Prada: da 29 euro a 440 euro

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 2 Dicembre 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Si,ma nel servizio non si parla di impianto tecnologico di serie A a Bombay,qui si parla di persone che lavorano in scantinati o retrobottega nella "civilissima" italia.
    Il marchio made in italy,non rispecchia solo l'estro o la fantasia della griff,ma rappresenta anche la qualità costruttiva ed il rispetto delle regole che questi grandi marchi invocano solo quando gli fa comodo.
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Su questo hai ragione, ma come detto non ho visto il servizio.
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    non è vero ! Costano uguale, che negozi frequenti Renzo??? :mrgreen:
     
  5. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Può essere però io non farei di tutta l'erba un fascio.
    Io ho praticamente tutta roba di marca ma non mi è mai capitato di riscontrare una cattiva qualità.

    Ora nn vorrei dire una cazz..perchè non ricordo e basterebbe guardare un'etichetta... però mi pare che ad esempio il gruppo di Dellavalle costruisca in italia,, e non penso in scantinati!
    Se esaminiamo il loro prodotto...beh... le scarpe Hogan durano in eterno. Certo sono carissime ,ora costano dai 215 ai 230 euro.. sono tanti è vero, forse troppi, però ne ho dei paia di 4 o 5 anni e sembrano nuove.
    Stessa cosa per le giacche Fay.. (sempre roba di Dellavalle) e così via...

    Gucci prada dolce e gabbana ecc sono firme e non marche dunque può esser vero che in sostanza producano quasi tutto all'estero.. però anche lì io la qualità l'ho sempre vista.. e non mi dite che quelle delle bancarelle sono uguali perchè se lo sono allora non è merce di imitazione ma roba rubata. Quelle di imitazione sono di pessima qualità solitamente.

    Il fatto è che su questo argomento si potrebbe parlare di ore e da diversi punti di vista. Ci sono tante motivazioni sul perchè si spendono 700 euro x una borsa...

    Il discorso da farsi, per avere una congruità ed una sostanza in mano, sarebbe quello di pagare un bene attorno al reale valore economico che presenta. Causa= effetto. Un bene si produce a 10 lo si vende che ne so.. a 15 ok? Invece vedi bene prodotti a 10 e venduti a 100. Ma è il mercato, è la società, è la cultura
    Per mille fattori dunque l'equazione congruità valore/prezzo è spostata parecchio in là. Ci si potrebbe scrivere diverse tesi di sociologia di marketing e nn solo....
    Ma ciò accade non solo nell'abbigliamento.
    Quanto vale un rolex alla produzione? Pochissimo, e poi lo si vende a 5000 10000 e più euro. Eppure è solitamente riconosciuto come l'orologio status simbol x eccellenza, e lo si compra.
    E' giusto pagare i calciatori milioni di euro? Una Fiat Punto vale quello che costa? E una bmw? E una bottiglia di pessimo Berlucchi in discoteca vale 150 euro quando al supermercato la paghi 15 o 20??

    Tutto ciò accade perchè ci si può permettere quel qualcosa in più oltre l'essenziale x vivere... dunque si innesca un ciclo a spirale che nn si ferma più.


    se si vuole x forza agganciare il prezzo al reale valore economico allora tutto finirebbe... ma siamo in italia, in europa ossia in un continente dove si può andare oltre un'economia di sussistenza... e dunque ciò non può realizzarsi.

    Ora mi fermo altrimenti si va troppo OT.. e si potrebbe parlare x anni di perchè si vendano borse da 1000 euro quando con quelle da 30 potresti andare bene ugualmente... il discorso non è facile e non si riassume in 3 righe.
    Per tornare al tema va detto che di certo è assurdo che prodotti di lusso vengano prodotti in uno scantinato in condizioni di schiavitù. Questo non deve esistere per rispetto della natura umana.
    Le ferrari costano + delle borse di Gucci, ma non le producono negli scantinati. E nemmeno in Cina.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Giustissimo: o uno va a vivere sulla Luna, oppure il mercato è questo.

    Quanto al lusso e qualità: ci sono brand che curano di più questo aspetto e altri meno. Una borsa di Prada non richiede una gran maestria e una grande tecnologia, altri prodotti si. Patek Phillippe non può produrre in un laboratorio a nero, BMW idem.
    Ma anche nella moda non sono tutti uguali, ad esempio Hermes per il coccodrillo usa un tipo di lavorazione brevettato e condiviso con Camille Fournet, dubito che sia fatto in un garage.
     
  7. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    non è tanto il nero del garage pieno di cinesi a prato (che cmq producono per tutto il mondo), ma quanto utilizzare manovalanza sottopaga in paese come la cambogia o la cina e similari... poi sicuramente avranno prodotti e lavorazioni di prima qualità (ma solo per non rovinarsi l'immagine e quindi perdere clienti e soldi, non per altre motivazioni) ma da qualche parte lucrano, e non di poco.

    gli artigiani sono un discorso a parte, non fanno certo i numeri delle grandi firme
     
  8. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...tornando sul discorso bmw
    in usa costano meno perchè hanno una strategia molto aggressiva, praticamente è come se le vendessero in "perdita" e raggiungono il punto di pareggio vendendole care e salate qui da noi (o peggio ancora in danimarca... andate a vedere cosa costa il gti :eek: )

    va detto però è una strategia che non "paga", infatti i dividendi per gli azionisti latitano :confused:
     
  9. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    visto dove li fanno, la settimana scorsa :eek: , non i meccanismi che sono prodotti interamente in svizzera, ma tutto il resto :biggrin:
    Altro che lavoro nero :biggrin:, e ci producono insieme Vacheron, IWC ecc.ecc.: bella, bellissima azienda in ITALIA :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il discorso è un altro cioè che non necessariamente griffe=altissima qualità. Ma questo perchè compriamo più in base all'immagine che al controvalore.
    Gucci probabilmente vende più scarpe di Church's e al solito prezzo, ma la qualità è come dal giorno alla notte. Questo perchè per molti è più importante la griffe del prodotto in se.
    PS: in ogni Church's c'è riportato il nome dell'arigiano che le ha realizzate, produzione in UK.
     
