Consigli e pareri per la cambiata migliore durante lo sprint

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da scetti, 31 Agosto 2010.

  1. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Parlando con moretto_e92 , mi chiedeva consiglio per ottenere lo 0-100 come dichiarato da mamma BMW...

    Mi è sorto un dubbio dopo la cambiata in piena accellerazione conviene ritrovarsi vicino al regime di coppia massima o di potenza massima... o in altro punto??

    Grazie...
     
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Personalmente con la mia auto ho fatto varie prove di cronometro 0-100...(a qualcuno può far ridere), provando varie volte i cambi marcia e per capire la stessa cosa che chiedi...risultato personale: regime di potenza massima! Con le cambiate in coppia perdi decimi preziosi, se insisti un pò è vero che il motore comincia a sedersi ma la lancetta della velocità sale ancora veloce!
     
  3. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    una volta... e ripeto una volta! la cambiata migliore era al regime di potenza massima in modo che al re-innesto della frizione il motore si trovasse in corrispondenza della coppia massima.

    In ogni caso i tempi dichiarati dalle case auto sono praticamente irrealizzabili, seppure dovessero farli dal vero e non come i consumi che sono frutto di simulazioni al pc, perchè si facevano strapazzando terribilmente la meccanica, roba da spaccare il motore e nelle condizioni più favorevoli tipo 335i con 195/60 r16 ac off e magari nastro adesivo sulle aperture della carrozzeria...
     
  4. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Le case di solito abbondano massimo di 2-3 decimi di secondo, quei tempo sono ottenuti da piloti professionisti e SONO REALI!

    Sui consumi invece sono d' accordo con te! :wink:
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    quindi dopo la cambiata bisogna trovarsi in coppia massima ...

    con la mia potrei cambiare

    1-2° a 4000giri regime di potenza massima

    2° mi ritrovo 1930 rpm in piena coppia

    2-3* cambio a 3600 e mi ritrovo in terza a 2500rpm

    3* e a 3500 giri mi trovo a 100kmh

    ritengo inutile tirare la 2° fino alla fine visto che vi è il limitatore di coppia , forse è meglio mettere la 3° prima e sfruttare la coppia piena ... ma non sono tanto sicuro...
     
  6. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    domandina ma per questo tipo di test disattivate tutti i controlli? e soprattutto a quanti giri partite a quelli di coppia massima o potenza massima?
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    A questo punto mi viene da dirti che non resta che provare...e più di una volta! Ma secondo me puoi tirare di più...

    Io ho solo l'esp disattivabile #-o
     
  8. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    è che con il manuale è difficile usare il cronometro tenere il volante e cambiare veloce....](*,)](*,)
     
  9. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Con un diesel per avere una partenza ottima sotto tutti i punti di vista bisogna tenerlo tra i 2500giri ed i 3000 giri!

    Per i benzina non so ma credo che sia intorno ai 4000 giri! :wink:
     
  10. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    io in genere ottengo i migliori risultati facendo così:

    1 shell v power :mrgreen::mrgreen:

    2 disattivo i controlli dtc dsc

    3 acceleratore fermo a 3700rpm

    4 lascio di colpo la frizione e accellerata (non tutto giu ma quasi)

    5 arrivo a 6000 rpm quasi con la prima e poi cambio in seconda e da li cambio tutte fino a 5000

    i diesel ho notato con lo step spingendo tutto giù cambiano piu o meno a 3200 rpm.. eccetto da 1 a seconda
     
  11. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    meglio di niente :wink:
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    se parto cosi faccio resto fermo avvolto in una nube di fumo ......
     
  13. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    dici che è meglio partire con controlli inseriti?

    senza controlli a me pattina per i primi metri e poi schizza via invece con i controlli mi sembra più lenta.. forse è solo un impressione?
     
  14. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Con i controlli inseriti si perde parecchia potenza, che io sappia.
     
  15. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Si col cambio manuale se ci sono i contolli inseriti quando le ruote iniziano a sgommare viene tagliata potenza al motore...quindi si perde un po di tempo in piu!!
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    no no , i controlli vanno disinseriti , solo che la partenza deve essere più graduale per non fare perdere aderenza alle ruote..

    Se mi metto a 3700giri e mollo la frizione inizio a pattinare ora e smetto quando sono finite le gomme...
     
  17. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Giusto!!:mrgreen: Se dai gas a tavoletta sgommi fino a quando ti finisce il gasolio!:mrgreen:

    Come detto prima con un diesel bisogna partire intorno ai 2500giri in modo che le ruote non pattino assai ma ce comunque una gran coppia!!:wink:
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    [-X

    Spingendo a tutta cambia a circa 4200 giri in tutte le marce e a circa 4300 in DS.....sto parlando dello step sulla e46.....anzi alcune volte è proprio in 1° che non spinge a tutta ma cambia intorno ai 4000....ma per le altre marce cambia sempre oltre i 4000 giri.....

    Per fare uno sprint con l'automatico.....o tieni giù il freno con il piede sinistro...però cosi si rovina il tutto mi sembra di aver capito....ok se lo fai una volta non fa niente......:mrgreen:

    Io l'unica volta che ho provato ho lasciato andare la macchina togliendo il piede dal freno per 4-5 metri e poi schiacci tutto....è più semplice cosi.....:wink:
     
  19. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    sisi col diesel per forza :mrgreen:

    parlavo di e91 non so se è uguale.. forse mi ricordo male io! comunque hai mai provato col sequenziale?
     
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Avevo provato un 320d e90 con lo step e a quanto ricordo anche quello cambiava sopra ai 4000 schiacciando a tavoletta......:-k

    Con il sequenziale è simile al DS....puoi decidere te quando cambiare ma se non te non cambi lui dovrebbe cambiare in automatico sui 4300 giri....cioè non fa andare l'auto in fuorigiri come il cambio robotizzato della smart.....
     

Condividi questa Pagina