Differenziale

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da bunny, 27 Agosto 2010.

  1. bunny

    bunny Kartista

    86
    1
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Ho una domanda a cui non so dare risposta: in una serie 1 3 porte (limited sport edition) viene simulato il differenziale autobloccante mediante i freni o no? E se no, aggiornando la centralina viene inserita la funzione?
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.148
    5.929
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    L'EDL, Electronic Differential Lock, è presente unicamente sui modelli:

    - 123d

    - 130i

    - 135i

    Indipendentemente dal tipo di allestimento.

    Pur non essendo altro che una funzione aggiuntiva del DSC già presente su tutte le nostre BMW di serie, non è possibile inserirla in postmontaggio riprogrammando la ECU sui modelli non facenti parte delle motorizzazioni sopraindicate.
     
  3. bunny

    bunny Kartista

    86
    1
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Ma se è solo un tweak elettronico si potrà ottenere anche sulle altre, spero... Sennò sulla neve che fai?
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.148
    5.929
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Come ho scritto sopra, NON è possibile ottenerlo.

    Non capisco inoltre cosa c'entri la neve.....non è un sistema di trazione integrale con bloccaggio del differenziale!
     
  5. bunny

    bunny Kartista

    86
    1
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Scusa, avevo letto male... Speravo fosse stato inserito nelle ultime versioni e quindi ottenibile anche sulle altre previo aggiornamento delle centraline, dato che anche una punto o una mito ce l'hanno...

    Mi riferivo alla neve come un aiuto che male non fa, al posto di un lsd meccanico, che su un 120i non servirebbe ad altro...
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sulla neve senza le gomme giuste rimani fermo anche con l'Edl, garantito :wink:
     
  7. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    io con le potenza a dicembre sotto la neve partivo dalla salita di casa mia staccando tutti i controlli :redface: a controlli attaccati non si muoveva 8-[
     
  8. bunny

    bunny Kartista

    86
    1
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Dai per scontate 4 Pirelli Sottozero II... :wink:

    E' che sarebbero da 18, quindi belle larghette...
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.148
    5.929
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Questo è normale, ad elettronica inserita il taglio di potenza è troppo brusco e non permette buona mobilità. C'è anche scritto sul libretto uso e manutenzione, in caso di neve utilizzare la modalità DTC.
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Con le sottozero dovresti cavartela indipendentemente dall'edl, che non aggiunge nulla sulla neve in quanto a trazione, se non hai grip rimani fermo cmq dal momento che in condizioni di aderenza precarie (ovvero entrambe le ruote sulla neve/ghiaccio) fa delle semplici e sporadiche pinzate saltuarie che ti lasciano cmq fermo con le ruote che slittano, in questo frangente si comporta come un qualsiasi antipattinamento (ma senza tagliare potenza) solo con pinzate molto più blande e meno frequenti.

    Sperimentato di persona l'anno scorso, sono riuscito ad uscire solo coi tappetini sotto le ruote
     
  11. bunny

    bunny Kartista

    86
    1
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Ecco, questo è già bene...

    Ma il problema è se una ha aderenza e l'altra no, è qui che vale un lsd (o edl)...
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Provato anche questo caso, una ruota sul ghiaccio e l'altra su asfalto bagnato ma non ghiacciato. Anche lì niente da fare, slittava la ruota sul ghiaccio dato che il differenziale è assolutamente libero, le pinzatine dell'Edl si avvertivano ma non risolvevano minimanente la situazione. Fortunatamente ero davanti a casa e sono uscito con del sale dietro la ruota sul ghiaccio (ero in retromarcia).

    Fattene una ragione, non è un differenziale autobloccante :lol:
     
  13. bunny

    bunny Kartista

    86
    1
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Tocca pensare a un quaife insomma! :mrgreen:
     
  14. Franz.hs

    Franz.hs Kartista

    162
    1
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    27
    118d E81 Ignoranza:tanta
    Con un buon treno di termiche e DTC inserito sulla neve vai tranquillo e ti diverti pure:biggrin:,

    io son già due inverni che le monto per andare in montagna, mai avuto problemi anche in condizioni abbastanza difficili...

    Se non hai le termiche e c'è tanta neve..beh, meglio lasciarla in garage#-o
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Un quaife solo per avere più mobilità sulla neve è sprecato, già con le termiche non avrai problemi. Forse l'unico reale problema è l'altezza da terra troppo ridotta che limita un pò la viabilità con la neve fresca un pò più alta, ma anche col quaife sarebbe la stessa cosa...
     
  16. bunny

    bunny Kartista

    86
    1
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Ma anche con delle 245 da 18 dietro?

    Franz.hs, tu che misure di termiche monti?
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Son le stesse misure mie, sicuramente con gomme piu strette sarebbe meglio, non so neanche se si trovano le termiche 245 e a che prezzi... forse ti converrebbe comprare dei cerchi da 17" per le termiche
     
  18. Franz.hs

    Franz.hs Kartista

    162
    1
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    27
    118d E81 Ignoranza:tanta
    io ho 205 50 17 sia davanti che dietro... mai avuto problemi....per ora....

    certo credo che con 30/40 cm di fresca senza catene sarebbe un problema:mrgreen:
     
  19. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    io x le termiche sul 525 ke avevo prima avevo i 16 con 225/55 e nn mi son mai trovato in difficoltà..sul 120 ke vado a prendere pensavo di mettere sempre i 16 x le termiche con la misura + stretta ke ho a libretto quindi 195/55..nn dovrei aver problemi in caso di neve normale no?ovvio ke con 30 40 cm di fresca magari ci penso 2 volte a muovermi...:mrgreen:
     
  20. bunny

    bunny Kartista

    86
    1
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    E non credo che ne avrai, i 205 dietro sono abbastanza stretti...

    Le 245/35 R18 (Sottozero II) sono a circa 250 l'uno su gommadiretto...

    Ho letto che si possono però anche montare le 205 davanti e 225 dietro, sempre sui 18: è vero, c'è già a libretto?
     

Condividi questa Pagina