...che non ho visto alcun cartello che indicava la presenza della velocità controllata...comunque c'è sto Sicve o no?se c'è direzione Sud o Nord?
bo? comunque un mese fa quando l'ho percorsa io c'era tanto traffico e dei lavori in corso che era impossibile superare i 90...... p.s.:IMHO se lo attivano verso una direzione penso lo attivino anche sull'altra...
quì c'è la mappa...sulla padova bologna è presente nel tratto Occhiobello Ferrara nord, ai km 50,3 42,4 In che tratto eri tu? http://www.autostrade.it/autostrade/assistenza.do?id=assi_tutor&initPosAra=3_4 come detto da lorenzo, se non c'erano i cartelli di segnalazione, se era attivo doveva essere segnalato nei pannelli luminosi. Ricapitolando: se ci sono i cartelli verdi indicanti "controllo elettronico della velocità con sistema tutor" non è necessario che sia anche indicato nei pannelli luminosi, perchè bastano i cartelloni verdi. Se invece nn ci sono i cartelloni verdi dev'essre segnalato nei pannelli.
comunque sto tutor è sì una rottura di p..le perchè a volte (almeno dove lo trovo io) ci sono anche dei limiti assurdi... tipo 80 km in punti dove potresti fare i 130 senza pericolo.. (sempre dove passo io e dove hanno messo i limiti un pò troppo prudenti..) però ha diminuito gli incidenti ed è una cosa utile, bisogna ammetterlo. Non puoi sgarrare o lamentarti che ti hanno fatto l'imboscata. C'è e lo sai.. io preferisco un sistema del genere che fa prevenzione piuttosto che le imboscate come fa il mio gatto al topo hehehe
benchè sai che io invece sono anche a favore delle imboscate volte alla nostrra sicurezza e non alle truffe che hanno fatto alcuni comuni,non tutti, concordo sull'impiego del tutor e con le tue deduzioni.
Non sono completamente d'accordo sulle "Imboscate": sono sicuramente un ottimo espediente per potere far cassa; ma sulla valenza ai fini della sicurezza sollevo dei dubbi. Non è raro assistere a brusche frenate di automobilisti in corsa quando vedono all'ultimo momento l'autovelox opportunamente nascosto dietro la vegetazioni o similari. Molto meglio mettere il cartello, anche quando non c'è materialmente il l'autovelox, al solo fine di fare deterrenza e invogliare gli automobilisti ad una guida più virtuosa. D'altronde anche l'ultima direttiva emanata dal Prefetto di Roma mette l'accento sul fatto che il velox deve sempre essere segnalato.
come del resto prevede la legge.. :wink: giustamente il prefetto ha messo l'accento sul tema dato che ancora oggi spesso le pattuglie sono nascoste
Alcui dicono che il Tutor nn è sempre in funzione come ci vogliono far credere...ci sono teorie o leggende che dicono che prendono un "numero tot" di auto a caso e vedono chi ha sgarrato o no! Altri dicono che nn è vero che fanno la media a tutti, ma solo a quelle auto che passano sopra il limite sotto il primo pannello....bho...
Ho sentito dire che non sono mai operativi e vengono usati solo per sensibilizzarare il guidatore, quindi a non superare i limiti.
bologna padova non c'è tutor padova bologna c'è da occhiobello a ferrara nord...se è attiva,come dice lorenzo c'è scritto...ma certe volte è scritto su quello alla fine non su quello all'inizio...:wink: ...comunque io vado sempre ai 130 poi c'è ne è uno da poco attivato da castel san pietro a bologna...