Ciao a tutti. Sulla x3 ho il sensatec beige, macchina dell'Ottobre 2007 con 40.000 km e sedili perfetti. Sono forse uno dei pochi che è contento con questo materiale. Ora vorrei fare rivestire gli interni della mia e91 restyling. Ho scartato la pelle perchè ho un bimbo piccolo. C'è qualcuno che mi sa aiutare con i codici (ho visto in vendita il rivestimento originale in pelle come ricambio ma niente sensate) e capire quanto può essere la spesa? Grazie a tutti
Calcolando che la sensatec in fase di acquisto costa 2 o 300€ se non ricordo male... ora farla rivestire di tale materiale ti costerebbe un sacco di manodopera (che alla fine incide parecchio) in un lavoro del genere... tanto vale farla rivestire di pelle:wink: il GAP di differenza tra sensatec e pelle non risulterebbe così elevato come in fase d'acquisto della macchina. Per il discorso bimbo piccolo calcola che la pelle si pulisce in un attimo ed e' più funzionale ad esempio della mia alacantara:wink: Il tutto Imho, ci mancherebbe:wink:
Non hai torto! In fase di acquisto costa 200 €. I kit completi originali bmw in dakota black costano circa 1350 €, poi c'è la manodopera del tappezziere. Oppure si fa fare tutto il lavoro pelli comprese (non originali). Perferisco però l'originale e preferisco il sensatec, che chiaramente non può essere minimamente paragonato alla pelle, ma che comunque ti assicuro è ancora più semplice da pulire della pelle stessa :wink:
ciao se mi permetto fatti fare un preventivo da Bonomo interni e mettili in pelle lascia stare il sensatec spenderesti piu' o meno la cifra che spenderesti con il sensatec guarda pure il lavoro che ha fatto a me la discussione si chiama interni in pelle aftermarket e poi cambierai idea, quoto che sono facili da pulire e come prezzo dovresti cavartela con 1250 + iva poi qualora decidessi di optare nel farli fare da lui tira il prezzo e mensiona il forum:wink: ah dimenticavo io come Te preferisco sempre l'originale e quindi gli ho portato il catalogo Bmw dicendogli di fargli uguali, lui mi ha chiesto se volevo doppie cuciture , loghi vari, cuciture in contrasto, gli ho risposto li voglio uguali all originale, risultato: MEGLIO DEGLI ORIGINALI SIA COME CUCITURE CHE COME PELLE...
Saetta avevo già visto il tuo post e il lavoro stupendo che ti aveva fatto, ma è mia intenzione evitare assolutamente la pelle. Per l'installazione poi mi rivolgerò chiaramente ad un ottimo tappezziere e tra questi prenderei in considerazione di sicuro lui:wink:
La sensatec la conosco molto bene:wink: mio padre ha una X3 con appunto sensatec... anche se ti dirò che tra sensatec X3 e sensatec e90/91 c'è un abisso come qualità. Ho avuto modo di vedere e tastare la sensatec dell'utente Markulio con E91 e devo dirti che non fa assolutamente effetto plastica:wink: Detto questo se fossi in te mi recherei da un buon tappezziere e chiedi info a lui. Se proprio non vuoi la pelle fatti consigliare materiali simili. Io ad esempio ho fatto fare un lavoro del genere su un mezzo che galleggia:wink: e il risultato e' perfetto:wink: se avessi utilizzato pelle avrei pero' speso non tantissimo di più. Rivolgiti ad un buon tappezziere e fatti consigliare. Come dimostrano diversi esempi qui sul forum spendendo meno che in fase di acquisto ottieni risultati forse migliori e soprattutto molto personalizzabili:wink:
OK appena letto il post....io sono rimasto soddisfatto del lavoro x questo quando posso consigliare lo faccio volentieri.
OT se e' quello in firma complimenti molto bello lo vedrei bene giu' da me nel SALENTO ma credo di non potermelo permettere
No, no anch'io confermo che il sensatec è stupendo e molto comodo; ovvio non è pelle, ma non vuole nemmeno esserlo. Sulla mia E91 credo sia stata la scelta migliore tra tutti gli optional che ho messo. Non sembra plastica, si pulisce benissimo, è molto resistente e per ultimo costa anche poco. peccato non sia stato possiblie ordinarlo sulla X1 in arrivo.
io il mio sensatec non te lo farei tastare comunque , si pulisce che è una meraviglia e con i bimbi piccoli è una manna è molto robusto , non a sudare esageratamnete e fa una bella impressione.... Dovessi tuttavia rivestire i sedili spendere per spendere li farei in pelle , io avevo pagati circa 200€ e assieme alle tendine sono stati i soldi in optional spesi meglio...
No no non ci tengo a tastare il tuo sensatec A parte gli scherzi io sono pro sensatec piuttosto che la stoffa:wink: specie se ci son bambini! P.S.: le tendine ti ricordi che te le consigliai io? Lo avessero consigliato correttamente anche a me
Scetti mi ricordo che tu hai il sensatec sul 330d e mi ricordo che hai anche le belve che lo sporcano :wink: Non ho proprio voglia della pelle, visto che sull'x3 il sensatec mi è piaciuto e che suppongo costi meno... Ma ci sarà modo di capire quanto?
prova a sentire il costo del rivestimento in concessionaria come fossero dei ricambi... ma credo che venga una fortuna... il punto è se devi spendere 1500 € tanto vale la pelle che per quanto delicata si pulisce discretamente... Le mie belve sporcano e il sensatec unisce una discreta dire buono aspetto estetico e tattile ad una buona resistenza e facilità di pulizia... .. Se la pelle mi fosse costata 200€ come il sensatec avrei messo la pelle:wink::wink: