Diesel, Ma Conviene Ancora???? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Diesel, Ma Conviene Ancora????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da dady, 27 Novembre 2007.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    In città tirati? come fai? alle 3 di notte, forse a Roma. E' chiaro che se fai fermo-prima-seconda-prima-seconda i dati sul consumo sballano. In città ci sono due semafori a kilometro :wink:
     
  2. dady

    dady Secondo Pilota

    508
    4
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    26
    E 92 335I Msport
     
  3. maxpagani

    maxpagani Secondo Pilota

    520
    6
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    100
    e92 335xi Msport
    come disse giustamante Niccobmw120d la Svizzera e' un po' come l'Italia nel 2000 quanto ai diesel.... diciamo che per ora salgono in quote di mercato nelle berline, sw e suv, ancora zero su coupe', cabrio ed utilitarie... certo che stamattina sono venuto in uff ed ero dietro ad una E 63 amg sw.... e non ce ne sono nemmeno poche in giro :mrgreen:
     
  4. stonecold77

    stonecold77 Collaudatore

    338
    1
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    20
    AR 147 Mjet - E92 320d Attiva
    Quoto!

    Io faccio in media 25k km all'anno, sono ancora convinto che fino a 2.000cc e sopra i 20k km l'anno, convenga il diesel, proprio per via dei consumi nettamente più bassi, e dei costi di manutenzione simili.

    A parte il problema alla turbina (:evil: :evil: :evil: ) ritengo che un motore da quasi 180cv, con un ottimo allungo, una grande ripresa, e che in media mi fa i 17km/l, mi convenga di più del 20i.
    Tra l'altro per confermare quanto riportato da qualcuno (purtroppo non mi ricordo chi, chiedo perdono!), cioè che è duro da seminare anche per i motori nettamente superiori, la nuova classe C 320cdi non riesce a darci via....provare per credere :cool:

    Se invece un giorno dovessi scendere sotto i 20k, allora il discorso sarebbe diverso, certo che tra un 335d ed un 335i, in ogni caso propenderei per la seconda.....
     
  5. Christar

    Christar Secondo Pilota

    560
    14
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    957
    e92 320d
    Cmq...voglio credere..spero...che chiunque compri un auto si faccia prima bene tutti i suoi conti...visto le decine di migliaia d'euro sborsate.....sminuire il tutto, cioè le grandi vendite del diesel, alla moda del momento mi sembra un'esagerazione....un'indiretta poca considerazione del popolo italiano!:mrgreen:

    Non voglio credere che ci sia gente che, scelta l'auto, compra a priori la diesel solo perchè in questo momento va di più.

    A tutti i livelli..dalla panda alla bmw alle ammiraglie...tra versioni diesel e benza ci sono varie differenze.
    Ognuno poi le razionalizza secondo i propri parametri (prestazioni, consumi, costi di gestione,km annui, rivendibilità, piacere di guida ecc ecc.)
     
  6. Mattia000

    Mattia000 Collaudatore

    305
    5
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    540
    530d E60
    Forse e dico FORSE molti degli acquirenti del diesel fanno male i calcoli come dite voi...
    però c'è da considerare anche la rivendita... rivendere un diesel è abbastanza semplice e il valore lo tiene piuttosto bene (le basse cilindrate soprattutto) se invece si pensa di vendere un benzina si fa quasi prima a regalarlo via... (il 2.0i poi nn ha proprio senso sulle macchine di oggi)

    quando nella mentalità delle persone sarà passato il concetto di "Diesel = Risparmio" allora si potrà tornare al benzina ^^
     
  7. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Più o meno ho fatto cosi..
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Allora è molto probabile, io non ho mai provato, dare il gas in città (almeno a Roma) è una cosa veramente snervante, non fai in tempo a veder salire il contagiri che devi frenare. Per me l'auto giusta in città è la Smart. :mrgreen:
     
  9. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M
    io dovevo scegliere tra il 320i ed il 320d. La scelta è finita sulla 320D perchè il motore era nettamente più prestante. In più facendo 35/40,000 km all'anno penso che la scelta sia stata fatta bene. Io ho preso una Golf 1,6 benzina nel marzo 2003 e fino ad oggi ho fatto 80,000km e sinceramente fare benzina un giorno si ed un giorno no, mi sono abbastanza stufato. La macchina era un legno e consumava davvero tanto e lo dimostrano le schede carburanti. Con 55 litri di pieno ci facevo circa 350km!!!
     
