Ragazzi, scusate l' ignoranza, ma il 4 cilindri del 318is ( E36) è turbo o aspirato? Qual è la sigla del morore con la catena e quale di quello con la cinghia e secondo voi qual' è il migliore (io andrei di cinghia) ?
4 cilindri aspirato da 140 cavalli la sigla mi pare sia la m42. Ovviamente molto meglio quelli fine serie a catena
esattamente. il mio è del 1996 e la cilindrata è stata leggermente maggiorata. se nn sbaglio qualcuno mi disse che quel motore è la base ( o la versione) "depotenziata" di un motore molto più spinto. ma su quest'ultima affermazione non mi pronuncio più di tanto
lo si sa bene. e tu lo sai che non è altro che il 2.5 tds con 2 cilindri in meno? 323E46/523E39 ==> 2.5 170cv 335i/d ==> 3 litri biturbo 320iE46/520iE39 170cv ==> 2.2 e così via
Grazie a tutti per i chiarimenti, ho aperto questa discussione perchè molto probabilmente ne comprerà una mio figlio e volevo documentarmi (sono felice di sapere che è un motore aspirato). Ultima domanda (visto che avete studiato). Qual è lo schema delle sospensioni posteriori?
multilink ha una aderenza pazzesca sul posteriore tant'è che soffre piu di sottosterzo che di sovrasterzo questo modello... comunque è stata anche la mia prima auto a 18 anni, ho lavorato 1 anno per mettere via i soldi e dopo 5 anni ce l'ho ancora!
Non ci sono dubbi, tranne che originale con i cerchi da 15 Ma proprio per niente, stiamo parlando di un "polmone" sportiveggiante! Beh direi di si, abbastanza L'M42 ha 140CV, l'M44 143CV per l'esattezza e cubatura leggermente superiore. Molti meccanici "dicono", ma forse sono solo dicerie, che l'M42 è più "robusto" dell'M44 nel tempo.
enno´ Luigi..nono.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />..adesso la vogliam vedere la 318is del figliolo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (quando arriva...va che in questa sezione siamo abbastanza invasati per quei vecchiumi.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
ahahahahahahah...anche io mi stavo per fare una punto GT invece di una E36...meno male che ho cambiato idea prima di fare la cavolata!!! comunque grande il figliolo che vuole una E36...ancora ci sono estimatori giovani...
Sicuramente posterò un fiume di foto, ma ogni cosa a suo tempo perchè siamo intenzionati a prenderla durante la prossima estate, e poi mio figlio sta ancora frequentando la scuola guida, quindi per almeno sette-otto mesi gli tocca la pandarella 750, anche per fare un po' di pratica, no?
Tranquillo, il ragazzino ha il palato fine, (del resto ha preso del padre) e comunque non c' è dubbio, se lo vedessi tornare a casa con un cavallo a dondolo di quelli glielo brucerei, molto ma mooolto meglio la pandarella di famiglia, non trovate Nico, ogni volta che leggo i tuoi post non posso fare a meno di sbavare davanti al tuo ferro, quanto hai speso per sistemarla in quel modo? E poi ragazzi CHE RUOTE!!!!!!!!
no non ci credo anche io primi mesi in panda 750 young 4 marce e poi dopo qualche mese mi son preso il 318is! ma si puo guidare da neopatentati? non avevano messo delle restrizioni?