Cerchi 18" guida al montaggio su BMW serie3 E46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da vins78, 27 Novembre 2007.

  1. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Ciao a tutti voi,
    ho letto per qualche giorno il forum ma non essendo un tecnico ho fatto fatica a trovare le informazioni. Valori come l'ET oppure termini con distanziali non erano al 100% chiari.
    I dubbi sono molti.

    La domanda principale è questa:

    Se acquistassi dei cerchi da 18" modello M3 potrei montarli senza problemi?
    Perchè consigliate di montare i distanziali da 13mm?
    Si tocca senza distanziali quando l'ammortizzatore viene messo sotto pressione?

    Ho cercato di scrivere nell'oggetto delle parole chiave che potessero aiutare chi in futuro cerchi le stesse informazioni. Grazie.
     
  2. electro7

    electro7 Aspirante Pilota

    44
    0
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i e46
    mmm, stiamo sulla stessa barca, voglia di fare, ma anche scarsa conoscenza, cerchiamo lumi, please....
    Un bel glossario per chi, come me, è un po'ignorante farebbe comodo, per me ET è l'extraterreste di Spielberg....#-o
     
  3. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
  5. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    il discorso e':i cerchi m3 originali (non copie) posteriormente hanno un et bassissimo, quindi il cerchio sporge molto in fuori, arriva prp a ilo filo carrozzeria (nzi, a memoria forse esce pure ;) )
    se avete un assetto anche minimo lasciate stare, invece con l originale, un tentativo potete farlo, forse potreste toccare solo su qualche buco enorme.

    per il resto, con et 35 e canale 8,5 a meno di pesanti assetti (vedi mio) non toccate. i distanziali ve li consigliano nel caso di cerchi originali o et 40 42 44 appunto per buttare un po' in fuori la gomma (piu' che altro fatto estetico)
     
  6. electro7

    electro7 Aspirante Pilota

    44
    0
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i e46
    ok, adesso so che l'extraterrestre non c'entra niente....:eek:
    Per la mia 320i (1999) io pensavo di passare dagli originali 15" con pneumatico 205 a più belli 17 o 18" con pneumatico 225 (a me 205 andrebbe pure bene ma sul libretto non c'è sta misura sui cerchi grossi).
    Riguardo il famoso ET devo andare a leggerlo sul cerchio così mi posso fare un'idea...
    Riguardo il PCD questo è uno standard per tutte le BMW o varia con i modelli?
    In qusto caso serie 3 e46 che PCD ha e con cosa è compatibile???

    Tnx!!
     
  7. davidino320ci

    davidino320ci Kartista

    129
    1
    12 Luglio 2007
    Reputazione:
    13
    fiat coupe'1.8 16v;clk 270 cdi
    io ho su i cerchi m3 originali....se si esagera in curva tocchi bene bene nei passaruota!...tra poco non si legge piu' la scritta 255/35r18!!:eek:
     
  8. davidino320ci

    davidino320ci Kartista

    129
    1
    12 Luglio 2007
    Reputazione:
    13
    fiat coupe'1.8 16v;clk 270 cdi
    notare nella foto...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  9. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Bella l'auto di Davidino con i cerchi M3 originali. Quelli dietro sembrano andare a filo carrozzeria!
    Quindi, sconsigli di montare i cerchi M3 originali? Tuttavia sembra possibile farlo e sembra possibile usarla...
    Comunque nel libretto non hai riportate quelle misure giusto? Sei a rischio verbale?
     
  10. Sani Boy

    Sani Boy Amministratore Delegato BMW

    2.915
    8
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    461
    Nessuna
    ...con le misure dei cerchi M3 originali tocchi un bel pò...
     
  11. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Ahia! gli ultimi messaggi sembrano autoannullarsi.

    Chi dice che tocca. [Sani Boy]
    Chi dice che con assetto normale tocca solo con grossa buca. [Killer]
    Chi non si fa problemi addirittura mette foto vere di 320 con cerchi M3. [Davidino]

    Ma chi scrive.. scrive per sentito dire... o realmente sa?

    Non vorrei alzare il tono del thread ma è anche giusto che in un forum di appassionati non circolino informazioni scorrette non trovate?


    Ciao mondo!
     
  12. cbrvvf1

    cbrvvf1 Collaudatore

    288
    5
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    -12
    bmw 320d attiva M-sport
    ragazzi io ho montati cerchi da 18 a sez variabile come li monta la seri 5 . stupendi massicci.
     
  13. ninogabbana

    ninogabbana Kartista

    102
    1
    25 Novembre 2007
    Reputazione:
    12
    BMW 730D E65 170 KW
    tutti parlate dei cerchi da 18...ma lo sapete che la macchina poi si inchioda..e non cammina piu'......diventa rigida..le buche le sentite tutte,,,io ho appena montato i cerchi m6 da 17 sulla mia 320d 150 cv,la ripresa e l'allungo sono andati a farsi benedire....mi perso anche 10km/hdi velocita' finale.la mia mchina era piu' scattante con i cerchi da 16.
     
