Le due case stimano di risparmiare molti milioni a partire dal 2012/2013 grazie a sinergie sugli acquisti: si "presenteranno" insieme dai fornitori per spuntare prezzi migliori dei componenti. L'UNIONE FA LA FORZA - Secondo quanto riporta l'agenzia di stampa Reuters, grazie all'accordo siglato con la Mercedes, la BMW a partire dal 2012/2013 stima di poter risparmiare 100 milioni di euro l'anno. I due gruppi tedeschi, da sempre rivali, due anni fa hanno dato il via a un accordo di “joint purchasing” che prevede l'acquisto in comune di componenti dai fornitori per “tagliare” i costi. Un'operazione nata anche per far fronte alla crisi economica che, a detta delle case non intacca l'indipendenza dei prodotti Mercedes e BMW: essenzialmente l'accordo prevede l'acquisto comune di componenti “secondarie” come batterie, pezzi per i sistemi di climatizzazione o parti di supporto dei sedili. TANTE COLLABORAZIONI - D'altra parte, negli ultimi anni i costruttori stanno stringendo sempre più alleanze per condividere lo sviluppo e i relativi costi delle nuove auto. Oltre a quella siglata con la Mercedes, la BMW a inizio anno ha rinnovato l'accordo con il gruppo PSA (Citroën-Peugeot) per sviluppare insieme motori. Dal precedente “matrimonio” sono nati i 1.6 a benzina che nelle versioni aspirata e turbo equipaggiano le Mini e diversi modelli del gruppo francese. Mentre la Daimler, proprietaria dei marchi Mercedes e Smart, ha stretto un accordo con la Renault per sviluppare la prossima generazione di Smart Fortwo e Renault Twingo Voi cosa ne pensate di questa alleanza? Da sempre due acerrimi rivali che si danno una mano Come se la Ferrari si mettesse daccordo con la Porsche!!pensate che scempio!!!ma poi ok che pagheranno di meno ma caleranno i prezzi degli accessori?io penso di no!!
...che é l'unica sensata, sia economicamente che tecnicamente. VW può condividere con 35 marchi e con le sue utilitarie...BMW e Mercedes Benz, per fortuna, non ancora. (ovviamente i prezzi non caleranno :wink: )
Ho votato Si anche se poi mi sono pentito e vorrei votare No. E' chiaro che per scendere sul prezzo dovranno scendere sulla qualità e ci perderanno entrambi, anzi, ci perdermo noi
Voto si' perche' comunque sono due marchi di altissimo livello e coscienziosi. I tempi stanno cambiando e fra un po' anche queste economie serviranno per sopravvivere,non escludendo anche qualche ritocco ai prezzi. I cinesi spazzeranno via molto di cio' che conosciamo oggi.
Questo articolo é piuttosto illuminante sulla necessità di tagliare i costi per tenere testa all'offensiva di VW... http://www.bloomberg.com/news/2010-09-06/bmw-s-reithofer-plans-big-push-in-models-to-fend-off-volkswagen-daimler.html