Buonasera ragazzi, vi disturbo per chiedervi un pò di cose... da giusto un mesetto c è un conoscente nel mio paese che mi ha chiesto se mi interessa la sua auto(una BMW 315 E21) ferma da circa 10 anni sui blocchi, l'auto è da rimettere a nuovo, ora come ora è sui blocchi, il motore è da aprire e probabilmente rifare(o sostituire), poi presumo ci siamo una miriade di altre cose che il tempo ha consumato e reso inutilizzabile... , di carrozzeria la macchina si presenta bene(sempre stata al coperto) e a detta sua non c è ruggine, comunque sabato la vado a vedere, anche gli interni sono in ordine, ovviamente bisogna verificare la funzionalità di tutte le apparecchiature di bordo(poche presumo sul 315), la macchina è completamente originale, non sono state fatte modifiche"after market o tuning"(ad esempio i 4 fari ecc), dimenticavo... e forse è la cosa più impotante.. la macchina non ha le targhe...sono state riconsegnate quando è stata fermata... Quello che chiedo a voi è questo:innanzitutto che valore commerciale può avere( se ce l ha), per regolarmi sull eventuale cifra da offrire...poi tutti i consigli e delucidazioni di carattere tecnico\burocratico e di qualunque tematica riguardi quest auto sono bene accette!!! Vi ringrazio tutti in anticipo, sabato scatterò anche qualche foto dopo la visione..
Beh, considerando tuttto ( stato dell'auto, interesse storico improbabile, assenza targhe ) se gliela levi gli fai un grosso favore.
è stata la mia prima BMW ovviamente bianca.... io lascerei perdere ...dovendo proprio restaurarne una cercherei un 323I con il doppio scarico che bella che era.....
ne ho posseduta una anni orsono era ottima ma anche da ottima è sempre un macinino cerca 320 m60 o 323
Sono daccordo con il 323 i, mitica. Anche un 320 doppi fari non sarebbe male, personalmente avuta.Lascia perdere il 315.
Lascia perdere quel 315 :wink: Con i soldi che spenderesti a renderla marciante ti ci esce un 320 o un 323 decente. p.s. Che bello che era il 323 Baur. Quì a Genova ne circola uno rosso, Stupendo! Quei 2 scarichi dietro, una vera libidine EDIT: allego un'immagine generica...
il 315 ha di bello che ha lo stesso identico blocco del motore bmw da F1 turbo anni 80 da 1200cv... pero a parte quello di suo fa pena
a me attirava solo il fatto che in giro di 315 ce ne sono pochine...ma ho fatto due calcoli... ci sono 316 in ordine e marcianti per cifre intorno ai 3000... che 3000 penso proprio li spenderò per restaurarla... senza contare che l'auto è da immatricolare... una storica targata EF,EH,EL....non è il massimo.. da quel che so il 315 era molto semplificato rispetto alle altre e21.. parlo di livello allestimento..è vero? un operazione del genere ho sempre paura che sia"un uovo di pasqua"quando la prendi per le mani non si sa mai che può saltare fuori.., e di solito non sono sorprese piacevoli...
Dipende molto da quanti soldi ci devi spendere dietro,per esempio la mia 316 l ho presa messa abbastanza bene e quindi non ci ho speso neanche 1€ per riparazioni/restauro Quindi in tal caso di spese onerose conviene che punti su un bel 6 cilindi, magari 323i
beh calcola che a questa va praticamente rifatto il motore...me l'ha detto il proprietario che fumava olio gia nel 94..., fatti due calcoli stasera minimo 3000-3500 euro partono(e cio che viene fuori dopo)...e poi bisogna targarla...
secondo me non conviene spendere quelle cifre per un semplice 315... calcola che l'utente Geno per re-immatricolare la sua E21 ha avuto problemi mica da poco con gli atti burocratici,spese ecc..... difatti poi l'ha venduta senza mai targarla
infatti sto valutando di andare a vederla solo per pezzi ormai...magari a qualcuno possono servire..:wink:, ma alla fine rischio di spendere un sacco di soldi..e magari mi potevo prendere un 320 o 323i in ordine..
era un problema diffuso , sono i raschia olio dei pistoni che non lavorano più bene , ma iniziava ben presto circa 80-90kkm lo vedi in rilascio quando ridai gas una nuvola azzurra... Non è niente di grave , solo l'aspetto estetico della fumata .... in autostrada alle ripartenze viene una bella nube.... basta aggiungere olio il fatto che il 315 a 75cv è una motore un po fiacco 0-100 12 secondi per intenderci Vmax 160kmh.... insomma prendi un 323I e ti togli anche delle soddisfazioni ....
.. Scetti, a meno che proprio QUELLA auto abbia x te un valore affettivo,praticamente coi soldi necessari a reimmaticolarla o poco piu ne trovi di uguali ma funzionanti.(riviste specializzate,autoscout24).Meglio il 323i,che sarebbe l equivalente delle odierne m3,allora non presente in commercio,se ti vuoi accontentare del 320(sempre di quella serie)ti consiglio uno dei primi esemplari,che avevano il motore 6 cilindri a carburatori,(quello del520)4 marce,a differenza degli esemplari successivi che montavano il 4 cil a iniezione.(io l ho avuto,prestazioni da divertirsi....)
errore scusa,ho scritto scetti ma volevo rispondere ad andry che voleva acqistare l auto.mi sono appena alzato......