ciao ragazzi sono qui a esporvi un problema speriamo che riesca a spiegarmi bene...... allora come saprete da precedenti post ho cambiato il motore da quando l'ho presa immediatamente ho sentito meno potenza rispetto all'altro motore.....vi spiego i sintomi....ho il cambio automatico....accellerando sia da fermo che in movimento la macchina sale di giri ma si sente poco "tiro", anche tirando al limite quasi a 5000 con il cambio su s4 ho provato a cambiare il filtro aria è migliorata leggermente ma ancora non ci siamo..... e poi anche il cambio automatico stesso ha cambiato comportamento da un motore all'altro.... prima quando dovevo fare un sorpasso affondavo l'accelleratore mi scalava almeno 2 marce e tirava come un matto ora quando affondo a volte mi scala a malapena una marcia sale di giri ma non tira molto altre volte devo intervenire con il cambio mettendo su s3 o s2 e cmq anche ad alti regimi non è un granchè........una cosa.....è un paio di giorni che la sento meglio più reattiva senza aver fatto nulla......piccola parentesi.....del precedente motore mi disse il venditore che era di un 325 tds a cambio manuale mentre questo era di un 525 tds cambio automatico....cambia qualcosa????? aiuto non ci sto capendo + nullaaaaa aiutatemi voi......spero nella mia confusione di avervi fatto capire il problema grazie ragazzi.....
da automatico a manuale cambia la centralina. però hai preso un motore più vecchio e se di un 325tds avrà avuto almeno 200mila km..
Per me invece qualcosa è andato male nell'assemblaggio!comunque fai controllare la compressione del "nuovo" motore e la pressione di sovralimentazione onde verificare che siano corrette!
io l'ho sempre pensato che può darsi che il precedente motore fosse stato mappato infatti tirava come un dannato infatti alla fine è scoppiato.....
si ma visto che ho dato 2500 euro al meccanico vorrei essere sicuro che non dipenda dal motore che mi ha dato lui in quel caso non spenderei nulla e lui me la deve sistemare......io ho pensato al debimetro che ne pensate??
no spadiz quando ho comprato la macchina aveva sotto il motore del 325 tds poi è defunto e ora ho messo sotto il motore del 525 tds......:wink:
Questa cosa mi ricorda ciò che accadeva (quando noi eravamo piccini) ai proprietari di questa auto: ..quando si incrociavano a bordo dei loro mezzi alzavano una mano indicando con le dita un numero corrispondente a quante volte avevano rifatto il motore..
Conviene prenderne una cosi da fagocitare: http://www.subito.it/bmw-525tds-e39-tutti-i-ricambi-torino-15556842.htm
perchè pretendere tanto da un'auto che ha 10 anni è una station wagon e pesa 1700kg???? Dopo aver speso tutti quei soldi, se non sbaglio quando hai cambiato il motore lo hai trovato tramite un parente, adesso sei qui a lamentarti che il tiro non è da primati??? ovvio che magari il motore che hai su avrà avuto una vita diversa quindi risultati diversi ma accettabili per un'auto che ormai deve solo portarti da A a B senza grandi pretese.... io al tuo posto dopo 2500 € spesi per resuscitarla ci terrei un pò di più cura ed eviterei rotture che su un motore non più fresco possono essere all'ordine del giorno....ovviamente mentre scrivo mi tocco e gratto.....poi ovviamente il mio è e rimane un parere....comunque mi auguro per te che la cosa se veramente grave o comunque degna di nota si risolva nel migliore dei modi e cioè a zero spese,altrimenti se proprio vuoi un 525 nero touring che spacchi il c..o anche ai 530 ti vendo il mio