Salve, vi sottopongo questo mio problema: Un paio di anni fa, mi becco una bella multa >60km/h, ero neopatentato quindi 20 punti se ne vanno e resto a secco. Verso marzo mi arriva una notifica di avviamento alla revisione della patente, dove mi chiedevano di comunicare entro 90 giorni se vi erano ricorsi pendenti(non vi erano). Alchè prima ancora di rispondere, metto tutto in mano a un autoscuola, essendo per me la prima volta e non sapendo nulla di come fare, ne averne il tempo per documentarmi, file agli sportelli, ecc... Passa il tempo e non mi viene fissata una data di esame, e l'autoscuola non sa che pesci pigliare. Visto che la patente è la mia, inizio a interessarmene, e scopro che il procedimento è ancora fermo perchè l'autoscuola non ha comunicato che non vi erano ricorsi e si poteva precedere. Lo faccio io. Dopo un po (primi agosto) mi arriva un secondo comunicato in cui mi dicono di avere 30 giorni di tempo per fare i due esami. Passo tutto all'autoscuola che provvede a prendere l'appuntamento per il 25 di agosto, dandoci appuntamento alla mattinata in motorizzazione. La mattina mi presento, e faccio l'esame di teoria, passandolo, ma al momento della pratica l'istruttore della mia autoscuola non si presenta! Dagli incartamenti della motorizzazione risulta che io dovevo fare l'esame con l'autoscuola e con i suoi mezzi, infatti io mi sono presentato li in scooter. Telefono all'autoscuola e loro mi rispondono che sono in ferie e che quindi avrei dovuto fare da solo! Faccio presente che non mi era stato detto, come risulta anche dai documenti della motorizzazione che io avrei dovuto fare l'esame con la mia vettura. Alchè faccio passare avanti tutti gli altri esaminandi, facendo per ultimo, intanto che torno a casa, prendo la macchina e torno (per fortuna è vicino), l'esaminatore parla della cosa con il direttore, che da il suo benestare a fare con la mia macchina. Mi prende tutti i dati della macchina: assicurazione, libretto, ecc.... e faccio l'esame superandolo. Ora, l'autoscuola mi chiede il saldo, ma io francamente non ritengo assolutamente abbiano lavorato bene (anzi direi che non hanno lavorato) e quindi dopo avergli lasciato 100€ (1/3) di acconto, sarei intenzionato a mandarli a quel paese. Che ne pensate? Francamente avevo scelto proprio l'autoscuola per non avere problemi e intoppi, invece mi sono ritrovato ad averne di più. Ciao.
Dal punto di vista legale non saprei, ma dal mio punto di vista si meritano un bel calcio nei maroni... altro che saldo
legalmente tu hai fatto un contratto con l'autoscuola, che si è resa inadempiente quindi potresti rescindere dal contratto e rifarti dare i soldi indietro ma basta solo che l'autoscuola non te li voglia dare e ti tocca andare per avvocati...se hai qualche amico/parente avvocato che ti scrive una raccomandata intestata mandagliela dicendo che non intendi pagare il resto della cifra per i motivi su detti e che se hanno qualsiasi altra pretesa li citi per inadempimento contrattuale per farti ridare l'acconto gia versato, già solo con questo dovrebbero accontentarsi di quello che gli hai già dato senza fare storie...
Ancora non ho parlato con l'autoscuola, dovrei passare domani, ovviamente non sono intenzionato a pagare, per il lavoro che hanno svolto (qualche fotocopia, trasmettere gli incartamenti, pagare i 15€ di bollettino) i 100€ che gli ho gia dato, mi sembrano sufficienti. Per il discorso lettera dall'avvocato, non conosco avvocati che me la farebbero, e di andare a spendere più dei 250€ che vorrebbero da me, senza garanzia che si spaventino non mi va molto. In questi casi, bisogna ricorrere al giudice di pace, o giustizia ordinaria? ciao.
Personalmente lascerei perdere i 100 euro, x non complicarsi troppo la vita (anke se x principio scoccierebbe lasciargli anke 1 euro) e non pagherei il saldo, vedendo le loro mosse, cioè fin dove arriverebbero...
Infatti io i 100€ non glieli richiederò certamente indietro, ci mancherebbe, qualcosa lo hanno pure fatto. Però il lasciarmi a piedi all'esame, è stata una cosa che potevano evitarsi. Quantomeno avvertirmi e avvertire la motorizzazione, di presentarmi con il mio mezzo. Se non avessi avuto un auto a disposizione (e in tempi brevi), non so cosa sarebbe successo, ma quantomeno avrei dovuto rimandare la prova pratica, i termini per la revisione sarebbero scaduti, e mi sarei ritrovato per del tempo senza la possibilità di guidare. E' questo che mi fa più arrabbiare. Devo ringraziare anche gli addetti della mctc per la non fiscalità adottata. ciao.