nel numero di Auto di Settembre c'è la prova dlla maserati gran cabrio ha il tetto in tela e non rigido e pesa la bellezza di 2231 kg (più di una X6) e dichiarati erano 1883 kg più in linea con la vettura... nel test di handling stacca il giro in 3.05,70, l'm3 cabro dkg in 3.00,65 sicuramente, dato il peso è un'ottimo tempo, ricordo che ha un motore ferrari depotenziato a 440 cv e una cilindrata di 4691 cc con una coppia massima di 50 kgm, contro i 40,8 dell'M3, a 4750 giri metre l'M3 li ha già disponibili a 3900 giri
Solo una precisazione tecnica. Maserati dichiara, per la GranCabrio, 1980 kg a vuoto secondo norma EU. Il che vuol dire che, in ordine di marcia, si possono tranquillamente aggiungere 120 - 150 kg, avvicinando molto i 2231 kg rilevati da Auto. Se poi ci si vuole soffermare sul fatto di come sia possibile che una GranCabrio possa pesare così tanto è tutt'altro discorso. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In ogni caso, date le masse in gioco e l'assetto, più turistico rispetto alla M3, il risultato sul giro di pista a Balocco è encomiabile e frutto di un invidiabile bilanciamento. Ultima precisazione. Il motore, è vero, ha origini di Maranello, ma è Maserati. Rispetto ai V8 Ferrari ad esempio non ha l'albero motore piatto, ha una cilindrata unitaria maggiore ed una diversa geometria dei collettori di scarico, atta a favorire la guidabilità.
Macchina molto bella ma è veramente un bidone.. già ai tempi della coupè ne ho bastonati diversi di collaudatori in tangenziale a Modena, con la mia andavo via di motore, (tant'è che son corsi ai ripari poco dopo facendo una versione con qualche cv in più anche se secondo me cambiano ben poco...) e al di la del dritto sono rimasto molto perpleso nel vedere la macchina impiccata sul cavalcavia di uscita, a metà curva dopo essere entrati piuttosto allegri l'ho visto nello specchietto scomporsi notevolmente e ricorrere ai freni. Morale della favola il peso è una discriminante enorme per una macchina con una linea così bella che però non è ovviamente rivolta a chi ha un minimo di velleità sportive alla guida.
Ehm, non vorrei farti crollare un mito... i motori Maserati sono costruiti da Ferrari, a Maranello, così come quelli dell' alfa 8c. Tra l' altro la flessione di richiesta di questi motori nello scorso anno ha causato (a detta di Ferrari in un comunicato aziendale abastanza pesante nei confronti della "cugina") un discreto grattacapo di sovraproduzione risoltosi con casse integrazioni e mancati rinnovi contrattuali. Giusto per la precisione :wink:
Lo so bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quando dicevo Maserati intendevo dire che il V8 delle Maserati non trova altra applicazione all'interno del marchio Ferrari. In ogni caso, corretta e doverosa precisazione anche la tua.
Ho visto anch'io la prova ed ho guardato subito il peso...onestamente mettere in produzione vetture di oltre 22 quintali non so...sono perplesso. Certo che spendere 140.000 € e vedere che al semaforo un bel 330d ti lascia li al palo deve essere molto gratificante...cmq ha uno dei più bei sound
io ne ho beccata una in autostrada...quindi partenze da 130 in sù loro erano in 3 io da solo e devo dire che eravamo uguali...era la coupè e automatica :wink: ecco il succo...
bisogna mettere in conto che è un'auto costruita per un "cumenda" almeno cinquantenne che sicuramente non mette al primo posto lo scatto da 0 a 100 o il tempo sul giro quando compra la macchina. diversamente l'M3 ha specifiche più sportiveggianti......
E' un'auto da passeggio, un gran sound, tanta eleganza, comoda per essere una sportiva, è più l'avversaria della SL 63 AMG che della M3. Mai uno con una Grancabrio si sognerebbe di metterci 4 semislick e farci trackdays
esteticamente sono pianeti differenti. che l'M3 E92 possa essere più performante non ci piove, ma non sono auto confrontabili. è come lamentarsi del fatto che una 850i in accelerazione faceva ridere le golf gti, che nel '90 costavano 1/10. auto differenti, target differenti, sostanze differenti
+ che da cumenda, da chi vuole una cabrio con tetto in tela comoda, con quattro posti, comoda, sportiva ma che non ci vuole fare pista
Il target della Maserati GranCabrio è, ad esempio, la clientela Mercedes SL o Aston Martin Volante...non di certo M3 Cabrio. L'M3 per quanto tecnicamente e prestazionalmente possa essere superiore, non ha di certo l'immagine, il fascino ed il prestigio Maserati. E non me ne vogliate eh ma chi è cliente Maserati, Aston Martin, Ferrari, Lamborghini e compagnia sa bene di cosa sto parlando.
Uhm per cui per saperlo tu, sei cliente come loro, altrimenti se non possiamo saperlo noi che non siamo Clienti come fai a saperlo tu che non sei Cliente? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> si scherza dai, la maserati è una delle + belle auto in giro, però effettivamente, con la classe ci fai una mazza quando per strada devi sempre andare piano. Del resto cosa te la compri a fare un sportiva cabrio se vuoi andare piano o se non ti serve correre? la prendi solo perchè è bella? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />