Ciao a tutti, è già un po' che mi dico frasi del tipo: si vive una volta sola ecc. ora sono combattuto se vendere la mia 330xd ed imbarcarmi nell'avventura M3, consumi a parte (doppi rispetto al 330) al bollo, al redditometro ecc..... Cosa mi conviene fare? Aspetto il nuovo modello e vedo cosa esce? Compro un bell' usato ( cosa devo cercare? Anno, dotazioni). Cosa cambia nel recente restiling ( mi pare solo le luci posteriori)? Quanto è giusto pagarla? Problemi di affidabilità e chilometraggio max? Comprando quattro cerchi da 18 e gommando con gomme termiche si muove sulla neve oppure con due dita di bratta bisogna lasciarla in garage? Aspetto con ansia un vostro contributo alla mia causa.... :wink:
sul fatto della neve e del nuovo modello (se esce e quando) mi aggrego anche io alle domande.. qui ci son vari teorie sullo spostamento di un M3 con termiche da 18 sulla neve.. onestamente abitando a Milano e andando spesso in montagna, ci penso molto di più rispetto che ad altre cose..
e perchè scusa? gommata da neve è anche superiore al 95% delle tp in circolazione, in quanto ha l'autobloccante che tutto sommato da anche lui una mano
Prendila usata, IHMO nuova oramai non ne vale più la pena, è una macchina che è uscita da tre anni quindi ci sono in giro tantissime occasioni....un mio amico ne ha presa una la settimana scorsa a Firenze con 20000 km quasi full optional risparmiando 25k euro!!! Se non avessi visto le targhe l'avrei scambiata per nuova. E' vero che ci sono in rete anche molte fregature ma se hai del tempo da spendere cerca con calma e vedrai che l'affare salta fuori.
beh, io vengo da una S3 e sono abituato a fare lo spazzaneve d'inverno. in città quando non passano a pulire le strade viaggiano solo le integrali con termiche e in montagna idem.. non vorrei passare da un auto che posso usare sempre ad un auto che devo tenere in box quando nevica o quando vado in montagna purtroppo non mi posso permettere un tender integrale per la montagna
Ti porto un esempio... qui l' inverno scorso in una giornata sono scesi 60cm buoni di neve. Il mio socio con un x3 automatico e invernali Nokian, ha fatto il "fenomeno" fino a quando l' altezza della neve nel nostro parcheggio non l' ha costretto a fermarsi. In 4 a spingere quella maledetta x3 e non siamo riusciti a smuoverla. Col 320 manuale 2wd e le invernali nokian mi sono liberato in un attimo, da solo, sempre nello stesso punto. Morale: la trazione integrale intelligente bmw se ti fermi è inutile, se abbinata ad un automatico. Ho visto con i miei occhi dare trazione prima ad un assale, poi all' altro, poi toglierla, poi ridarla, il tutto in modo molto brusco ed ovviamente vista la precaria aderenza, la cosa non ha dato buoni risultati. Il mio socio ci è rimasto malino e anche io, speravamo entrambi in una gestione molto migliore della trazione. Peròlui e sua moglie sono tuttora convinti che auto come la loro vadano benissimo sulla neve Dopodichè sono andato a casa, ho tirato fuori la Z4M (con le invernali nokian davanti da 225 e dietro continental da 255) e mi sono divertito come un asino a fare un po' di km di traverso
Cerco di rispondere alle tue domanda tralasciando gli aspetti economici che già hai ben ponderato a quanto ho capito. La M3 è la M3.........è una esperienza di guida totalmente a parte rispetto alle normali serie 3. Sulla neve non starei neanche a pormi il problema perchè non ha senso. Intendiamoci, ti dico di prendere i 18 più che altro perchè con gli stessi soldi dei 19 di serie di compri cerchi aftermarket che sono una favola. Io con i 19 e gomme estive ho guidato su 5cm di neve in autostrada, ma dopo due ore di questa storia sono sceso sudato e stressato come dopo un gran premio di F1, era tutto un controsterzo. Imho la M3 non ha neanche senso valutarla in caso di neve, poi immagino che con i 18, le termiche ED UN PIEDE DI FATA, alla fine della fiera si comporti ne più ne meno come una normale serie 3 coupè con i 18 e le termiche. A parte questo non esistono motivi per non prenderla, è fuibile come ogni altra serie 3, in autostrada viaggi benissimo, è comoda, e ti cambia i parametri di guida sulle normali strade. Attento però a non rimanere deluso sulle prime dalla poca coppia ai bassi della M rispetto ai 3.0 litri turbodiesel di mamma BMW. Per il discorso se nuova o usata io ti consiglio di informarti, restyling a parte (che ha cambiato praticamente zero), potrebbe avere senso prendere una nuova con un ottimo sconto e rientro permuta. Ovviamente da nuova e con gli optional giusti parliamo di quasi 90.000 euro. Con un buono sconto potrai scendere sotto agli 80, ma sono comunque tanti soldi rispetto ai 50/60 a cui trovi degli usati particolarmente freschi e dkg.
...La X3!?? E' uno scandalo! Non credevo ma lo immaginavo...Le TP non vanno meglio...Con il 535 non siamo riusciti ad uscire da un parcheggio in piano nonostante le gomme da neve... ...Mia moglie ha una X-type 3.0 SW AWD...E' un 40 avanti e 60 dietro viscoso senza l'antipatinamento...Va dappertutto (senza termiche non ho provato)...Per gioco l'inverno scorso con la neve mi fermavo a mezza rampa del garage e ripartivo senza problemi...Sui passi dolomitici con neve non riuscivo a farla intraversare sotto i 50-60km/h...Con la M3 + gomme termiche ero sempre di traverso e se mi fermavo in un tornante mi piantavo e addio...Con l'autobloccante non hai più trazione ma il problema che girano due ruote a vuoto e l'auto scarroccia fino ad uscire dalla carreggiata o ad urtare altre auto o muri nel tentativo di uscire dal parcheggio... ...Se iul problema è la neve consiglio Audi RS in genere...Sulle alpi svizzere è pieno ed un motivo ci sarà...