  11. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    vabè è sottopaga rispetto alle tariffe italiane! ma mica rispetto a quei paesi.

    Tutti si lamentano della produzione in vietnam cambogia ecc ecc ma bisogna anche ricordare è che quella gente là vive anche grazie a quello.
    Può sembrare assurdo mettere una polo di ralph lauren (che già di per sè non è di gran qualità) prodotta in vietnam e pagarla 140 euro, ma ricordiamo che in quei paesi non verrebbe venduta a 140 euro, e che comunque dando del lavoro là sta gente forse riesce anche a vivere.

    Se non ci fosse nessuno che va là a produrre sarebbe meglio x i cambogiani i i vietnamiti?? :wink:
     
  12. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ottime scarpe, ottimo esempio. Le paghi ma quanto durano? Vent'anni? Sì anche di più se le curi un minimo. Ed hanno una linea eterna.
    E quanto dura invece una scarpa del mercato? Un inverno. Dunque alla fine dei conti forse hai speso lo stesso...

    Comunque anche le gucci a prima vista mi paiono buone scarpe.. non ne compro perchè non mi piace la scarpa troppo estrosa...

    Di certo le più belle sono le Berluti, almeno x me.. non so però come possano esser come qualità.. non vorrei facessero le pieghe... :redface:
     
  13. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    OT

    Antani. Sbiricuda. LA super*****ra prematurata con lo scappellamento a destra

    Mi piscio addosso quando il Perozzi quando vanno a "distruggere il paesino" con la fettuccia in mano dice:

    "Decametro: scappellamento a destra!" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  14. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Purtroppo servono percentuali di produzione troppo basse per classificare un prodotto Made in Italy...

    Come per la Swatch quando lanciò gli orologi da 50 mila lire e li marchiava Made in Swiss quando in realtà solo il 10% della produzione avveniva oltralpe...

    Se alzassero queste percentuali però non so cosa accadrebbe...
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sai quanta gente mi ha accusato di voler essere snob perchè ho una discreta collezione di Church's?](*,)
    Solo che per prima cosa non le ho comprate tutte insieme ma sono quasi 20 anni che le porto, secondariamente come dici tu sono ETERNE quindi alla fine costano meno di quelle del mercato. Perchè a 450€ il paio, e ammettendo che durino 10 anni (ma ne fanno tranquillamente di più, anzi vissute sono più belle) vengono 45€ all'anno. Quindi non è vero che l'oggetto di lusso è una presa in giro, che vengono realizzati in Paesi senza regole e sindacati e che è solo esibizione.
    Almeno, non tutto il mondo del lusso è una presa in giro ed è scorretto verso chi compra e chi ci lavora.

    Dimenticavo.. sapete chi è il proprietario di Curch's?:wink:
     
  16. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    certo, lo spieghi te però alla manod'opera italiana che sposti la produzione in cambogia perchè li paghi meno? :wink:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lo spieghi te poi al sindacato e al governo che non sei più concorrenziale perchè se gli altri ci vanno e te continui a produrre in Italia chiudi bottega alla svelta?

    Se un operaio mi deve costare 3.000€ e non posso neanche mandarlo via se non ho commissioni e il lavoro cala, andrei in Cina anche io.
    Sai quanto sia io anticomunista, però un imprenditore deve anche fare i conti. E nei conti ci vanno a finire le tasse, i contributi, le ferie pagate ai signorini, le tredicesime/quattordicesime per non parlare degli stipendi stessi e della burocrazia bizantina italiana.
    Non è questione di essere antitaliani, però non posso essere italiano solo quando devo pagare le tasse.
     
  18. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    marco si e no, perchè le differenze sono abnormi, non si possono paragonare le paghe di quei paesi con nessun paese della ue, nè all'america ne ad altri stati... un conto è dirmi: in polonia costa meno, un conto è dirmi in vietnam o in cina.

    cosa deve fare lo stato? pagare il dipendente o la cassa integrazione quando viene messo sotto ricatto (es. grossa fabbrica di auto italiana)? solo che con sta storia l'imprenditore furbino chiude e sposta tutto all'estero, perchè è avido e basta... e sono gli stessi imprenditori che favoriscono l'immigrazione altissima di questi periodi tra l'altro.
     
  19. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Eh sì che lo so.. Pr..a? :biggrin: :biggrin: :mrgreen: :mrgreen:

    lascia che parlino... meglio un paio di Church's, Hogan, Tod's, un Fay piuttosto che quei pantaloni sotto il culo da storpio! E sono uno giovane io...ma l'eleganza o ce l'hai o niente da fare...

    Oh ma le Berluti non ti piacciono? :biggrin: io le trovo una libidine solo a vederle!!
     
  20. gabri79

    gabri79 Collaudatore

    439
    7
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    320cd cabrio all seasons
    =D> =D> =D> =D> =D>
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina