Salve apro questo topic perchè dopo aver letto una miriade di topic non ho capito bene ancora la questione del iva da pagare o pure no Premetto che ho capito che se la vettura ha oltre 6mesi di vita dall' immatricolazione e più di 6.000Km l'iva non va pagata. Ora allego un immagine di un esempio,se l' auto in questione fosse questa allegata il prezzo dell'acquisto dell'auto quale dei due sarebbe???visto che l'auto ha più di 6 mesi di vita e oltre 6.000Km??? il costo e di 21.000 euro o di 24.990 euro???
credo, ma se sbaglio correggetemi, che se l'auto ha piu' di 6mesi o 6000km l'iva la paghi in Germania e la cosa finisce li' (nel senso che per il fisco italiano va bene cosi'), mentre se ha meno di 6mesi o 6000km la paghi in Italia. quindi in questo secondo caso non la paghi in Germania oppure se la paghi poi chiedi il rimborso (ai tedeschi ovviamente). in ogni caso l'iva si paga sempre (se poi hai la partita iva magari la scarichi ma questa e' un'altra questione). inoltre a seconda dei due casi bisogna presentare dei documenti diversi al momento dell'immatricolazione in Italia, mi pare che nel secondo si debba presentare un certo modulo F24, ma non so esattamente di cosa si tratti, io ad esempio l'ho comprata in Germania e rientravo nel primo caso, quindi oltre ai documenti dell'auto e' bastata la fattura del venditore.
trovata su autoscout, poi ho contattato il concessionario chiedendo informazioni e foto aggiuntive (in particolare numero di telaio per verificare presso bmw Italia eventuali interventi fatti in garanzia). a quel punto sono andato su, l'ho provata ed ho concluso l'affare, nel giro di un paio d'ore dall'arrivo stavo gia' tornando a casa con l'auto con targhe provvisorie di 5 giorni comprensive di assicurazione. PS in genere i tedeschi non accettano assegni quindi o paghi in contanti o con bonifico ma in quest'ultimo caso ti danno l'auto solo quando i soldi arrivano fisicamente sul loro conto.