La storia risale a circa un mese fa [05.11.2007], ma dal momento che il colosso petrolifero non ha risposto alla mia raccomandata e mi accingo ad affidare tutto ad un legale (soprattutto per questione di principio), vi espongo i fatti... Il giorno 05.11.2007 mi sono recato presso il distributore “Q8” di Roma sito in Via Laurentina 501 al fine di rifornire la vettura. Il gestore ha somministrato 62 l. di carburante prelevandolo dalla colonnina contrassegnata dall’indicazione “Benzina senza piombo” (costo: € 80,02). Dopo appena 2 km, la vettura ha iniziato a sobbalzare e a procedere a scatti, dopodiché si è fermata. Ho dovuto ricorrere al carro soccorso per trasportare la vettura presso il conce. Dopo i controlli di rito (pressione di mandata, centralina elettronica e bobina accensione), si è provveduto allo svuotamento del serbatoio, alla sostituzione del filtro carburante e al rifornimento di benzina: la vettura è ripartita senza problemi. Il responso dell’officina è stato inequivocabile: “CARBURANTE NON CONFORME ALLA VETTURA”. Il “contrattempo” mi è costato € 348,70 di intervento oltre ad € 80,02 per il rifornimento, tanto tempo perso, un’arrabbiatura non da poco e la paura di aver seriamente danneggiato la mia bimba. Ho chiesto alla Q8 un risarcimento danni per € 428,72... Secondo voi hanno risposto???? Che dite, affido al legale o lascio perdere???
E' questo il problema... Per la prova del rifornimento, no problem: ho lo scontrino. Per il carro soccorso dal distributore all'officina, no problem... Ho anche un campione di benza, ma come dimostrare che arriva da quel distributore?!?
affida tutto al legale basta solo che lui scriva una bella letterina,e loro dovrebbero risarcirti anche solo per non avere rogne.In ogni caso puoi sempre minacciarli di scrivere anche a Striscia la notizia o mi manda rai3.
non e cosi semplice la parola tua contro la sua ( deve aver avuto piu di un problema alle vetture altrimenti ciccia )
si ma già la lettera di un legale inizia a smuovere qualcosa e quanto meno a destare la compagnia dal suo torpore
Io affiderei ad un legale ed attaccherei anche il gestore, credo sia lui a doverne rispondere, il serbatoio è il suo. :wink: P.S.: so che non è utile chiudere la stalla dopo che sono usciti i buoi, cmq Shell V-power e vai sul sicuro.
fosse capitato a me - ma sono avvocato - avrei inviato subito una lettera ar di contestazione e richiesta di risarcimento danni sia al gestore che alla q8 e fatto causa. Se non hai un amico avvocato che ti fa la cortesia, ti consiglio di trovare un avvocato che "costi poco", in quanto l'importo del danno non è così elevato da giustificare grossi esborsi per l'avv.. Inoltre se proprio hai tempo e voglia ti puoi presentare direttamente dal GdP di Roma e farti aiutare nella redazione della citazione oltre a poterti rappresentarti personalmente senza l'aiuto di un legale nel procedimento, dato che il valore della causa è inferiore a Euro 516,46. Difatti: ex art. 82 c.p.c. Patrocinio — Davanti al giudice di pace le parti possono stare in giudizio personalmente nelle cause il cui valore non eccede lire un milione [euro 516,46]. Negli altri casi, le parti non possono stare in giudizio se non col ministero o con l'assistenza di un difensore. ... ex 316 c.p.c.. Forma della domanda — Davanti al giudice di pace la domanda si propone mediante citazione a comparire a udienza fissa. La domanda si può anche proporre verbalmente. Di essa il giudice di pace fa redigere processo verbale che, a cura dell'attore, è notificato con citazione a comparire a udienza fissa. Io proverei con la causa... Hai lo scontrino, hai la benzina più ricevuta dell'intervento carro attrezzi e officina.. direi che è sufficiente, se ovviamente le date coincidono e sono compatibili. Ci vorrebbe anche una perizia sulla benzina e causa blocco auto, ma magari citandoli in giudizio pagano subito perchè gli conviene rispetto a incaricare un avv. e fare il procedimento.. Ci fosse anche un testimone presente al pieno e al successivo fermo del veicolo dopo 2 km... saresti a cavallo..
mi permetto di darti un consiglio dato che da 17 anni trasporto il carburante nelle aree di servizio;tutti i gestori hanno un modulo di risarcimento danni(sono assicurati) in caso di carburante non conforme da acqua,impurita,melma etc...,quindi vai dal gestore,esponi il tuo problema ed in caso di ostilita chiedi i danni direttamente a lui chiamandolo in causa,questa e la via piu breve,auguri!
Ciao, mi spiace per quanto ti e' successo, lo dico perke sono il gestore di area di servizio: per il fatto che la makkina si sia arrestata o andasse male per la benzina posso anke ammetterlo ma che in officina si siano limitati a dare la spiegazione " benzina non conforme " , mi sembra alquanto banale. Oltretutto quando succedono questi guai non si ferma 1a makkina ma molte di piu'. Nel caso ci fosse stata acqua il gestore avrebbe pagato il danno se segnalato subito. In merito al campione della benza sappi che non ha nessuna validita' infatti esce tutta dall'agip, compresa la tanto declamata v-power(e' solo additivata in deposito, per il resto e' uguale alle SSP.) Gli avvocati spesso irrigidiscono le discussioni come pure le raccomandate, poi si e' liberi di agire liberamente. Fidati : non puo' essere la benza........ prova a contattare il gestore se puo' ti aiuta......
Da quello che ho visto,grazie a un amico benzinaio la Shell, a Bologna, arriva dalle raffinerie Ies di Mantova.Ma non la V-Power che è gestita a parte direttamente da Shell
E' la prima cosa a cui ho pensato nell'immediatezza del fatto... accecato dall'ira... ho tentato con l'invio di una raccomandata, ma ancora nulla... credo che lunedì passerò la palla al legale, tanto lo pago per mille altre cose: non credo mi chieda soldi per una letterina di minacce!!!
Beh, certo, su un forum di moto ho trovato un tizio a cui è accaduta una cosa simile allo stesso distributore... http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=327746
La situazione è questa: mia moglie era in macchina con me, il carro soccorso è intervenuto a 2 km dal misfatto, ho il campione e lo scontrino del rifornimento... coincidono gli orari (danno-soccorso)... cos'altro aggiungere? Lunedì vado dal mio avvocato, tanto è impegnato in una causa di lavoro difficilissima e non credo che mi chiederà tanti soldi per una causa di poco valore...
Il problema è che pare che il tizio non sia assicurato, da quel che ho letto qui... http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=327746 ...comunque lunedì vado dal legale e vediamo che mi dice... Grazie per il consiglio