apro questa nuova discussione,xkè mi è sorto un piccolo problema ,oggi sono andato al gommista e mi ha detto che devo cambiare i braccietti anteriori!!! il problema nn è cambiarli ma 45000km fà sono stati già cambiati,xkè si usurano così veloce??? c'è qualcosa che nn va?? e poi qualcuno m dice il prezzo xfavore!!!
intanto si scrive braccetti e poi se ti si spaccano cosi tanto è perche o ti piace prendere buche e marciapiedi a velocita un po troppo alte (magari con macchina con assetto rigido) oppure ti sei fatto la parigi dakar....
io volevo capire,come si usurano,dato che il vecchio propietario era una persona scrupolosa e ci teneva assai alla macchina!!!era tutta tagliandata bmw fin all'ultimo tagliando.....cmq grazie tante cosimo
mi e sucesso anche a me, e ho spesso 300 euro. il mecanico mi ha detto che succede spesso su queste serie 3
e praticamente te ne accorgi con sterzo da una parte, tirando un calcio alla ruota, che si sfilerà senza fatica o chiave a x (scherzo)
braccetti, ok, ma quali??? i boomerang che tengono su la ruota, quelli con le testine oppure i tiranti dello sterzo????
ok, i boomerang: - rotti non possono essere di sicuro, altrimenti la ruota si affloscierebbe - danneggiati: da una parte c'è il perno che si infila dentro al silentblock, il perno è di ferro, il silent di gomma: impossibile danneggiare il perno dall'altra parte c'è la testina di sterzo inferiore, quella si può danneggiare, ma mi chiedo perchè voglia cambiare tutto il boomerang quando può cambiare solo la testina (è a pressione)
il gommista si è accorto che la ruota si muove e allora mi ha detto di comprare i braccietti e me lì ha fatti vedere!!cosa faccio compro solo i silent block? o cosa?
difficile dire se è colpa dei silent o delle testine, visto il loro costo esiguo se comprate online, e visto che devi smontare il tutto, conviene sostituire tutti e 2 i componenti...
boomerang= braccio trasversale, tiranti dello sterzo = barre d'accoppiamento EDIT: testina = snodo sferico