  10. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Caro andreus83 , non fai che confermare le mie teorie ! Io ti quoto al 100%!
    Che alcuni benzina siano fantastici in quanto emozioni, prestazioni , sonorità e prestigio non lo scopriamo certo noi qui...! Però è inutile stare a raccontarsela: come ha scritto qualcuno il diesel ha avuto un successo strepitoso e se c'e' la famosa minoranza di quelli che lo comprano per fare 3000 km all'anno , la maggioranza non è scema per niente e sa il fatto suo.
    Avere un'auto relativamente parca nei consumi e con una gran coppia ai bassi e nell'arco 80-120 ( CHE POI SONO LE VELOCITA' CHE SI FANNO DI PIU') è UN GRAN BEL VIAGGIARE !
     
  11. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Per tutti quelli che sono convinti che il diesel presto sarà sorpassato in quanto convenienza economica dal benzina: ma allora camion, ruspe, trattori andranno a benzina ? Magari a V-power 100 ottani???
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Sorpassato non credo, ma che su alcuni tipi di auto prestazionali la differenza tra benzina e diesel sarà sempre meno io lo credo proprio :mrgreen:
     
  13. dady

    dady Secondo Pilota

    508
    4
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    26
    E 92 335I Msport
    ARMATAGGIA QUI SI STA PARLANDO DI AUTO NON DI RUSPE.. QUELLE LASCIAMOLE DIESEL.....LE AUTO DIESEL MOLTO PRESTAZIONALI PAREGGIANO IL CONFRONTO CON I BENZINA IN TERMINI DI ECONOMICITA' MA PERDONO IN TANTE ALTRE COSE, SI AGGRAPPANO SOLO ALL'ANCORA DELLA FUTURA RIVENDITA, E QUI CI VORREBBE UN POST DEDICATO ALL'ARGOMENTO..ORMAI CON IL DIESEL STESSO PREZZO DELLA VERDE
    LA RIVENDITA NON E' PIU' ROSEA COME QUALCHE ANNO FA....MAX 2000 CC E 50000 KM ANNUI SI TROVA IL PUNTO CONVENIENTE A FAVORE DEI DIESEL....
     
  14. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    anche con 30.000 km annui hai convenienza :wink:
     
  15. mama76

    mama76 Kartista

    241
    8
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    7.403
    bmw serie5 touring
    Ormai a parità di colindrata, l' unica cosa conveniente del diesel è che fai più km/litro ma la differenza di costo e ormai irrilevante. Secondo me se dovessi cambiare auto, adesso come adesso valuterei di più l' acquisto di una doppia alimentazione benzina/gpl oppure benzina/metano, anche se tra il gpl e il metano non ho capito bene quali siano le differenze.
     
  16. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M
    Il metano è ancor più conveniente. Però purtroppo la sua rete distributiva non è capillare quanto quella del GPL.
     
  17. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    forse c'è la possibilità di installare una colonnina a casa propria in modo da fare rifornimento direttamente in casa

    il problema sono i bomboloni enormi nel bagagliaio
     
  18. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    dagli ultimi telegiornali si parla di gasolio che supererà la benzina nel 2008 in fatto di prezzo......:mrgreen:
    un po' rido dai......ma non so se sarà così....:wink:
     
  19. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M
    Potrebbe esserci la possibilità, però bisogna vedere se nei garage si potrà fare questa cosa. Il problema del bombolone enorme è davvero un grosso e pesante problema. Praticamente ti porti a spasso un peso davvero notevole nella parte più scomoda della vettura, stravolgendo la dinamica del mezzo.
     
  20. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    Ah ragà...state dicendo quasi tutti la stessa cosa! il diesel conviene dai 30.000km all'anno in su! ora però non mi dite che tutti i diesel in circolazione fanno 30.000km all'anno....altrimenti tutti gli usati che si trovano in giro sono delle bufale pazzesche! trovi dei diesel di 4 o 5 anni con 40/50.000km.....eddai vogliamo dire che siamo tutti scemi? Cmq le cose sono 2 .....se compro un diesel per convenienza, come dite giustamente voi, ci devo fare almeno 30.000km all'anno. dopo 4 o 5 anni l'auto avrà almeno dai 120 ai 150.000km .....e non so voi, ma io un'auto con 150.000km non la comprerei mai......
    Qui si torna sempre al solito discorso: il diesel lo compri nuovo perchè può convenire...ma il valore dell'usato non sarà altissimo a causa del chilometraggio! Per contro se vuoi vendere bene un diesel usato devi avere pochi km....e allora se hai pochi km cosa l'hai comprato a fare? Io ricordo di aver comprato il mio 330ci a 80.000.000 di lire e di averlo venduto dopo 3 anni, con 60.000km, gomme alla tela, tagliando e freni da fare e carrozzeria da sistemare a 25.000€ .....pur essendo un benzina mi sembra di aver preso molto bene....quindi inutile generalizzare....
     

Condividi questa Pagina