  14. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Delirio... :wink:
    Ognuno dice la sua...

    Comunque non avevo mai sentito che cambiando cerchi/gomme si potesse cambiare il modo in cui la macchina va.

    Interessante... Quindi per il principio della leva:

    1) cerchi con diametro basso == accelerazione maggiorata
    2) cerchi con diametro alto == maggiore allungo
     
  15. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    lasciando perdere ninogabbana, che per me ha detto una cosa non corretta,
    e posso dirlo io che ho solo 118cv e ho avuto i 16, i 17 e i 18 (quindi -km, +senti la differenza)
    se parliamo del discorso confort devo darti ragione, sulla velocita' tra i 16 e i 17 la differenza e' minima, quindi forse sullo 0 100 perderai 1 o 2 decimi...sui 18 sara' ancora 1 o due decimi.

    per i cerchi, hai visto come stanno a quel ragsazzo che ha postato le foto??benissimo, ma non sono a filo carrozzeria, semplicemente sporgono. io ti ho detto di averli provati, si ma per pochi km, 3 o 4, e con ammo scarichi, e toccavo su buche grosse, ora con i miei che non sono a quel livello ma nemmeno sono delle verginelle, in curva o con gente, con quell assetto tocco sicuro, e poi sono troppo troppo visibili, troppissimo, almeno per la polizia delle mie parti, poche stori, sporgono fuori e sei a rischio sequestro libretto.
    quello che puoi fare e' se ce li hia gia' allargare con quella macchinetta, come ho fatto io, i parafanghi posteriori, con quello dovresti limitare, se continua a toccarti poi l unica cosa e' svuotare tutti i parafanghi interni, lavoraccio che costera' 400euro ad occio, minimo.

    e te lo dico per mia esperienza personale, a me non piace per nulla che tocchino dietro.anzi, tant e' che non porto via nessuno mai dietro (senno' ogni asperita' sarebbe un grattt), e nemmeno prendo le curve troppo in piena.

    poi, come l utente qui sopra, c'e' gente che non si fa problemi e gratta senza pieta' :D, io sono ansiotico fatalista cagasotto e sta roba non la sopporto ;)
     
  16. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Killer, risposta interessante.
    Ritieni che tra le varie versioni di serie 3 (318-320-325-330) ci sia differenza nella forma dei passaruota?

    Le foto del ragazzo che sembra aver montato le ruote dell'M3 sulla sua macchina mi sembrano ingiudicabili. Non riesco a vedere la sporgenza.
    Penso che se sporgessero fuori ad ogni buca la carrozzeria si poggierebbe sopra al battistrada e taglierebbe la gomma no?
    Diversamente lui dice che la scritta non si legge più.
    Partendo da questa frase, per deduzione, arrivo a pensare che la gomma stia dentro ai passaruota...
    Credo.. penso...ragiono...


    Sto pensando di acquistare 2 cerchi nuovi con ET più alto per montarli sulle 2 posteriori.
     
  17. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    prima risposta: i passaruota sono tutti uguali tranne che su m3

    ingrandisci le foto, non puoi non vedere che sono a filo, anzi sporgono, prendi qualunque altra foto qui dentro, di altre auto oppure guarda la tua, guarda quanto rientra!

    la carrozzeria si appoggia si al battistrada, ma e' difficile che tagli, se non quasi impossibile, ma a me la sensazione non piace cmq ;) a me non tocca dove c'e' la scritta (lui si perche' proprio esce iin fuoi), a me tocca appena appena sopraalla scritta, infatti si vede un leggero segno ;D

    io la doppia spesa non la farei, starebbe una scarpa e uno zoccolo come si dice da me, pero' se lo fai puoi provare a contattare l utente deftones che so sta cercando dei cerchi dietro a basso costo, magari puo' essere interessato. lui ha un e36 e gli servono sti cerchi per drift.l unica cosa di cui devi fare molta attenzione e' trovare delle copie quasi identiche se non uguali ;), li deve essere bravo il tuo gommista
     
  18. Sani Boy

    Sani Boy Amministratore Delegato BMW

    2.915
    8
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    461
    Nessuna
    ...ma scherziamo!?prova a mettere un canale di 9,5 ed ET 27 e vediamo se non tocchi...
     
  19. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    SE HAI L AUTO ORIGINALE, CIOE' SUI trampoli,
    e hai gli ammortizzatori a posto, credo che rischi solo qualche strusciata, dai, ci saran in versione originale 4 cm tra gomma e carrozzeria
     
  20. Sani Boy

    Sani Boy Amministratore Delegato BMW

    2.915
    8
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    461
    Nessuna
    ...tocca eccome...conta che hai 2,3 cm in più in fuori più un pollice di canale...rispetto al 8,5 x 18 ET50...figurati sul 9,5...
     

Condividi questa Pagina