Vi propongo questo video girato da uno dei più forti apneisti al mondo. Si tratta sicuramente di un video montato in più volte ma non è assolutamente un fake! Buona visione: http://www.youtube.com/watch?v=uQITWbAaDx0
E' vero. Molte persone che hanno visto questo video hanno provato un senso di ansia e angoscia. Da apneista, invece, questo video mi ha trasmesso una grande serenità, che provo proprio quando nuoto verso il fondo marino..
Bhè...noi pescasub abbiamo un romanticismo particolare nei confronti del mare! :wink: Il video lo conoscevo ed è veramente spettacolare!!! Ah, complimenti per il ricciolone in foto... quanto pesava? Questo è il mio più grande: 25 kg
Complimenti! Gran bella preda! Usi i fucili in legno, io invece mi affido al carbonio della C4. Ecco la mia "riccioletta", appena 42 kg Qui quando lo portata a casa nella vasca da bagno (non sapevo dove metterla!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Tranquillamente tutta la durata del filmato. Peccato sia fatto a pezzi per una montatura video fatta bene! Uno che fa pesca subaquea a livelli buoni sta giu anche più di 5 minuti. E' tutta questione di decompressione/adattamento a ciò che ti circonda /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh bhè...si vedeva anche dalla foto in piccolo che era "un pò" più grandetta della mia! Complimenti! Però sei un pazzo a portarla nella vasca da bagno...vorrei sapere come hai fatto a farla a tranci lì dentro! Oltre al fatto che se veniva la polizia dopo che l'avevi pulita si pensava che avevi ucciso qualcuno! Io ho fatto tutto all'esterno su un muretto con una bella pompa vicino! Comunque la cattura è avvenuta con un legnetto 110 autocostruito...anche se da non molto tempo mi sono avvicinato agli oleo e li trovo favolosi! Uno che fa pesca subacquea è difficile che riesca a stare giù 5 min durante l'azione di pesca: entrano in gioco troppi fattori! :wink: E poi 2 min e mezzo son più che necessari a compiere un'azione di pesca anche a 25 metri... La decompressione in apnea NON si fa... L'unica manovra che si fa è la compensazione. :wink: Davide
Si chiedo scusa, quella intendevo, vagavo nei ricordi di un ragazzo appassionato che me lo spiegó.. Mi diceva che cmq la maggiore la fa il sentirsi a proprio agio con l'ambiente circostante, se sei veramente tranquillo il tempo che stai giu aumenta in maniera esponenziale..
Nonostante abbia più di 12 anni di agonismo di nuoto alle spalle,e tutti i brevetti immaginabili possibili (da istruttore ad allenatore fino al bagnino),sono tutt'ora terrorizzato dalle profondità Qui in Liguria raramente faccio un bagno al largo (la costa scende in maniera vertiginosa già dopo pochi metri... Nei laghi non ne parliamo,il terrore diventa raccapriccio
Ed è vero... l'apnea si fa con la testa, prima che coi polmoni e con il corpo! Il miglior allenamento possibile per l'apnea...è l'apnea stessa!
Quoto al 100%. Più passa il tempo più mi accorgo di quanto il cervello sia importante nell'apnea. Certo ovviamente l'allenamento fisico è la base per una disciplina così tecnica, ma è la mente a comandare maggiormente..