale,lasciata magari imputridire,specialmente d'estate a 30/40 gradi.:wink:
     
  6. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Sicuramente anche questo e' vero.

    Il nome e' derivato proprio da quell'evento legato ad elementi della Legion Etrangère ammalatisi a causa di filtri di impianto di condizionamento mai cambiati.

    In quel caso comunque si parlava di davvero tanti anni di sudiciume accumulato,evento abbastanza raro per un'auto.
     
  7. beppinus

    beppinus Secondo Pilota

    551
    13
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    26.968
    530
    diciamo che nel caso della nostra auto, con un paio di spruzzate regolari l'acqua finisce subito , soprattutto a causa dei lavafari che consumano un sacco di acqua](*,)
     
  8. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Ragionamento giusto.

    Personalmente trovo il lavafari poco efficace contro i pestilenziali moscerini che vanno "grattati a mano".

    Per cui il piu' delle volte aziono la levetta del tergi con piccoli scatti che permettono di non fare entrare in azione il lavafari.

    Azionabile invece con pressioni prolungate.:wink:
     
  9. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    Notizia molto interessante, adesso che lo so andrò sempre di additivo nella vaschetta dell'acqua per i tergicristalli...prevenire è meglio che curare!
     
  10. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    è normale è risaputo che qualsiasi contenitore di acqua stagnante è fonte incontrollata di microrganismi.

    ed è naturale che possano proliferare anche quelli patogeni.

    in fondo basta poco, ma in questo caso x molti pare che sia inutile aggiungere anche una o due fialette di detergente dal costo di 1 euro x rendere più inospitale (x i microrganismi) il contenitore del lavavetro...

    :wink:
     
  11. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Non solo.

    Ho notato che l'uso di sola acqua,nei casi estremi di persone poco accorte,rende possibile anche il proliferare di microalghe verdognole che intasano i condotti.:confused:
     
  12. beppinus

    beppinus Secondo Pilota

    551
    13
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    26.968
    530
    Anche io. Per legge saranno anche obbligatori con gli xeno, però li trovo poco utili con lo sporco autostradale , forse solo per togliere la polvere che si accumula col vento specialmente d'estate

    Le cose andrebbero meglio se ci fossero in dotazione dei piccoli tergi come li avevo montati sulla mia ex saab: lo sporco lo levavano davvero:wink:
     
  13. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    xò righerebbero la plastica del faro.....:sad:, dovrebbero ritornare a farli di vetro con conseguente aumento di peso.

    il detergente non potrà mai essere troppo aggressivo, altrimenti rovinerebbe anche la vernice.
     
  14. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    quoto!:wink:
     
  15. beppinus

    beppinus Secondo Pilota

    551
    13
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    26.968
    530
    mi sa che hai ragione #-o

    non fanno più i fari di una volta :-k:rolleyes:
     

Condividi questa Pagina